• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 29 Maggio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Pescara
25 Aprile 2024
25 Aprile 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Pescara al 15° Posto nell’ICityRank 2023

Il Comune adriatico si distingue per l'avanzamento digitale, piazzandosi ai vertici nazionali e promuovendo un'innovazione che semplifica la vita dei cittadini

Progetto senza titolo 2024 04 23T213746.599

PESCARA – «Un netto e positivissimo balzo in avanti a livello nazionale e un riconoscimento certificato per il Comune di Pescara, in termini di digitalizzazione. L’ICityRank, il Rapporto annuale redatto da Forum PA che dal 2012 misura il grado della trasformazione digitale delle città italiane, ha promosso Pescara, riconoscendo al Comune un prestigioso 15esimo posto della graduatoria del 2023: la città adriatica è il primo capoluogo non metropolitano del Mezzogiorno in classifica. Grazie al processo di digitalizzazione avviato dal Comune, che è in piena accelerazione e ha semplificato l’interazione tra amministrazione e utenti, Pescara ha registrato un eccezionale avanzamento verso i vertici della classifica rispetto al 2019, quando ICityRank piazzava la citta dannunziana al 62esimo posto».  A dirlo sono il sindaco Carlo Masci e l’assessore all’Innovazione tecnologica e digitale Eugenio Seccia.

La spinta verso l’innovazione, impressa dal Comune, non si è limitata alla semplice adozione di nuove tecnologie ma ha rappresentato una trasformazione radicale nel modo in cui il Comune interagisce con i cittadini e promuove la città. Sono tanti i servizi offerti ai pescaresi che oggi, attraverso un click, possono accedere allo sportello telematico polifunzionale al cui interno sono disponibili 568 moduli informatizzati per presentare istanze, un sistema per l’invio delle segnalazioni, un sistema di prenotazione dei servizi comunali, servizi di pagamento PagoPA, ed è possibile anche l’erogazione di vantaggi economici mediante borsellino elettronico, per concludere con l’App Municipium.

ADVERTISEMENT

Grande soddisfazione da parte del Sindaco di Pescara, Carlo Masci: «Un risultato sicuramente insperato fino a qualche anno fa e che invece, grazie al lavoro della Giunta e degli uffici comunali, abbiamo raggiunto. Il Covid è stato il periodo più buio dal dopoguerra ma anche dalle negatività si può imparare e crescere e così abbiamo fatto. La transizione digitale è stata necessaria, l’abbiamo guardata dritta negli occhi, e ci siamo dovuti mettere a lavoro per andare al passo con i tempi. Ripenso al sistema di prenotazione, tutto telematico, per le vaccinazioni e da lì, abbiamo deciso di premere l’acceleratore per dare il maggior numero di servizi possibili ai quali poter accedere attraverso un semplice click. La notizia del 15esimo posto nell’ICityRank ci inorgoglisce ma non rappresenta un punto di arrivo, anzi, si tratta di un punto di partenza perché vogliamo migliorare e crescere ancora di più».

L’importante e netto balzo in avanti in classifica del Comune viene accolto positivamente anche dall’assessore all’Innovazione tecnologica e digitale, Eugenio Seccia: «Il percorso di trasformazione digitale intrapreso dall’Ente, che pone il cittadino al centro, in linea con la strategia nazionale e comunitaria, ha un impatto diretto sulla vita delle persone garantendo, ad esempio, l’accelerazione dei procedimenti amministrativi ed una semplificazione delle interazioni tra cittadino e PA. Abbiamo l’obiettivo di dare ulteriore impulso al processo in atto attraverso la valorizzazione delle proposte contenute nel PNRR”. Poi Seccia prosegue: “Con il rafforzamento delle infrastrutture digitali, la migrazione al cloud, la maggiore offerta di servizi digitali al cittadino, lo sviluppo delle competenze digitali di base, la PA si avvia verso un percorso di fattivo rilancio.  Questo ambizioso progetto – commenta l’assessore – sta assumendo concretezza grazie al Responsabile della Transizione Digitale (RTD) dell’Ente, Dott. Paolo Santucci (Dirigente del Settore Transizione Digitale e Demografici) e al Responsabile del Servizio Ced, Ing. Alessio Zaffiri, che fin dall’avvento del PNRR hanno avviato una costante interlocuzione con il team territoriale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed in particolare con il Dott. Alberto Giaccari (Area Manager sud-est), il Dott. Marco Virno (Account Manager) e l’Arch. Luciano Matani (technical implementation Manager) sui 7 Avvisi pubblicati e relativi alla digitalizzazione per cui il Comune di Pescara ha ottenuto 1.988.164 euro per la migrazione al Cloud dei sistemi informativi, App IO, PagoPA, Sistemi di autenticazione SPID – CIE, Esperienza del cittadino (Nuovo sito internet e potenziamento servizi online) Notifiche digitali e la Piattaforma Digitale Nazionale Dati per interoperabilità banche dati della PA».

Un altro importante risultato raggiunto riguarda l’inserimento di Pescara all’interno di una comunità nazionale di buone pratiche, promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), finalizzata alla condivisione di esperienze, prospettive e soluzioni per consolidare i processi di innovazione nelle PA locali.  «Per il futuro prossimo – dichiara in conclusione l’assessore Seccia – il Comune di Pescara intende puntare la sua attenzione sulla vulnerabilità della rete e le minacce informatiche: il Rapporto CLUSIT 2023 ha inserito il nostro Paese tra quelli sottoposti maggiormente agli attacchi di cyber criminalità delineando la PA come obiettivo sensibile. La protezione della nostra rete informatica costituisce l’ulteriore ambizioso traguardo da raggiungere. A tal proposito l’Amministrazione ha risposto all’avviso dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) proponendo interventi di potenziamento della resilienza cyber dei grandi Comuni. A Pescara la trasformazione digitale corre veloce».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: carlo mascicomune di pescarainnovazione
Precedente

“Piccoli approdi”: il festival di teatro infantile arriva a Vasto

Successivo

Lanciano, resta disabile per errore dei medici : ASL condannata a risarcire 522mila euro

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 14T144134.788
Innovazione

SMAU Londra: la Regione Abruzzo seleziona quattro startup per il roadshow internazionale

15 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 14T155226.319
Attualità

Sopralluogo per l’ampliamento del Campus Universitario di Pescara

14 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 02 27T155502.464
Eventi

Festa di Carnevale a Pescara

27 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 78
Eventi

Federico Giangrandi porta a Pescara il progetto espositivo “Potremo sempre tornare qui”

14 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 76
Attualità

Il sindaco Masci visita la Sala Circolazione di Rete Ferroviaria Italiana di Pescara

14 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 49
Eventi

San Valentino a Pescara: Corso Vittorio Emanuele II diventa il cuore degli innamorati

8 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 14 1

La maestra Rosalba e la collaboratrice scolastica Maria vanno in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 05 28T091737.994

Buon compleanno Ilaria Palermo!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 41

Marilena compie 60 anni. Tanti auguri!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Articolo WP 2025 05 25T145206.277

Tanti auguri a Panfilo Antenucci per la sua Prima Comunione!

by Giacomo Del Borrello
25 Maggio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

RosaMaria Bozzelli

by Agenzia Preta
29 Maggio 2025
0

Mario Casciato

by Agenzia Preta
29 Maggio 2025
0

Prof. Nicola Sabatino

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2025
1

Viola Ragnitelli

by Agenzia Preta
27 Maggio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Pescara
25 Aprile 2024
25 Aprile 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Pescara al 15° Posto nell’ICityRank 2023

Il Comune adriatico si distingue per l'avanzamento digitale, piazzandosi ai vertici nazionali e promuovendo un'innovazione che semplifica la vita dei cittadini

Progetto senza titolo 2024 04 23T213746.599

PESCARA – «Un netto e positivissimo balzo in avanti a livello nazionale e un riconoscimento certificato per il Comune di Pescara, in termini di digitalizzazione. L’ICityRank, il Rapporto annuale redatto da Forum PA che dal 2012 misura il grado della trasformazione digitale delle città italiane, ha promosso Pescara, riconoscendo al Comune un prestigioso 15esimo posto della graduatoria del 2023: la città adriatica è il primo capoluogo non metropolitano del Mezzogiorno in classifica. Grazie al processo di digitalizzazione avviato dal Comune, che è in piena accelerazione e ha semplificato l’interazione tra amministrazione e utenti, Pescara ha registrato un eccezionale avanzamento verso i vertici della classifica rispetto al 2019, quando ICityRank piazzava la citta dannunziana al 62esimo posto».  A dirlo sono il sindaco Carlo Masci e l’assessore all’Innovazione tecnologica e digitale Eugenio Seccia.

La spinta verso l’innovazione, impressa dal Comune, non si è limitata alla semplice adozione di nuove tecnologie ma ha rappresentato una trasformazione radicale nel modo in cui il Comune interagisce con i cittadini e promuove la città. Sono tanti i servizi offerti ai pescaresi che oggi, attraverso un click, possono accedere allo sportello telematico polifunzionale al cui interno sono disponibili 568 moduli informatizzati per presentare istanze, un sistema per l’invio delle segnalazioni, un sistema di prenotazione dei servizi comunali, servizi di pagamento PagoPA, ed è possibile anche l’erogazione di vantaggi economici mediante borsellino elettronico, per concludere con l’App Municipium.

ADVERTISEMENT

Grande soddisfazione da parte del Sindaco di Pescara, Carlo Masci: «Un risultato sicuramente insperato fino a qualche anno fa e che invece, grazie al lavoro della Giunta e degli uffici comunali, abbiamo raggiunto. Il Covid è stato il periodo più buio dal dopoguerra ma anche dalle negatività si può imparare e crescere e così abbiamo fatto. La transizione digitale è stata necessaria, l’abbiamo guardata dritta negli occhi, e ci siamo dovuti mettere a lavoro per andare al passo con i tempi. Ripenso al sistema di prenotazione, tutto telematico, per le vaccinazioni e da lì, abbiamo deciso di premere l’acceleratore per dare il maggior numero di servizi possibili ai quali poter accedere attraverso un semplice click. La notizia del 15esimo posto nell’ICityRank ci inorgoglisce ma non rappresenta un punto di arrivo, anzi, si tratta di un punto di partenza perché vogliamo migliorare e crescere ancora di più».

