• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Salute, Chieti
15 Aprile 2024
15 Aprile 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Obesità pediatrica e rischio cardiometabolico in Abruzzo

Iniziativa multidisciplinare con scuole, università e servizio sanitario nazionale per la prevenzione

Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498

CHIETI – Obesità e rischio cardiovascolare in età pediatrica: questo il focus del Progetto di ricerca del Dipartimento Materno Infantile, diretto da Francesco Chiarelli, che ha ottenuto finanziamenti per circa un milione di euro messi a disposizione dal Ministero della Salute con il secondo avviso pubblico del PNRR ed erogati alla Asl Lanciano Vasto Chieti.

Il progetto è coordinato da Cosimo Giannini, Professore Associato dell’Università “D’Annunzio” e dirigente medico presso la Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Chieti, che ha una riconosciuta expertise a livello nazionale ed internazionale sull’obesità e sul rischio cardiometabolico ad essa correlato.

ADVERTISEMENT

Capofila sarà l’Ospedale di Chieti, ma lo studio sarà esteso anche nelle altre città capoluogo abruzzesi, in collaborazione con le Pediatrie di Pescara, Teramo e L’Aquila, integrando competenze cliniche, ricerca di base e strumentazione innovativa per l’elaborazione dei dati che saranno raccolti.

Sotto la supervisione di Francesco Chiarelli, Professore Ordinario di Pediatria e Direttore della Clinica Pediatrica di Chieti, lo studio  mira a fare uno screening del rischio di obesità in età pediatrica nella nostra regione, al fine di adottare delle strategie preventive per contrastare tale condizione. L’obesità, infatti, rappresenta un rilevante problema di salute pubblica globale che impatta in modo importante sulla qualità di vita dei giovani, maggiormente esposti al rischio di complicanze, quali steatosi epatica, diabete di tipo 2, dislipidemia, ipertensione nonché disturbi di natura psicologica. Tra le cause prevale uno scorretto stile di vita, fatto di cattive abitudini alimentari e inadeguata attività fisica.

Il progetto, della durata di due anni, prevede il coinvolgimento delle scuole primarie delle quattro province abruzzesi. All’interno di queste verrà effettuata una prima valutazione antropometrica anche mediante l’utilizzo  del 3D Body Scanner e una valutazione cardio metabolica, con l’ausilio di strumentazioni all’avanguardia. Un rilevante contributo verrà fornito anche dall’analisi genetica dei principali metaboliti e geni coinvolti nell’obesità, grazie alla partecipazione del CAST (Centro Studi e Tecnologie Avanzate), sotto la super visione di Liborio Stuppia, Rettore dell’Università “G. d’Annunzio” e di Vincenzo De Laurenzi, Professore di Biochimica clinica e Biologia molecolare.  Dopo la valutazione iniziale, il team multidisciplinare composto da pediatri, dietisti, fisioterapisti e psicologi prenderà in carico i piccoli pazienti e si occuperà di gestire un percorso educativo-comportamentale standardizzato attraverso lezioni frontali, che si svolgeranno nelle scuole, e un programma dietetico nonché di esercizio fisico adeguato alle esigenze di ognuno.

«Questo progetto ci offre una bella opportunità – mette in evidenza  Giannini –  per contrastare la diffusione dell’obesità in Abruzzo. Mi piace sottolineare l’approccio multidisciplinare che vede insieme Servizio Sanitario Nazionale, scuola e Università impegnati sul fronte della prevenzione, con particolare attenzione al rischio cardiovascolare in età pediatrica».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: asl 2cosimo gianniniFrancesco Chiarelli
Precedente

Vinitaly: Presidente Consiglio Meloni visita ‘Spazio-Abruzzo’

Successivo

Guardiagrele, 14enne accusa malore durante una partita

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 11T170549.679
Sanità

Maurizio Di Renzo nominato nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie della Asl Lanciano Vasto Chieti

11 Giugno 2025
Da sinistra: Palmieri, Borghese e Di Nardo
Sanità

Raffaele Di Nardo nuovo Direttore sanitario della Asl 2

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Salute

Casa della salute mobile: esami gratuiti nei comuni montani del Sangro-Aventino

1 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Attualità

ASL Lanciano Vasto Chieti, nuovo volto digitale dopo 17 anni

21 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Sanità

Sanità, allarme licenziamenti alla Asl di Chieti: «Servono risposte, non tagli»

16 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 07T171632.545
Lavoro

Buoni pasto ASL 2, i sindacati insorgono: «Tante promesse, poche certezze»

7 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Salute, Chieti
15 Aprile 2024
15 Aprile 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Obesità pediatrica e rischio cardiometabolico in Abruzzo

Iniziativa multidisciplinare con scuole, università e servizio sanitario nazionale per la prevenzione

Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498

CHIETI – Obesità e rischio cardiovascolare in età pediatrica: questo il focus del Progetto di ricerca del Dipartimento Materno Infantile, diretto da Francesco Chiarelli, che ha ottenuto finanziamenti per circa un milione di euro messi a disposizione dal Ministero della Salute con il secondo avviso pubblico del PNRR ed erogati alla Asl Lanciano Vasto Chieti.

Il progetto è coordinato da Cosimo Giannini, Professore Associato dell’Università “D’Annunzio” e dirigente medico presso la Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Chieti, che ha una riconosciuta expertise a livello nazionale ed internazionale sull’obesità e sul rischio cardiometabolico ad essa correlato.

ADVERTISEMENT

Capofila sarà l’Ospedale di Chieti, ma lo studio sarà esteso anche nelle altre città capoluogo abruzzesi, in collaborazione con le Pediatrie di Pescara, Teramo e L’Aquila, integrando competenze cliniche, ricerca di base e strumentazione innovativa per l’elaborazione dei dati che saranno raccolti.

Sotto la supervisione di Francesco Chiarelli, Professore Ordinario di Pediatria e Direttore della Clinica Pediatrica di Chieti, lo studio  mira a fare uno screening del rischio di obesità in età pediatrica nella nostra regione, al fine di adottare delle strategie preventive per contrastare tale condizione. L’obesità, infatti, rappresenta un rilevante problema di salute pubblica globale che impatta in modo importante sulla qualità di vita dei giovani, maggiormente esposti al rischio di complicanze, quali steatosi epatica, diabete di tipo 2, dislipidemia, ipertensione nonché disturbi di natura psicologica. Tra le cause prevale uno scorretto stile di vita, fatto di cattive abitudini alimentari e inadeguata attività fisica.

Il progetto, della durata di due anni, prevede il coinvolgimento delle scuole primarie delle quattro province abruzzesi. All’interno di queste verrà effettuata una prima valutazione antropometrica anche mediante l’utilizzo  del 3D Body Scanner e una valutazione cardio metabolica, con l’ausilio di strumentazioni all’avanguardia. Un rilevante contributo verrà fornito anche dall’analisi genetica dei principali metaboliti e geni coinvolti nell’obesità, grazie alla partecipazione del CAST (Centro Studi e Tecnologie Avanzate), sotto la super visione di Liborio Stuppia, Rettore dell’Università “G. d’Annunzio” e di Vincenzo De Laurenzi, Professore di Biochimica clinica e Biologia molecolare.  Dopo la valutazione iniziale, il team multidisciplinare composto da pediatri, dietisti, fisioterapisti e psicologi prenderà in carico i piccoli pazienti e si occuperà di gestire un percorso educativo-comportamentale standardizzato attraverso lezioni frontali, che si svolgeranno nelle scuole, e un programma dietetico nonché di esercizio fisico adeguato alle esigenze di ognuno.

«Questo progetto ci offre una bella opportunità – mette in evidenza  Giannini –  per contrastare la diffusione dell’obesità in Abruzzo. Mi piace sottolineare l’approccio multidisciplinare che vede insieme Servizio Sanitario Nazionale, scuola e Università impegnati sul fronte della prevenzione, con particolare attenzione al rischio cardiovascolare in età pediatrica».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: asl 2cosimo gianniniFrancesco Chiarelli
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 11T170549.679
Sanità

Maurizio Di Renzo nominato nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie della Asl Lanciano Vasto Chieti

11 Giugno 2025
Da sinistra: Palmieri, Borghese e Di Nardo
Sanità

Raffaele Di Nardo nuovo Direttore sanitario della Asl 2

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Salute

Casa della salute mobile: esami gratuiti nei comuni montani del Sangro-Aventino

1 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Attualità

ASL Lanciano Vasto Chieti, nuovo volto digitale dopo 17 anni

21 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Sanità

Sanità, allarme licenziamenti alla Asl di Chieti: «Servono risposte, non tagli»

16 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 07T171632.545
Lavoro

Buoni pasto ASL 2, i sindacati insorgono: «Tante promesse, poche certezze»

7 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 15

Ferroluglio Vastese, buona la prima sul lungomare Cordella. Stasera il bis con “Hit Mania 90-2000”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz