VASTO – Nel fitto calendario di eventi promossi dal Club per l’UNESCO di Vasto, l’iniziativa sulla giustizia riparativa ha rappresentato solo l’inizio di un mese ricco di attività culturali e educative. Questa mattina, in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Latina, l’associazione presieduta da Bianca Campli ha ricevuto gli studenti del Liceo Classico nell’Aula Magna del Polo Liceale Pàntini-Pudente.
Alle 10, infatti, si è svolto un incontro speciale grazie alla partecipazione del Prof. Francesco Berardi, docente presso l’Università di Chieti-Pescara, il quale ha affrontato l’importante tema dell’attualità della lingua latina, offrendo agli studenti interessanti spunti di riflessione sulla sua rilevanza nel contesto contemporaneo. Inoltre, durante la mattinata, sono state proposte letture virgiliane, che hanno contribuito ad arricchire ulteriormente la comprensione e l’apprezzamento della lingua e della cultura latina.
Un momento particolarmente apprezzato sono stati gli intermezzi musicali, curati con dedizione dagli alunni delle classi IV A e IV B del Liceo Classico, sotto la guida delle insegnanti Esther Basile e Marina Di Salvo.
Francesco Berardi, nel commentare l’iniziativa, ha espresso la sua soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dagli studenti e per l’importanza di promuovere la conoscenza e la valorizzazione della lingua latina. Le sue dichiarazioni, rilasciate a Zonalocale, confermano il valore educativo e culturale di eventi come quello organizzato oggi dal Club UNESCO di Vasto.