SAN SALVO – La Sala Leone Balduzzi di San Salvo ospiterà la presentazione del nuovo libro di Luca Mastrocola, “Il cammino d’Abruzzo. Storie, luoghi ed emozioni”.
«Un viaggio nella nostra terra, l’Abruzzo, fatto di passi ma anche di emozioni. A guidarci è la penna giovane e brillante dello scrittore Luca Mastrocola attraverso la figura di Caterina, protagonista del suo romanzo “Il cammino d’Abruzzo. Storie, luoghi ed emozioni” pubblicato da Masciulli Edizioni. Una storia che ci conduce lungo un percorso che corre come sempre sul confine sottile tra immaginazione e realtà, tra verità e fantasia» fanno sapere dall’associazione “Il bosco e la bandiera”, che si occupa di organizzare l’evento.
Del lavoro di Mastrocola si è occupato con una recensione anche lo scrittore abruzzese, Remo Rapino, che ha scritto: «Dentro c’è la Storia e ci sono le storie. Caterina in viaggio alla ricerca di un possibile amore, Gabriele. Il cammino è molto più largo: di qui una scenografia che fa ampio lo sguardo: i borghi, gli eventi bellici, le brigate partigiane, altri personaggi, vicende, che aprono ad altre vicende. Ne deriva una sorta di romanzo di formazione, un’articolata metafora dell’esistenza leggibile in molte direzioni. Non ultimo l’attenzione posta al linguaggio, reso credibile e ben relazionato con la psicologia della giovane protagonista. Una bella scoperta, una sorpresa che riconcilia con l’uso creativo e formativo delle parole».
Il volume sarà presentato venerdì 19 aprile alla Porta della Terra alle ore 18. Nel confronto, aperto dai saluti della Sindaca Emanuela De Nicolis e introdotto da Gabriele Marchese, l’autore discuterà con Maria Iole Monaco, mentre la lettura di alcuni brani sarà affidata a Giuliana Antenucci con il commento musicale di Michele Stampone.