VASTO – Il Comitato cittadino Amici degli Alberi di Vasto ha diffuso due appelli relativi alla situazione delle magnolie del cimitero e del tiglio di corso Garibaldi.
«Torniamo a segnalare il precario stato di salute del tiglio di corso Garibaldi, per il quale questo Comitato aveva redatto un anno fa una scheda tecnica per poterlo inserire nell’elenco degli alberi monumentali d’Abruzzo. Non sappiamo a che punto sia la procedura nel caso in cui fosse stata attivata, ma quello che preoccupa maggiormente è il precario stato di salute della pianta che presenta una fortissima infestazione di cocciniglia, già segnalata a suo tempo ai competenti uffici comunali. Non è l’unico problema: l’asfalto è arrivato al collo delle radici, indebolendo le difese immunitarie del grande albero. Sarebbe quindi il caso di intervenire tempestivamente e nello stesso tempo avviare (qualora non fosse già stato fatto) l’iter per inserire il tiglio nell’elenco degli alberi monumentali d’Abruzzo. Restiamo in attesa di un sollecito riscontro e invitiamo i consiglieri di maggioranza e di minoranza ad attivarsi» hanno fatto sapere dal Comitato vastese.
Per quanto riguarda invece le magnolie del cimitero, il comitato ha dichiarato: «Questo Comitato cittadino, venuto a conoscenza del progetto di ampliamento del cimitero comunale, chiede che, in previsione della costruzione di ulteriori loculi, le magnolie presenti nel perimetro del Camposanto vengano messe a dimora in altre aree, attualmente sprovviste di alberi. È il caso della villetta “Due Pini”, attualmente desertificata e brulla o la villa dinamica del quartiere San Paolo, anch’essa rimasta priva di numerosi alberi. L’operazione di trasferimento delle magnolie dovrebbe essere effettuata da una ditta specializzata per evitare che le piante, una volta messe a dimora, non riescano a sopravvivere come è già successo per le altre magnolie messe a dimora a suo tempo nella villa dinamica del quartiere San Paolo. Si confida in un pronto riscontro».