L’importante e netto balzo in avanti in classifica del Comune viene accolto positivamente anche dall’assessore all’Innovazione tecnologica e digitale, Eugenio Seccia: «Il percorso di trasformazione digitale intrapreso dall’Ente, che pone il cittadino al centro, in linea con la strategia nazionale e comunitaria, ha un impatto diretto sulla vita delle persone garantendo, ad esempio, l’accelerazione dei procedimenti amministrativi ed una semplificazione delle interazioni tra cittadino e PA. Abbiamo l’obiettivo di dare ulteriore impulso al processo in atto attraverso la valorizzazione delle proposte contenute nel PNRR”. Poi Seccia prosegue: “Con il rafforzamento delle infrastrutture digitali, la migrazione al cloud, la maggiore offerta di servizi digitali al cittadino, lo sviluppo delle competenze digitali di base, la PA si avvia verso un percorso di fattivo rilancio.  Questo ambizioso progetto – commenta l’assessore – sta assumendo concretezza grazie al Responsabile della Transizione Digitale (RTD) dell’Ente, Dott. Paolo Santucci (Dirigente del Settore Transizione Digitale e Demografici) e al Responsabile del Servizio Ced, Ing. Alessio Zaffiri, che fin dall’avvento del PNRR hanno avviato una costante interlocuzione con il team territoriale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed in particolare con il Dott. Alberto Giaccari (Area Manager sud-est), il Dott. Marco Virno (Account Manager) e l’Arch. Luciano Matani (technical implementation Manager) sui 7 Avvisi pubblicati e relativi alla digitalizzazione per cui il Comune di Pescara ha ottenuto 1.988.164 euro per la migrazione al Cloud dei sistemi informativi, App IO, PagoPA, Sistemi di autenticazione SPID – CIE, Esperienza del cittadino (Nuovo sito internet e potenziamento servizi online) Notifiche digitali e la Piattaforma Digitale Nazionale Dati per interoperabilità banche dati della PA».

Un altro importante risultato raggiunto riguarda l’inserimento di Pescara all’interno di una comunità nazionale di buone pratiche, promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), finalizzata alla condivisione di esperienze, prospettive e soluzioni per consolidare i processi di innovazione nelle PA locali.  «Per il futuro prossimo – dichiara in conclusione l’assessore Seccia – il Comune di Pescara intende puntare la sua attenzione sulla vulnerabilità della rete e le minacce informatiche: il Rapporto CLUSIT 2023 ha inserito il nostro Paese tra quelli sottoposti maggiormente agli attacchi di cyber criminalità delineando la PA come obiettivo sensibile. La protezione della nostra rete informatica costituisce l’ulteriore ambizioso traguardo da raggiungere. A tal proposito l’Amministrazione ha risposto all’avviso dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) proponendo interventi di potenziamento della resilienza cyber dei grandi Comuni. A Pescara la trasformazione digitale corre veloce».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: carlo mascicomune di pescarainnovazione
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 14T144134.788
Innovazione

SMAU Londra: la Regione Abruzzo seleziona quattro startup per il roadshow internazionale

15 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 14T155226.319
Attualità

Sopralluogo per l’ampliamento del Campus Universitario di Pescara

14 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 02 27T155502.464
Eventi

Festa di Carnevale a Pescara

27 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 78
Eventi

Federico Giangrandi porta a Pescara il progetto espositivo “Potremo sempre tornare qui”

14 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 76
Attualità

Il sindaco Masci visita la Sala Circolazione di Rete Ferroviaria Italiana di Pescara

14 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 49
Eventi

San Valentino a Pescara: Corso Vittorio Emanuele II diventa il cuore degli innamorati

8 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 14 1

La maestra Rosalba e la collaboratrice scolastica Maria vanno in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 05 28T091737.994

Buon compleanno Ilaria Palermo!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 41

Marilena compie 60 anni. Tanti auguri!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Articolo WP 2025 05 25T145206.277

Tanti auguri a Panfilo Antenucci per la sua Prima Comunione!

by Giacomo Del Borrello
25 Maggio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

RosaMaria Bozzelli

by Agenzia Preta
29 Maggio 2025
0

Mario Casciato

by Agenzia Preta
29 Maggio 2025
0

Prof. Nicola Sabatino

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2025
1

Viola Ragnitelli

by Agenzia Preta
27 Maggio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
acb4a16b eb63 4569 8588 8f1fd51fdab8

Carla Zinni: «Centrodestra e civismo insieme per ridare a Vasto il ruolo di capofila» | Fuori Controllo | 7ª puntata

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz