• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
5 Aprile 2024
5 Aprile 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Pubblico d’eccezione alla prima dei «Giovedi Rossettiani»

Domenico Galasso padrone assoluto della scena

Domenico Galasso con il professor Gianni Oliva

VASTO – Il 4 aprile alle 21 è andata in scena La Scorciatoia tratta da Tempo di uccidere di Ennio Flaiano, il primo evento in calendario dei «Giovedi Rossettiani». La rassegna prevede cinque eventi ricavati da grandi opere della letteratura (La Gloria di Giuseppe Berto, Moby Dick di Melville, , scene dall’Inferno di Dante, Il Vecchio e il mare di Hemingway). Il prof. Gianni Oliva, Direttore del «Centro europeo di studi rossettiani», introducendo la serata ha illustrato le finalità del «Teatro di parola» , la categoria a cui si ispirano gli eventi in programma. Un teatro che ha come serbatoio la grande letteratura e che si ispira al teatro antico che aveva come protagonista la voce dell’attore, l’unico strumento della narrazione. Il teatro-ha ricordato Oliva- è del resto il primo germe della nascita della comunità. Lo spettatore è coinvolto in una giostra di emozioni che parlano alla propria coscienza, come già aveva intuito Pasolini e prima di lui Pirandello, che concepiva il teatro come «stanza della tortura», mezzo di riflessione e di maturità della persona. Non un teatro di solo intrattenimento, dunque, ma un mezzo per stimolare la coscienza dello spettatore.

A farla da padrone sulla scena è stato Domenico Galasso, un attore dalla forte intensità espressiva che ha letteralmente incantato il pubblico, costretto a seguire la tortuosa vicenda di coscienza del soldato italiano durante la campagna d’Africa tratta da Tempo di uccidere di Ennio Flaiano. La recitazione di Galasso ha evocato immagini, volti, paeaggi, azioni con il solo ausilio della voce nuda (senza microfono), intonata sapientemente con alti e bassi, accompagnata da una gestualità significativa propria di una grande mimo. Il pubblico era esterrefatto di come la storia narrata arrivasse con facilità e sembrasse scorrere come un film, pur senza le immagini. Un’ora dunque di grande teatro, che ha affascinato letteralmente i numerosi spettatori presenti.
Giovedi 11 aprile il secondo evento sarà dedicato alla vicenda di Giuda e al suo rapporto con Gesù, dalla conoscenza al tradimento e alla ragioni del tradimento stesso. Sarà di scena Pietro Faiella che si cimenterà con un testo tratto da La Gloria di Giuseppe Berto.

Nonostante le numerose richieste sono ancora disponibili gli abbonamenti e i biglietti per la serata :
Info e vendite Do it your self, Via Alfieri 35, 4 piano tel. 060406
Abbonamenti 50 euro, singolo evento euro 15.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: giovedì rossettiani
Precedente

Orsogna: arrestati i presunti colpevoli dell’aggressione del 21 marzo scorso

Successivo

Cura dell’ipertrofia prostatica benigna: a L’Aquila trattamento con vapore acqueo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 07T084441.559
Eventi

A Vasto tornano i «Giovedì Rossettiani» con fiabe, poesia e fantasia

7 Maggio 2025
13
Cultura

A Vasto tornano i “Giovedì rossettiani”, edizione 2025 dedicata a Christina Rossetti

2 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 07T102938.638
Eventi

«Il vecchio e il mare», ultimo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»

7 Maggio 2024
Teatro Rossetti Vasto
Eventi

Il mito di Moby Dick al terzo appuntamento dei Giovedì Rossettiani

15 Aprile 2024
Domenico Galasso
Cultura

Da Mare Fuori a Supersex, Domenico Galasso inaugura i Giovedì Rossettiani

5 Aprile 2024
Progetto senza titolo 98
Cultura

Vasto, tornano i «Giovedi Rossettiani»

14 Marzo 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
5 Aprile 2024
5 Aprile 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Pubblico d’eccezione alla prima dei «Giovedi Rossettiani»

Domenico Galasso padrone assoluto della scena

Domenico Galasso con il professor Gianni Oliva

VASTO – Il 4 aprile alle 21 è andata in scena La Scorciatoia tratta da Tempo di uccidere di Ennio Flaiano, il primo evento in calendario dei «Giovedi Rossettiani». La rassegna prevede cinque eventi ricavati da grandi opere della letteratura (La Gloria di Giuseppe Berto, Moby Dick di Melville, , scene dall’Inferno di Dante, Il Vecchio e il mare di Hemingway). Il prof. Gianni Oliva, Direttore del «Centro europeo di studi rossettiani», introducendo la serata ha illustrato le finalità del «Teatro di parola» , la categoria a cui si ispirano gli eventi in programma. Un teatro che ha come serbatoio la grande letteratura e che si ispira al teatro antico che aveva come protagonista la voce dell’attore, l’unico strumento della narrazione. Il teatro-ha ricordato Oliva- è del resto il primo germe della nascita della comunità. Lo spettatore è coinvolto in una giostra di emozioni che parlano alla propria coscienza, come già aveva intuito Pasolini e prima di lui Pirandello, che concepiva il teatro come «stanza della tortura», mezzo di riflessione e di maturità della persona. Non un teatro di solo intrattenimento, dunque, ma un mezzo per stimolare la coscienza dello spettatore.

A farla da padrone sulla scena è stato Domenico Galasso, un attore dalla forte intensità espressiva che ha letteralmente incantato il pubblico, costretto a seguire la tortuosa vicenda di coscienza del soldato italiano durante la campagna d’Africa tratta da Tempo di uccidere di Ennio Flaiano. La recitazione di Galasso ha evocato immagini, volti, paeaggi, azioni con il solo ausilio della voce nuda (senza microfono), intonata sapientemente con alti e bassi, accompagnata da una gestualità significativa propria di una grande mimo. Il pubblico era esterrefatto di come la storia narrata arrivasse con facilità e sembrasse scorrere come un film, pur senza le immagini. Un’ora dunque di grande teatro, che ha affascinato letteralmente i numerosi spettatori presenti.
Giovedi 11 aprile il secondo evento sarà dedicato alla vicenda di Giuda e al suo rapporto con Gesù, dalla conoscenza al tradimento e alla ragioni del tradimento stesso. Sarà di scena Pietro Faiella che si cimenterà con un testo tratto da La Gloria di Giuseppe Berto.

Nonostante le numerose richieste sono ancora disponibili gli abbonamenti e i biglietti per la serata :
Info e vendite Do it your self, Via Alfieri 35, 4 piano tel. 060406
Abbonamenti 50 euro, singolo evento euro 15.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: giovedì rossettiani
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 07T084441.559
Eventi

A Vasto tornano i «Giovedì Rossettiani» con fiabe, poesia e fantasia

7 Maggio 2025
13
Cultura

A Vasto tornano i “Giovedì rossettiani”, edizione 2025 dedicata a Christina Rossetti

2 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 07T102938.638
Eventi

«Il vecchio e il mare», ultimo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»

7 Maggio 2024
Teatro Rossetti Vasto
Eventi

Il mito di Moby Dick al terzo appuntamento dei Giovedì Rossettiani

15 Aprile 2024
Domenico Galasso
Cultura

Da Mare Fuori a Supersex, Domenico Galasso inaugura i Giovedì Rossettiani

5 Aprile 2024
Progetto senza titolo 98
Cultura

Vasto, tornano i «Giovedi Rossettiani»

14 Marzo 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz