• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 4 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Lama dei Peligni, Attualità
27 Aprile 2024
27 Aprile 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Lama dei Peligni, a 84 anni conquista il titolo per la sfogliatella più buona

Conclusa la 23a edizione della Festa dedicata al dolce tipico

Maria Di Guglielmo

LAMA DEI PELIGNI – È Maria Di Guglielmo, classe 1938, la vincitrice del concorso “La più buona fra le buone”, che si è svolto all’interno della Festa della Sfogliatella: il dolce tipico di Lama dei Peligni è una variante della sfogliatella napoletana, introdotta in paese un secolo fa, dalla baronessa Annina Tabassi.

Marmellata e strutto sono il tratto distintivo della sfogliatella locale, che le donne di Lama sanno preparare, tramandando l’antica arte pasticcera abruzzese di generazione in generazione.

ADVERTISEMENT

Al concorso hanno partecipato venti concorrenti: molte ottuagenarie, come Maria, 85 primavere e vincitrice per la seconda volta.

Il concorso si è svolto il 25 aprile, giorno della Festa: arrivate alla spicciolata nella sala consiliare del municipio, le partecipanti hanno consegnato i vassoi confezionati in casa e guarniti da fiocchi colorati. Ad accoglierle c’erano rappresentati del Circolo “Il Sorriso”, ideatori del concorso. Alcuni vassoi sono stati portati dai mariti delle concorrenti, nel segno che lo spirito di gara è condiviso da famiglie intere.  

La giuria di esperti, Bruno Scaglione e Silvana Pasquini, ispirati ai principi di Slow Food del “buono, pulito e giusto”, ha esaminato le sfogliatelle dal punto di vista visivo, olfattivo, tattile, gustativo e per l’armonia tra sfoglia e farcia. Maria ha vinto la gara per “fragranza e consistenza” del suo manufatto, tutte le altre concorrenti sono arrivate seconde ex aequo.

La Festa della sfogliatella, che si celebra da 23 anni, quest’anno è stata organizzata dalla Proloco guidata da Alfonso Elezi con il direttivo: Angela Gattone vice presidente, Giulio Del Pizzo segretario, Daniela Di Renzo e Andy Moronta consiglieri. Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco Tiziana Di Renzo e il parroco don Giovanni Budano.

«È stata una bella festa, nonostante la pioggia ci abbia fermato per qualche ora – commenta soddisfatto Elezi – Le sfogliatelle sono andate a ruba, ma anche gli altri stand gastronomici hanno riscosso grande successo dalle pizz’onde alle pallotte cacio e uova, dalla pasta al tartufo agli arrosticini, a fine serata non era rimasto nulla». Anche le attività locali ne hanno beneficiato, con le attività ricettive da tutto esaurito.  

«Turisti e visitatori sono arrivati anche in camper da Roma e da Napoli e hanno pernottato in paese, nell’area dedicata», riferisce Elezi.

L’evento che celebra il dolce tipico locale, sollecitando il rinnovo della tradizione, si caratterizza sempre più come un momento di rivitalizzazione del paese che conta poco più di mille anime: un piccolo ma vitale sussulto per la lotta al fenomeno dello spopolamento nelle aree interne.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: lama dei pelignimaria di guglielmo
Precedente

Vitello perso nei boschi, recuperato dai vigili del fuoco di Agnone

Successivo

San Salvo, PD: «Interventi ordinari spacciati per lavori straordinari»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 23T163845.482
Eventi

A Lama dei Peligni la 23° edizione della Festa della sfogliatella

23 Aprile 2024
Thomas Schael durante una visita nel Sangro-Aventino, a Lama dei Peligni
Sanità

“Parco cura di prossimità” firmato Asl per avvicinare la sanità alla comunità locale

16 Dicembre 2022
orsogna frana h
Attualità

Rischio frane: in arrivo 5 milioni di euro per sette Comuni

31 Gennaio 2017
joelette montagna h
Attualità

“Montagne senza barriere”, escursionismo per tutti in Abruzzo

17 Gennaio 2019

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Incoronata Canci

by Agenzia Preta
4 Luglio 2025
0

Mario Marchesani

by Agenzia Del Re
4 Luglio 2025
0

Giovanna Peco

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Camillo Bastonno

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Lama dei Peligni, Attualità
27 Aprile 2024
27 Aprile 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Lama dei Peligni, a 84 anni conquista il titolo per la sfogliatella più buona

Conclusa la 23a edizione della Festa dedicata al dolce tipico

Maria Di Guglielmo

LAMA DEI PELIGNI – È Maria Di Guglielmo, classe 1938, la vincitrice del concorso “La più buona fra le buone”, che si è svolto all’interno della Festa della Sfogliatella: il dolce tipico di Lama dei Peligni è una variante della sfogliatella napoletana, introdotta in paese un secolo fa, dalla baronessa Annina Tabassi.

Marmellata e strutto sono il tratto distintivo della sfogliatella locale, che le donne di Lama sanno preparare, tramandando l’antica arte pasticcera abruzzese di generazione in generazione.

ADVERTISEMENT

Al concorso hanno partecipato venti concorrenti: molte ottuagenarie, come Maria, 85 primavere e vincitrice per la seconda volta.

Il concorso si è svolto il 25 aprile, giorno della Festa: arrivate alla spicciolata nella sala consiliare del municipio, le partecipanti hanno consegnato i vassoi confezionati in casa e guarniti da fiocchi colorati. Ad accoglierle c’erano rappresentati del Circolo “Il Sorriso”, ideatori del concorso. Alcuni vassoi sono stati portati dai mariti delle concorrenti, nel segno che lo spirito di gara è condiviso da famiglie intere.  

La giuria di esperti, Bruno Scaglione e Silvana Pasquini, ispirati ai principi di Slow Food del “buono, pulito e giusto”, ha esaminato le sfogliatelle dal punto di vista visivo, olfattivo, tattile, gustativo e per l’armonia tra sfoglia e farcia. Maria ha vinto la gara per “fragranza e consistenza” del suo manufatto, tutte le altre concorrenti sono arrivate seconde ex aequo.

La Festa della sfogliatella, che si celebra da 23 anni, quest’anno è stata organizzata dalla Proloco guidata da Alfonso Elezi con il direttivo: Angela Gattone vice presidente, Giulio Del Pizzo segretario, Daniela Di Renzo e Andy Moronta consiglieri. Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco Tiziana Di Renzo e il parroco don Giovanni Budano.

«È stata una bella festa, nonostante la pioggia ci abbia fermato per qualche ora – commenta soddisfatto Elezi – Le sfogliatelle sono andate a ruba, ma anche gli altri stand gastronomici hanno riscosso grande successo dalle pizz’onde alle pallotte cacio e uova, dalla pasta al tartufo agli arrosticini, a fine serata non era rimasto nulla». Anche le attività locali ne hanno beneficiato, con le attività ricettive da tutto esaurito.  

«Turisti e visitatori sono arrivati anche in camper da Roma e da Napoli e hanno pernottato in paese, nell’area dedicata», riferisce Elezi.

L’evento che celebra il dolce tipico locale, sollecitando il rinnovo della tradizione, si caratterizza sempre più come un momento di rivitalizzazione del paese che conta poco più di mille anime: un piccolo ma vitale sussulto per la lotta al fenomeno dello spopolamento nelle aree interne.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: lama dei pelignimaria di guglielmo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 23T163845.482
Eventi

A Lama dei Peligni la 23° edizione della Festa della sfogliatella

23 Aprile 2024
Thomas Schael durante una visita nel Sangro-Aventino, a Lama dei Peligni
Sanità

“Parco cura di prossimità” firmato Asl per avvicinare la sanità alla comunità locale

16 Dicembre 2022
orsogna frana h
Attualità

Rischio frane: in arrivo 5 milioni di euro per sette Comuni

31 Gennaio 2017
joelette montagna h
Attualità

“Montagne senza barriere”, escursionismo per tutti in Abruzzo

17 Gennaio 2019

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Incoronata Canci

by Agenzia Preta
4 Luglio 2025
0

Mario Marchesani

by Agenzia Del Re
4 Luglio 2025
0

Giovanna Peco

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Camillo Bastonno

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
ambulanza 1

Donna si sente male e muore in acqua. Malore fatale sulla spiaggia dei Saraceni

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz