• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 13 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Chieti
2 Aprile 2024
2 Aprile 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Questione taglio alberi a Chieti, replica del Comune di Chieti al WWF

Sindaco e assessore all'Ambiente rispondono alle critiche dell'associazione ambientalista, difendendo la necessità delle operazioni di abbattimento per motivi di sicurezza pubblica

Progetto senza titolo 2024 04 02T194644.128

CHIETI – «Restiamo sconcertati dall’ultimo attacco da parte del WWF regionale contro il taglio delle alberature pericolose che potremmo essere costretti ad operare se saranno confermate le diagnosi certificate dagli agronomi incaricati dal Comune. Non è la prima volta che ci troviamo di fronte a contestazioni prive di fondamento e di affidabilità, considerato che la scelta di abbattere non è mai superficiale da parte nostra e che non avviene mai a cuor leggero, ma si rende necessaria perché la sicurezza dei nostri concittadini e di quanti frequentano la città viene prima di tutto. Una scelta che fino a oggi è stata sempre seguita da ripiantumazioni», così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e Verde pubblico Chiara Zappalorto.

«Nonostante le diagnosi che impongono provvedimenti quando sono così chiare e definitive, come l’associazione ha avuto modo di constatare, visto che abbiamo anche messo a disposizione uffici e documenti, abbiamo richiesto ulteriori approfondimenti tecnici strumentali sulla salute e la stabilità di una ventina di esemplari, dichiarati malati dall’indagine visiva – spiegano gli amministratori – . Dal momento, poi, che si trovano in un’area sensibile e che presentano problemi agli apparati radicali, abbiamo deciso di approfondire la diagnosi anche a livello strumentale, in modo da avere un quadro completo e preciso sulla pericolosità. Rimuoveremo quelli a rischio caduta, cercando di salvare gli esemplari veramente salvabili. La manutenzione della città oggi è cosa difficile e delicata, soprattutto per lo stato di dissesto economico e finanziario che abbiamo ereditato insieme all’annosa mancanza di manutenzioni sia degli alberi e sia delle strade, che per chi amministra sono entrambi situazioni prioritarie. Dire che in città esistono situazioni di pericolo più incombenti, come tra il Wwf nella nota, citando ripetutamente le buche e imbarcandosi in una valutazione politica fuori luogo e inopportuna, significa sminuire la pericolosità di un albero a rischio caduta che potrebbe avere un potenziale ben più grave di quello paventato dal Wwf nella sua nota. Ci sembra grave che una sigla che dovrebbe tutelare il verde e la comunità si approcci al problema in modo così superficiale, considerato pure che lo stato delle strade è ben noto a chi governa oggi, tanto che ci stiamo spendendo con ogni mezzo per intervenire sulle situazioni che destano maggiore preoccupazione, cercando di impiegare le poche risorse che abbiamo nel modo più ampio possibile. Restiamo stupiti inoltre anche dal fatto che la manutenzione di 20 alberi a Chieti desti più preoccupazione al Wwf regionale della radicale eliminazione del verde pubblico fatta in altri centri vicini per ragioni estetiche e non di sicurezza, scelte su cui non abbiamo visto tanta animazione come quella che registriamo su quella che è una doverosa opera di manutenzione».

ADVERTISEMENT

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: chiara zappalortodiego ferrarawwf
Precedente

Itinerari Dannunziani: viaggio attraverso i luoghi del Principe di Montenevoso

Successivo

Studioware al fianco di H-Farm

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 24T164717.625
Attualità

Consiglio di Stato boccia definitivamente Megalò 3

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 07T180307.539
Ambiente

Scanno: due orsi marsicani trovati morti in un invaso artificiale per l’innevamento

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 18T142055.568
Eventi

WWF lancia la Primavera delle Oasi: centinaia le aperture speciali e gli eventi dal 21 aprile al 5 giugno

18 Aprile 2025
La Majella
Ambiente

Taglio dei fondi alle Riserve Regionali, WWF: «Colpo alla tutela dell’ambiente e alle economie locali»

26 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 17T161628.957
Attualità

Stop al cemento sul fiume Pescara: il no delle associazioni al progetto Mirò

17 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 13T113505.547
Attualità

Abruzzo, nuovo bando regionale per prevenire i danni da fauna selvatica

13 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Chieti
2 Aprile 2024
2 Aprile 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Questione taglio alberi a Chieti, replica del Comune di Chieti al WWF

