ORTONA – Dopo i grandi successi ottenuti nei più importanti teatri abruzzesi, lo spettacolo teatrale “QUANDO IL GRANO MATURÒ | storie di gente r-esistente”, prodotto da CuntaTerra, andrà oggi in scena presso lo storico Teatro Tosti di Ortona alle 21.00.
La produzione teatrale di e con Marcello Sacerdote, le musiche originali di Vorinc e la prestigiosa regia di Laura Curino, autrice e attrice torinese pioniera del teatro di narrazione in Italia, è incentrata sul tema della Resistenza Umanitaria in Abruzzo durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. «Il progetto di questo spettacolo», fa sapere Marcello Sacerdote, «nasce dall’esigenza di coltivare e trasmettere la memoria, per riconoscere il passato e accendere nuove consapevolezze nel presente. La volontà di approfondire e divulgare questa pagina importante di storia è mossa dal grande amore per il nostro territorio, che durante la Seconda Guerra Mondiale fu un vero e proprio laboratorio della Resistenza, per molti versi unico, in Italia».
La replica di domani sarà particolarmente importante perché connessa alla celebrazione del 25 aprile-Festa della Liberazione e alla città di Ortona, drammatica protagonista di storie di guerra assai significative e che sono riportate nello spettacolo. L’organizzazione dell’evento è resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Ortona, dell’Anpi Ortona e della CGIL/SPI Chieti.