SAN SALVO – È prevista per oggi pomeriggio alle 15 la cerimonia di intitolazione del polo scolastico Infanzia e Primaria di via Melvin Jones a San Salvo a Filomena Delli Castelli, una delle due donne abruzzesi ad essere eletta nell’Assemblea Costituente.
Nata a Città Sant’Angelo nel 1916, Filomena Delli Castelli è stata tra i personaggi di spicco della vita politica abruzzese. Dopo il diploma magistrale, nel 1940 si laureò a pieni voti in Lettere a Milano, e iniziò la carriere come docente. Durante l’occupazione nazista prese parte alla Resistenza occupandosi con dedizione dei profughi che giungevano nella provincia di Pescara. Nello stesso periodo aderì alla Democrazia Cristiana abruzzese: la sua vasta cultura e le sue spiccate doti organizzative e comunicative le permisero di essere eletta con 27mila voti nell’Assemblea Costituente e nel 1948 viene eletta alla Camera dei Deputati.
Nelle ultime interviste rilasciate, traspaiono ancora un forte interesse per la politica e una grande fiducia nelle capacità delle donne: «Ero piena di entusiasmo e animata da una indicibile passione per la ricostruzione reale, materiale e morale del nostro Paese. Oggi il sistema politico è messo in un angolo, emarginato, disprezzato come una creatura molesta alla quale le si butta ogni tanto un pezzo di carne, le tangenti appunto, per farla stare buona. E per questo mi rivolgo alle donne, perché diano insieme slancio nuovo: gli uomini, purtroppo, nel loro genere, spesso fanno tanta confusione anche nell’affrontare la vita pubblica. Ebbene noi donne dovremmo aiutarli, non contrapporci a loro, aiutarli a fare ordine, a riproporci dalle basi, dalle cose piccole».
Dopo la cerimonia, alle 16, ci sarà un dibattito con Antonio Delli Castelli e Remo Gallerati sul tema: “Filomena Delli Castelli tra famiglia e impegno politico”.