VASTO – Nella quarta puntata di Curiosando per Il Vasto ci siamo diretti a Villa Canale, definita da Francescopaolo D’Adamo come «la più bella villa d’Avalos del territorio».
Nel corso degli anni, per diverse ragioni, la struttura ha perso gran parte delle sue caratteristiche originali. Oggigiorno, si possono osservare solo un arco e una peschiera, utilizzata dai contadini per l’irrigazione degli orti circostanti. Quest’ultima rappresenta un raro esempio di conservazione di un aspetto del paesaggio agricolo tradizionale di Vasto fino agli anni Cinquanta e Sessanta.
Un elemento di interesse sono i “Pupattoni”, busti che raffiguravano personaggi d’Avalos o amici della famiglia, che un tempo adornavano i viali della villa. Questi busti sono scomparsi gradualmente alla fine dell’Ottocento e completamente durante la Seconda Guerra Mondiale. Franz Ritucci Chinni, figlio dell’ex sindaco Florindo, aveva manifestato l’intenzione di nascondere i pupattoni per proteggerli dai danni bellici, ma la sua morte prematura ha lasciato irrisolto il destino di queste opere.
Nel video, la quarta puntata di Curiosando per Il Vasto.
OTTIMO