ISERNIA – Il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, insieme al Gruppo di Isernia della Guardia di Finanza, ha condotto un’operazione di controllo sul commercio del tartufo nero estivo.
Durante i controlli, è stato rilevato che cinque persone, tutte residenti nella regione, avevano raccolto e venduto il tartufo nero estivo durante il periodo di divieto stabilito dalla normativa regionale, che va dal 1° aprile al 15 maggio.
Queste persone avevano poi ceduto il pregiato tubero a un’impresa molisana specializzata nella vendita di tartufi. Come risultato di queste violazioni, sono state comminate sanzioni amministrative pecuniarie per un importo superiore a 30.000 euro nei confronti dei raccoglitori e della società coinvolta.