ITALIA – Il comitato speciale Agricoltura ha recentemente approvato la revisione della Politica Agricola Comune (PAC) proposta dalla Commissione Europea, accogliendo alcune delle richieste avanzate dal mondo agricolo. Tra le modifiche, è stata decisa la riduzione degli oneri amministrativi per i piccoli coltivatori. In particolare, le piccole aziende agricole con meno di 10 ettari di estensione saranno esentate da controlli e sanzioni legate alla PAC.
Un’altra novità introdotta dalla revisione è la possibilità residuale per gli Stati membri di optare per la diversificazione delle colture anziché la rotazione obbligatoria. Questa flessibilità mira ad aiutare i coltivatori colpiti da siccità o precipitazioni eccessive ad adattarsi in modo più adeguato alle sfide climatiche.
L’approvazione definitiva della revisione della PAC è ora in attesa del voto del Parlamento Europeo, previsto nell’ultima plenaria di aprile. Si attende di conoscere ulteriori sviluppi riguardanti le misure di sostegno agli agricoltori europei.