• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 14 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Gissi
21 Marzo 2024
21 Marzo 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Gissi si prepara ad aprire le porte delle sue bellezze nascoste per le Giornate FAI di Primavera

Il 23 e il 24 marzo il FAI darà la possibilità di visitare gli scorci e le architetture segrete di tutta Italia | GALLERY

Articolo WP 2024 03 21T100517.377

GISSI – Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera: uno dei più importanti eventi nazionali dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

In Abruzzo la Delegazione FAI di Vasto presenterà la “Città di Gissi” e all’interno del centro storico sarà possibile visitare luoghi nascosti, perlopiù aperti eccezionalmente per l’occasione. «Con orgoglio il Comune di Gissi ha aderito alle Giornate FAI di Primavera 2024» fa sapere il sindaco di Gissi Agostino Chieffo, «un appuntamento importante per riscoprire luoghi meravigliosi e soprattutto per sensibilizzare al rispetto e al recupero del nostro patrimonio ambientale, culturale, architettonico e artistico. Grazie alla collaborazione delle Associazioni Cittadine, ai proprietari degli immobili ed ai volontari del FAI, sono stati organizzati sette percorsi che consentiranno di conoscere le peculiarità del nostro paese. Sono sicuro che i visitatori rimarranno affascinati e proveranno emozioni uniche, riscoprendo luoghi e personaggi che hanno fatto la storia dell’Abruzzo e dell’Italia. Sono onorato di partecipare in prima persona alle Giornate e sono certo che riscuoteranno un grande successo».

ADVERTISEMENT

«Curiamo il patrimonio raccontandolo è uno degli slogan più esplicativi dell’attività istituzionale del FAI» ha aggiunto la capo delegazione FAI Maria Rosaria Pacilli. «Sì, raccontare il nostro patrimonio significa farlo conoscere e fare acquisire consapevolezza dell’importanza di quanto possediamo, soprattutto alle giovani generazioni. La delegazione FAI di Vasto è entusiasta di quanto sia riuscita a proporre al grande pubblico delle Giornate FAI. Sono ben sette, infatti, i percorsi-luoghi da visitare, tutti all’interno del centro storico, e siamo particolarmente grati a tutti i cittadini di Gissi che ci hanno sostenuto, in particolare ai proprietari di beni privati che, con generosità, hanno spalancato le porte delle loro dimore, permettendo che la XXXII edizione delle Giornate FAI di Primavera si svolgesse a Gissi. È una grande soddisfazione per noi condurre i visitatori alla scoperta di aspetti di questo borgo ancora sconosciuti, dalla presenza di sorgenti termali all’utilizzo plurisecolare del gesso, quale materiale da costruzione. Il Cristallo d’Abruzzo sarà il filo conduttore che accompagnerà i visitatori lungo tutti i percorsi, a cominciare dal Museo Storico-Etnografico (1. Gissi, una storia scritta con il gesso), e ci condurrà a scoprire aspetti inediti di luoghi e personaggi che hanno segnato profondamente la storia del nostro territorio».

Di seguito le aperture della Delegazione FAI di Vasto:

1. Gissi, una storia scritta con il gesso. Visite dalle ore 9:30 alle 19:00 – ORARIO CONTINUATO

2. Palazzo Spadaccini e la “Società Automobilistica Gissana”. Visite dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30

3. Remo Gaspari: la dimora racconta. Visite dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:30, alle ore 12:30 e alle 18:30 VISITE SPECIALI su prenotazione, a cura del dottor Lucio Achille Gaspari

4. Nel cuore del Cristallo d’Abruzzo. Visite dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30

5. Palazzo Carunchio: monastero, dimora borghese, municipio. Visite dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – ORARIO CONTINUATO

Alle ore 11:00 di entrambi i giorni VISITE SPECIALI riservate agli iscritti FAI, a cura dei restauratori Michele Massone e Lucrezia Lalli

6. Ex Albergo Centrale al tempo del turismo termale. Visite dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00

7. Visita al campanile della chiesa di S. Maria Assunta. Sabato: dalle ore 10:00 alle 18:30; domenica: dalle 12:30 alle 18:30

Visite a ORARIO CONTINUATO riservate agli iscritti FAI

Sarà possibile visitare le seguenti mostre:

Mostra “Società Automobilistica Gissana”, a cura di Arturo Di Martino, con esposizione di autobus d’epoca di proprietà dell’Agenzia Di Fonzo Viaggi;

Allestimento degli Antichi mestieri lungo il percorso “Nel cuore del Cristallo d’Abruzzo”, a cura di Università delle Tre Età di Cupello;

Mostra d’Arte Contemporanea “Inclusioni”, a cura degli artisti: Ettore Altieri, Emma Archer, Antonio D’Annunzio, Antonio Di Campli, Carla Di Pardo, Paolo Dongu, Claudio Gaspari, Davide Scutece

Mostra di incisioni “Sotto Torchio”, a cura dell’artista Luca Bruno

Campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta
Casa Gaspari biblioteca
ex Albergo Centrale
museo storico etnografico
Nel cuore del Cristallo dAbruzzo
Palazzo Carunchio
Palazzo Spadaccini
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: eventigissi
Precedente

Castel Frentano: gestore di un attività arrestato, vendeva droga ai clienti

Successivo

A San Salvo “Un compagno di nome Enrico”: il docufilm su Berlinguer

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 09T174444.761
Eventi

Gissi presenta il calendario estivo 2025: cultura, musica, sport e tradizioni

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 11T093534.157
Cronaca

Fondovalle Sinello, grave incidente frontale

11 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 26T101757.650
Eventi

Vasto in festa per Maria Ausiliatrice: grande partecipazione alla giornata organizzata dai Salesiani

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T143031.010
Eventi

Lavoro dignitoso e integrazione: a Vasto un dialogo tra sindacato e letteratura per il referendum dell’8 e 9 giugno

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T111431.973
Eventi

Due Note a Vasto 2025: sul palco Jalisse, Eddie Brock, Fredd0°, Riva e Cassandra

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T091852.945
Eventi

Cantine Aperte 2025 in Abruzzo: 50 aziende pronte ad accogliere gli enoturisti

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Gissi
21 Marzo 2024
21 Marzo 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Gissi si prepara ad aprire le porte delle sue bellezze nascoste per le Giornate FAI di Primavera

Il 23 e il 24 marzo il FAI darà la possibilità di visitare gli scorci e le architetture segrete di tutta Italia | GALLERY

Articolo WP 2024 03 21T100517.377

GISSI – Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera: uno dei più importanti eventi nazionali dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

In Abruzzo la Delegazione FAI di Vasto presenterà la “Città di Gissi” e all’interno del centro storico sarà possibile visitare luoghi nascosti, perlopiù aperti eccezionalmente per l’occasione. «Con orgoglio il Comune di Gissi ha aderito alle Giornate FAI di Primavera 2024» fa sapere il sindaco di Gissi Agostino Chieffo, «un appuntamento importante per riscoprire luoghi meravigliosi e soprattutto per sensibilizzare al rispetto e al recupero del nostro patrimonio ambientale, culturale, architettonico e artistico. Grazie alla collaborazione delle Associazioni Cittadine, ai proprietari degli immobili ed ai volontari del FAI, sono stati organizzati sette percorsi che consentiranno di conoscere le peculiarità del nostro paese. Sono sicuro che i visitatori rimarranno affascinati e proveranno emozioni uniche, riscoprendo luoghi e personaggi che hanno fatto la storia dell’Abruzzo e dell’Italia. Sono onorato di partecipare in prima persona alle Giornate e sono certo che riscuoteranno un grande successo».

ADVERTISEMENT

«Curiamo il patrimonio raccontandolo è uno degli slogan più esplicativi dell’attività istituzionale del FAI» ha aggiunto la capo delegazione FAI Maria Rosaria Pacilli. «Sì, raccontare il nostro patrimonio significa farlo conoscere e fare acquisire consapevolezza dell’importanza di quanto possediamo, soprattutto alle giovani generazioni. La delegazione FAI di Vasto è entusiasta di quanto sia riuscita a proporre al grande pubblico delle Giornate FAI. Sono ben sette, infatti, i percorsi-luoghi da visitare, tutti all’interno del centro storico, e siamo particolarmente grati a tutti i cittadini di Gissi che ci hanno sostenuto, in particolare ai proprietari di beni privati che, con generosità, hanno spalancato le porte delle loro dimore, permettendo che la XXXII edizione delle Giornate FAI di Primavera si svolgesse a Gissi. È una grande soddisfazione per noi condurre i visitatori alla scoperta di aspetti di questo borgo ancora sconosciuti, dalla presenza di sorgenti termali all’utilizzo plurisecolare del gesso, quale materiale da costruzione. Il Cristallo d’Abruzzo sarà il filo conduttore che accompagnerà i visitatori lungo tutti i percorsi, a cominciare dal Museo Storico-Etnografico (1. Gissi, una storia scritta con il gesso), e ci condurrà a scoprire aspetti inediti di luoghi e personaggi che hanno segnato profondamente la storia del nostro territorio».

Di seguito le aperture della Delegazione FAI di Vasto:

1. Gissi, una storia scritta con il gesso. Visite dalle ore 9:30 alle 19:00 – ORARIO CONTINUATO

2. Palazzo Spadaccini e la “Società Automobilistica Gissana”. Visite dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30

3. Remo Gaspari: la dimora racconta. Visite dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:30, alle ore 12:30 e alle 18:30 VISITE SPECIALI su prenotazione, a cura del dottor Lucio Achille Gaspari

4. Nel cuore del Cristallo d’Abruzzo. Visite dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30

5. Palazzo Carunchio: monastero, dimora borghese, municipio. Visite dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – ORARIO CONTINUATO

Alle ore 11:00 di entrambi i giorni VISITE SPECIALI riservate agli iscritti FAI, a cura dei restauratori Michele Massone e Lucrezia Lalli

6. Ex Albergo Centrale al tempo del turismo termale. Visite dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00

7. Visita al campanile della chiesa di S. Maria Assunta. Sabato: dalle ore 10:00 alle 18:30; domenica: dalle 12:30 alle 18:30

Visite a ORARIO CONTINUATO riservate agli iscritti FAI

Sarà possibile visitare le seguenti mostre:

Mostra “Società Automobilistica Gissana”, a cura di Arturo Di Martino, con esposizione di autobus d’epoca di proprietà dell’Agenzia Di Fonzo Viaggi;

Allestimento degli Antichi mestieri lungo il percorso “Nel cuore del Cristallo d’Abruzzo”, a cura di Università delle Tre Età di Cupello;

Mostra d’Arte Contemporanea “Inclusioni”, a cura degli artisti: Ettore Altieri, Emma Archer, Antonio D’Annunzio, Antonio Di Campli, Carla Di Pardo, Paolo Dongu, Claudio Gaspari, Davide Scutece

Mostra di incisioni “Sotto Torchio”, a cura dell’artista Luca Bruno

Campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta
Casa Gaspari biblioteca
ex Albergo Centrale
museo storico etnografico
Nel cuore del Cristallo dAbruzzo
Palazzo Carunchio
Palazzo Spadaccini
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: eventigissi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 09T174444.761
Eventi

Gissi presenta il calendario estivo 2025: cultura, musica, sport e tradizioni

9 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 11T093534.157
Cronaca

Fondovalle Sinello, grave incidente frontale

11 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 26T101757.650
Eventi

Vasto in festa per Maria Ausiliatrice: grande partecipazione alla giornata organizzata dai Salesiani

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T143031.010
Eventi

Lavoro dignitoso e integrazione: a Vasto un dialogo tra sindacato e letteratura per il referendum dell’8 e 9 giugno

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T111431.973
Eventi

Due Note a Vasto 2025: sul palco Jalisse, Eddie Brock, Fredd0°, Riva e Cassandra

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T091852.945
Eventi

Cantine Aperte 2025 in Abruzzo: 50 aziende pronte ad accogliere gli enoturisti

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 13T161943.230

La grotta di via Istonia, il Fosso dell’Angrella e la "curva della morte" | Curiosando per il Vasto | 4ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz