• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 17 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Economia, Abruzzo
10 Aprile 2024
10 Aprile 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

NextAppennino: nuova tranche di finanziamento da 6 milioni di euro per l’Abruzzo

«Sostenibilità, rilancio, innovazione e posti di lavoro. Questi sono i progetti che alimentano la rinascita dei nostri territori»

Articolo WP 2024 04 09T161155.600

ABRUZZO – Sono in arrivo nuove opportunità di ripresa economica per l’Abruzzo, grazie a due finanziamenti approvati nell’ambito del programma NextAppennino, finanziato tramite le risorse previste dal Fondo Complementare sisma 2009-2016.

In tutto si tratta di 6 milioni di nuovi investimenti produttivi a fronte di circa 2,8 milioni di agevolazioni ottenute con l’istruttoria condotta da Invitalia. Le due aziende che hanno formulato i progetti accolti e finanziati sono attive nel settore turistico e in quello farmaceutico: si tratta di PAL Impianti di Palmerini Giuseppina & C. S.a.s., situata a L’Aquila frazione Paganica, e Dompé Farmaceutici S.P.A., che ha una delle sedi operative a L’Aquila, che hanno partecipato ai bandi della misura B1.2 del programma NextAppennino, dedicata agli investimenti di media dimensione.

ADVERTISEMENT

Per quanto riguarda PAL Impianti, l’investimento di 2,7 milioni assicurato dall’azienda (a fronte di 1,4 mln di agevolazioni), prevede la completa riqualificazione dell’offerta di ricettività turistica dell’Hotel Parco delle Rose. Il progetto include la realizzazione di suites di lusso, un centro benessere all’avanguardia e un ristorante gourmet guidato da uno chef stellato. L’obiettivo è rilanciare l’attività alberghiera, che ha risentito degli effetti negativi dei terremoti, e potenziare l’offerta turistica dell’area, arricchendola con servizi di alto livello. Il progetto di Dompé Farmaceutici S.P.A. punta invece all’innovazione sostenibile attraverso l’installazione di un impianto di cogenerazione ad alta efficienza presso la propria unità produttiva a L’Aquila, con un investimento complessivo di 3,3 milioni di euro (a fronte di circa 1,4 mln di agevolazioni). Si otterrà un significativo risparmio energetico e una riduzione dell’impatto ambientale, grazie alla produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera. Il progetto porterà a una drastica riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2.

Il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, che presiede alla Cabina di coordinamento integrata che gestisce le risorse NextAppennino, ha fatto sapere: «Sostenibilità, rilancio, innovazione e posti di lavoro. Questi sono i progetti che alimentano la rinascita dei nostri territori grazie alla strategia finanziata dal Piano nazionale complementare al Pnrr. I nostri imprenditori hanno idee e determinazione, sta alle Istituzioni sostenerli il più possibile per realizzare quell’alleanza tra pubblico e privato in cui risiede la speranza di rilancio dei territori feriti dai terremoti degli ultimi anni. Ringrazio il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e il Consigliere Mario Fiorentino della Struttura di missione Sisma Abruzzo 2009 e Vincenzo Rivera direttore USR Abruzzo, per il grande lavoro di collaborazione svolto in Cabina di coordinamento».

«Quando le Istituzioni collaborano le iniziative private di qualità si possono affermare, generando valore aggiunto a tutto il territorio, favorendo il coraggio di donne e uomini che non vogliono abbandonare le loro comunità. Il lavoro è la leva essenziale per contrastare lo spopola mento, gli investimenti produttivi lo strumento prioritario per aiutare la rigenerazione di tutto l’Appenino centrale e di tutto il Centro Italia» ha infine concluso Castelli.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzoeconomia
Precedente

“Una scuola a misura dei sogni”: a Vasto la presentazione del libro di Giuseppe Paschetto

Successivo

Due milioni a Chieti per la ricerca

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 04T091113.237
Eventi

Vasto accoglie Emanuele Felice: un confronto sull’economia del futuro

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Economia, Abruzzo
10 Aprile 2024
10 Aprile 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

NextAppennino: nuova tranche di finanziamento da 6 milioni di euro per l’Abruzzo

«Sostenibilità, rilancio, innovazione e posti di lavoro. Questi sono i progetti che alimentano la rinascita dei nostri territori»

Articolo WP 2024 04 09T161155.600

ABRUZZO – Sono in arrivo nuove opportunità di ripresa economica per l’Abruzzo, grazie a due finanziamenti approvati nell’ambito del programma NextAppennino, finanziato tramite le risorse previste dal Fondo Complementare sisma 2009-2016.

In tutto si tratta di 6 milioni di nuovi investimenti produttivi a fronte di circa 2,8 milioni di agevolazioni ottenute con l’istruttoria condotta da Invitalia. Le due aziende che hanno formulato i progetti accolti e finanziati sono attive nel settore turistico e in quello farmaceutico: si tratta di PAL Impianti di Palmerini Giuseppina & C. S.a.s., situata a L’Aquila frazione Paganica, e Dompé Farmaceutici S.P.A., che ha una delle sedi operative a L’Aquila, che hanno partecipato ai bandi della misura B1.2 del programma NextAppennino, dedicata agli investimenti di media dimensione.

ADVERTISEMENT

Per quanto riguarda PAL Impianti, l’investimento di 2,7 milioni assicurato dall’azienda (a fronte di 1,4 mln di agevolazioni), prevede la completa riqualificazione dell’offerta di ricettività turistica dell’Hotel Parco delle Rose. Il progetto include la realizzazione di suites di lusso, un centro benessere all’avanguardia e un ristorante gourmet guidato da uno chef stellato. L’obiettivo è rilanciare l’attività alberghiera, che ha risentito degli effetti negativi dei terremoti, e potenziare l’offerta turistica dell’area, arricchendola con servizi di alto livello. Il progetto di Dompé Farmaceutici S.P.A. punta invece all’innovazione sostenibile attraverso l’installazione di un impianto di cogenerazione ad alta efficienza presso la propria unità produttiva a L’Aquila, con un investimento complessivo di 3,3 milioni di euro (a fronte di circa 1,4 mln di agevolazioni). Si otterrà un significativo risparmio energetico e una riduzione dell’impatto ambientale, grazie alla produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera. Il progetto porterà a una drastica riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2.

Il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, che presiede alla Cabina di coordinamento integrata che gestisce le risorse NextAppennino, ha fatto sapere: «Sostenibilità, rilancio, innovazione e posti di lavoro. Questi sono i progetti che alimentano la rinascita dei nostri territori grazie alla strategia finanziata dal Piano nazionale complementare al Pnrr. I nostri imprenditori hanno idee e determinazione, sta alle Istituzioni sostenerli il più possibile per realizzare quell’alleanza tra pubblico e privato in cui risiede la speranza di rilancio dei territori feriti dai terremoti degli ultimi anni. Ringrazio il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e il Consigliere Mario Fiorentino della Struttura di missione Sisma Abruzzo 2009 e Vincenzo Rivera direttore USR Abruzzo, per il grande lavoro di collaborazione svolto in Cabina di coordinamento».

«Quando le Istituzioni collaborano le iniziative private di qualità si possono affermare, generando valore aggiunto a tutto il territorio, favorendo il coraggio di donne e uomini che non vogliono abbandonare le loro comunità. Il lavoro è la leva essenziale per contrastare lo spopola mento, gli investimenti produttivi lo strumento prioritario per aiutare la rigenerazione di tutto l’Appenino centrale e di tutto il Centro Italia» ha infine concluso Castelli.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoeconomia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 04T091113.237
Eventi

Vasto accoglie Emanuele Felice: un confronto sull’economia del futuro

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2024 04 07T201455.754

“Curiosando per Il Vasto”: nuova stagione con Francescopaolo D’Adamo

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz