VASTO – Nel secondo anno di attività relative al Piano di RiGenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione elaborato per attuare gli obiettivi dell’agenda 2030 e per la transizione ecologica e culturale delle scuole, gli alunni delle classi prime del plesso G. Peluzzo continuano a valorizzare e a mettere in atto comportamenti di cittadinanza attiva in un percorso di rivalutazione degli spazi esterni all’ edificio scolastico. Sono iniziate nella mattinata le attività con l’esperto di arte Davide Scutece che nei prossimi incontri guiderà gli alunni nella realizzazione di un murales.
La Nuova Direzione Didattica Vasto si propone da sempre di coinvolgere gli alunni in situazioni di apprendimento attivo in cui possono conoscere, sperimentare e diventare più consapevoli delle loro capacità di apprendimento finalizzati anche al bene sociale. L’arte per i bambini è un mezzo espressivo che stimola la loro creatività, immaginazione e capacità di esplorare. È un’attività divertente che li aiuta a sviluppare abilità motorie, ad esprimere le loro emozioni e a comprendere il mondo che li circonda. I bambini sono naturalmente attratti dal disegno, dalle arti visive, dalle attività manuali e l’idea di mettere a disposizione la personale creatività per migliorare la loro scuola è stata accolta con entusiasmo. L’obiettivo del percorso è sviluppare l’empatia e il rispetto verso il lavoro che si sta svolgendo, educare al senso del bello e incentivare cento modi pensare, inventare e sognare un mondo migliore.
Galleria







