ROMA – Il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica, noto come l’Intelligence italiana, ha avviato una campagna di reclutamento alla ricerca delle migliori risorse da impiegare a servizio del Paese. L’iniziativa è stata resa nota attraverso l’annuncio pubblicato sul portale sicurezzanazionale.gov.it, con l’obiettivo di individuare candidati idonei a ricoprire ruoli di rilevanza strategica nell’ambito della sicurezza nazionale.
Il bando di reclutamento evidenzia una serie di requisiti fondamentali che i candidati devono possedere. Tra questi, particolare rilievo viene attribuito alle competenze informatiche e all’analisi dei dati, insieme a un marcato senso di responsabilità e attaccamento alle istituzioni dello Stato. È altresì richiesta una provata capacità di gestire in modo riservato informazioni sensibili, garantendo la massima sicurezza e affidabilità.
Il processo di selezione prevede una serie di fasi, a cominciare da uno screening curriculare preliminare. I candidati che supereranno questa prima fase saranno sottoposti a procedure selettive più approfondite, che includono la valutazione delle competenze tecniche, dell’idoneità psico-fisica e attitudinale, nonché dei requisiti di affidabilità e sicurezza. L’assunzione dei candidati selezionati avverrà in base agli esiti di queste valutazioni, oltre che in considerazione dei titoli di studio e delle esperienze professionali possedute.
Per presentare la propria candidatura, è necessario accedere alla sezione dedicata sul sito Sicurezzanazionale.gov.it e compilare tutti i dati richiesti. È importante sottolineare che le candidature potranno essere inviate entro le ore 24:00 del 31 maggio 2024. Inoltre, è fondamentale essere in possesso delle credenziali Spid per accedere al portale e completare la procedura di candidatura.