SAN SALVO – Due giorni intensi hanno caratterizzato la vita della comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di San Salvo, che ha avuto l’onore di ospitare, giovedì 14 e venerdì 15 marzo 2024, due esperte ricercatrici dell’INDIRE per l’OUTDOOR EDUCATION.
La visita delle due ricercatrici, Elena Mosa e Silvia Panzavolta, dell’Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa di Firenze è stata un momento molto atteso e significativo, poiché l’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di San Salvo è da anni impegnato nello sviluppo di uno dei modelli didattici proposti: l’OUTDOOR EDUCATION.
I lavori sono stati inaugurati con un’intervista al dirigente scolastico Prof. Vincenzo Parente e alla referente del progetto, che hanno illustrato nel dettaglio il piano generale delle attività progettuali svolte nel corso dell’anno scolastico in corso, facendo anche riferimento agli anni precedenti.
Il dirigente ha enfatizzato gli obiettivi, le finalità e i risultati conseguiti, prospettandoli come strumento per la crescita individuale e il benessere degli alunni, andando oltre la sfera strettamente scolastica.
Le due giornate hanno offerto un ricco confronto e un arricchimento reciproco; giovedì 14, docenti e alunni della scuola secondaria di primo grado di Fresagrandinaria, insieme alle ricercatrici, hanno partecipato a un focus group aperto, condividendo esperienze e il lavoro quotidiano dell’Istituto. Venerdì 15, si è svolta un’attività diretta sul campo presso la riserva naturale di Punta Aderci, location ideale per una delle tante attività outdoor progettate e sviluppate dall’Istituto, con attività laboratoriali multidisciplinari all’aperto, finalizzate a un’immersione nell’ambiente circostante per una didattica cooperativa basata sull’esperienza diretta.
L’incontro con l’INDIRE è stata un’opportunità preziosa per tutta la comunità scolastica dell’Istituto Rodari di vedere le proprie attività da una prospettiva diversa. Due aspetti di particolare rilievo emersi sono stati l’integrazione dell’Outdoor Education nella scuola secondaria di primo grado, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Fresagrandinaria, e la promozione del curricolo verticale dell’Outdoor Education con l’obiettivo di contribuire al benessere personale e collettivo, nonché di sviluppare le capacità sociali degli studenti per un rapporto più sano con il mondo naturale.


