LANCIANO – Si concluderà nel mese di marzo la finale nazionale delle Olimpiadi di Cittadinanza per l’anno scolastico 2023-2024, un’entusiasmante iniziativa educativa promossa da “Assogiovani” e da “il Punto Quotidiano”, testata on line di informazione scolastica, in collaborazione con il Senato della Repubblica Italiana.
Il percorso ha preso avvio con una prova preselettiva, alla quale hanno partecipato gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria che hanno aderito a questo innovativo percorso didattico, curato dalla docente Pacella Marianna. Questo percorso ha offerto “pillole di Cittadinanza”, brevi moduli formativi ricchi di informazioni e spunti didattici, insieme a video lezioni che hanno fornito una vasta gamma di contenuti, dalle nozioni di base alle questioni più complesse relative alla cittadinanza.
Una rappresentanza delle classi terze, formata dai primi 15 studenti nella graduatoria d’Istituto, si prepara ora a sfidare, il 26 marzo, le squadre dei vari Istituti sparsi per l’intera Penisola nella fase finale delle Olimpiadi.
«Un caloroso ringraziamento va a tutti i ragazzi che hanno partecipato attivamente alle Olimpiadi di Cittadinanza, dimostrando impegno, voglia di apprendere e un sano spirito di competizione. Questa iniziativa non solo offre agli studenti un’opportunità di apprendimento significativa, ma promuove anche la consapevolezza della cittadinanza attiva e dei doveri civici, preparando così i giovani a diventare cittadini responsabili e partecipi della società», scrive l’Istituto Comprensivo Umberto I Lanciano.
Gallery