Sindaco e assessore all'Ambiente rispondono alle critiche dell'associazione ambientalista, difendendo la necessità delle operazioni di abbattimento per motivi di sicurezza pubblica

Progetto senza titolo 2024 04 02T194644.128

CHIETI – «Restiamo sconcertati dall’ultimo attacco da parte del WWF regionale contro il taglio delle alberature pericolose che potremmo essere costretti ad operare se saranno confermate le diagnosi certificate dagli agronomi incaricati dal Comune. Non è la prima volta che ci troviamo di fronte a contestazioni prive di fondamento e di affidabilità, considerato che la scelta di abbattere non è mai superficiale da parte nostra e che non avviene mai a cuor leggero, ma si rende necessaria perché la sicurezza dei nostri concittadini e di quanti frequentano la città viene prima di tutto. Una scelta che fino a oggi è stata sempre seguita da ripiantumazioni», così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e Verde pubblico Chiara Zappalorto.

«Nonostante le diagnosi che impongono provvedimenti quando sono così chiare e definitive, come l’associazione ha avuto modo di constatare, visto che abbiamo anche messo a disposizione uffici e documenti, abbiamo richiesto ulteriori approfondimenti tecnici strumentali sulla salute e la stabilità di una ventina di esemplari, dichiarati malati dall’indagine visiva – spiegano gli amministratori – . Dal momento, poi, che si trovano in un’area sensibile e che presentano problemi agli apparati radicali, abbiamo deciso di approfondire la diagnosi anche a livello strumentale, in modo da avere un quadro completo e preciso sulla pericolosità. Rimuoveremo quelli a rischio caduta, cercando di salvare gli esemplari veramente salvabili. La manutenzione della città oggi è cosa difficile e delicata, soprattutto per lo stato di dissesto economico e finanziario che abbiamo ereditato insieme all’annosa mancanza di manutenzioni sia degli alberi e sia delle strade, che per chi amministra sono entrambi situazioni prioritarie. Dire che in città esistono situazioni di pericolo più incombenti, come tra il Wwf nella nota, citando ripetutamente le buche e imbarcandosi in una valutazione politica fuori luogo e inopportuna, significa sminuire la pericolosità di un albero a rischio caduta che potrebbe avere un potenziale ben più grave di quello paventato dal Wwf nella sua nota. Ci sembra grave che una sigla che dovrebbe tutelare il verde e la comunità si approcci al problema in modo così superficiale, considerato pure che lo stato delle strade è ben noto a chi governa oggi, tanto che ci stiamo spendendo con ogni mezzo per intervenire sulle situazioni che destano maggiore preoccupazione, cercando di impiegare le poche risorse che abbiamo nel modo più ampio possibile. Restiamo stupiti inoltre anche dal fatto che la manutenzione di 20 alberi a Chieti desti più preoccupazione al Wwf regionale della radicale eliminazione del verde pubblico fatta in altri centri vicini per ragioni estetiche e non di sicurezza, scelte su cui non abbiamo visto tanta animazione come quella che registriamo su quella che è una doverosa opera di manutenzione».

ADVERTISEMENT

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: chiara zappalortodiego ferrarawwf
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 24T164717.625
Attualità

Consiglio di Stato boccia definitivamente Megalò 3

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 07T180307.539
Ambiente

Scanno: due orsi marsicani trovati morti in un invaso artificiale per l’innevamento

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 18T142055.568
Eventi

WWF lancia la Primavera delle Oasi: centinaia le aperture speciali e gli eventi dal 21 aprile al 5 giugno

18 Aprile 2025
La Majella
Ambiente

Taglio dei fondi alle Riserve Regionali, WWF: «Colpo alla tutela dell’ambiente e alle economie locali»

26 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 17T161628.957
Attualità

Stop al cemento sul fiume Pescara: il no delle associazioni al progetto Mirò

17 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 13T113505.547
Attualità

Abruzzo, nuovo bando regionale per prevenire i danni da fauna selvatica

13 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 01 04T084704.389

Notte di paura a Casalbordino: lite tra ragazze, poi l’aggressione con mazza da baseball

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz