ABRUZZO – Il sottosegretario alla Salute con delega alla sanità animale, Marcello Gemmato, ha conferito all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale d’Abruzzo e Molise ‘G. Caporale’ la prestigiosa designazione come centro di riferimento FAO per la One Health.
Un riconoscimento di tale portata non può che suscitare un senso di profondo orgoglio nella comunità regionale. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha espresso la sua soddisfazione, sottolineando il ruolo significativo che l’istituto svolge nel panorama internazionale della sanità pubblica: «L’annuncio dato dal sottosegretario alla Salute con delega alla sanità animale, Marcello Gemmato, che conferisce all’Istituto zooprofilattico sperimentale d’Abruzzo e Molise ‘G. Caporale’ la designazione come centro di riferimento FAO per la One Health non può che riempirci d’orgoglio. L’istituto zooprofilattico ancora una volta si dimostra punto di riferimento internazionale per la sanità pubblica e conferma l’eccellenza per il lavoro che svolge quotidianamente per promuovere la salute e il benessere».
Questa designazione conferma il prestigio e l’importanza dell’Istituto zooprofilattico di Abruzzo e Molise, che da tempo si distingue per la qualità e l’efficacia del suo operato nel campo della ricerca, della prevenzione e della gestione delle malattie animali. La One Health, approccio interdisciplinare che collega la salute umana, animale e ambientale, rappresenta una prospettiva innovativa e cruciale per affrontare sfide sanitarie complesse e interconnesse.