VASTO – Dal 1976 al 1993, il primo maggio a Vasto era celebrato con la Maratona Diomedea, un evento organizzato dalla SIV con il supporto del Comune e di altri enti.
Questo appuntamento tradizionale si interruppe nel 1993 dopo la 18ª edizione. L’anno successivo non venne organizzato a causa della vendita della SIV alla Pilkington e della conseguente sospensione delle iniziative sociali.
L’idea di organizzare una manifestazione podistica nel 1976 fu di Valeriano Moretti, allora responsabile delle attività sociali dello stabilimento vetrario, come parte di un piano per stabilire buone relazioni con il territorio, voluto dall’allora amministratore delegato Franco Gringeri. Dopo Moretti, che si era trasferito al Comune di San Salvo, il compito di organizzazione passò a Nicola D’Adamo. Quest’anno, la responsabilità è stata affidata alla Podistica Vasto, presieduta da Daniele Altieri, che ha lavorato per rendere possibile questa edizione 2024 definita della “ripartenza”, colmando un vuoto durato ben 31 anni.
«La soddisfazione maggiore è arrivata dall’amministrazione comunale vastese che ha manifestato il proprio plauso con in testa il sindaco Francesco Menna e l’assessore allo sport Carlo Della Penna, unitamente a quello espresso dal presidente nazionale FIDAL Stefano Mei che ha elogiato il grande sforzo degli organizzatori nel ridare splendore a questa gloriosa manifestazione», scrive in una nota la Podistica Vasto.
«La preparazione per il gradito ritorno di questa classica podistica vastese, carica di storia e di fascino, è già stata avviata con prospettive di successo: appuntamento a mercoledì 1°maggio con la gara competitiva da 9,2 chilometri (partenza alle 9 da piazza Rossetti). Spazio anche a gara non competitiva e camminata da 4,5 chilometri insieme alle gare per i bambini e per i ragazzi dai 0 ai 15 anni che avranno il loro momento clou sempre a piazza Rossetti a partire dalle 10:30.
La Diomedea 2024 può contare sul prezioso apporto della Pilkington-NSG Group che raccoglie l’eredità dell’ex Siv che portò alla nascita della gara podistica, oltre ad altri 20 sponsor locali che hanno scelto di affiancare il proprio marchio alla manifestazione, a sua volta oggetto di una mostra celebrativa presso la sala Mattioli in corso de Parma a Vasto (fascia oraria 18 – 20:30) fino al 1°maggio. Per la competitiva il termine delle iscrizioni è fissato entro le 23:59 di lunedì 29 aprile, mentre per la non competitiva e la camminata anche la mattina del 1°maggio solo se non si è raggiunta la quota massima di 500 iscritti».
Tutte le info generali dell’evento Diomedea 2024 sono disponibili a questo link https://www.timingrun.it/EventiTR/pages/percorsi/dettaglio.php?event=327.