• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 15 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Termoli
19 Marzo 2024
19 Marzo 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Pellegrinaggio della Madonna di Fatima a Termoli

Momenti di spiritualità e devozione per tutta la comunità dal 27 aprile al 5 maggio

Progetto senza titolo 2024 03 19T145921.868

TERMOLI – Il fervore religioso si accende nei cuori dei fedeli termolesi in vista del prossimo pellegrinaggio della Madonna di Fatima, nella storica parrocchia di San Timoteo. In una conferenza stampa partecipata, il parroco don Benito Giorgetta ha presentato l’evento come un momento di grazia e spiritualità che coinvolgerà l’intera comunità dal 27 aprile al 5 maggio.

Don Benito Giorgetta, animato da un sincero zelo pastorale, ha guidato la presentazione del programma, affiancato da Cleofino Casolino e Sabrina Nicoló, entrambi componenti del Comitato Organizzativo. Con entusiasmo e precisione, hanno illustrato nei dettagli le tappe e le attività previste per questi giorni di devozione e preghiera.

ADVERTISEMENT

Il programma del pellegrinaggio prevede momenti di adorazione eucaristica, recita del Santo Rosario, celebrazioni liturgiche solenni e incontri di approfondimento spirituale. Saranno inoltre organizzate processioni religiose attraverso le vie della città, unendo la fede dei partecipanti e diffondendo un messaggio di pace e speranza.

Il pellegrinaggio non sarà solamente un momento di preghiera, ma anche di condivisione fraterna e solidarietà. Il Comitato Organizzativo ha infatti predisposto attività di volontariato e di assistenza ai più bisognosi, testimoniando così la concretezza della fede nella carità e nell’amore per il prossimo.

Per il giorno dell’arrivo della Madonna di Fatima, sabato 27 aprile 2024, alle 18, ci sarà l’arrivo con l’elicottero della Guardia di Finanza, nell’area portuale della città. Durante l’atterraggio, il saluto con i tradizionali fazzoletti bianchi.  Ci sarà il suono delle campane per tutta la città e anche il suono delle sirene dei motopescherecci presenti in porto. Ci sarà l’accoglienza da parte dei fedeli, dei sacerdoti, del vescovo, del sindaco, del presidente della provincia di Campobasso e del presidente della Regione Molise, delle autorità civili e militari. Seguirà la liturgia dell’incoronazione e la processione verso la chiesa di san Timoteo, accompagnata dalla “Fanfara dei carabinieri 10° Reggimento Campania”. Successivamente ci sarà l’intronizzazione del simulacro e l’accensione della lampada mariana. A seguire la Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo diocesano Gianfranco De Luca.

CALENDARIO:

Durante tutta la permanenza della Madonna in parrocchia ogni giorno:

– Mattina:

•ore 08.00: “BUONGIORNO A MARIA” – Recita delle Lodi

•ore 08,30 celebrazione eucaristica. Ogni giorno visita a turno delle comunità parrocchiali cittadine

•dalle 09,30 in poi, visite organizzate per gruppi

•Ore 11,30 recita del Santo Rosario. 

•Ore 12,00 recita dell’Angelus con Atto di consacrazione al cuore Immacolato di Maria dei presenti

-Pomeriggio:

•a partire dalle ore 15,00 visite libere dei fedeli

•Ore 16,30 – 17,30 Adorazione eucaristica giornaliera

•ore 18,30 santo rosario meditato

•ore 19,00 celebrazione eucaristica. 

•Ore 21,00 “BUONANOTTE A MARIA”: racconto delle apparizioni e compieta.

Per tutta la settimana la chiesa resterà aperta dalle ore 07,00 alle 23,00, eccetto il 28 aprile, che rimarrà aperta per tutta la notte

GIORNATE DEDICATE: 

•Domenica 28 aprile: Maria donna della Risurrezione e della domenica.

Giornata dedicata alle Parrocchie di san Timoteo e San Francesco

Ci saranno le Sante Messe secondo il calendario parrocchiale: 

•ore 08,30 Preghiamo per gli anziani – don Benito Giorgetta, parroco di San Timoteo

•ore 11,00 Preghiamo per le famiglie – S. E. Mons. Domenico D’Ambrosio Arcivescovo emerito Lecce

• ore 19,00 Preghiamo per le comunità parrocchiali – Padre Paolo Covino parroco di san Francesco

MARATONA PER LA PACE ore 21,00

Recita continuativa del Santo Rosario per tutta la notte per chiedere il dono della pace. Chi vuole può donare la propria disponibilità nell’orario più adatto.

 –Lunedì 29 aprile: Il messaggio di Fatima ai tre pastorelli: Pace e Amore

            (13 maggio 1917 la prima di sei apparizioni. La Madonna apparve a Lucia, Francesco e Giacinta, 9 e 10 anni. I primi bambini non martiri ad essere proclamati santi)

•Giornata dedicata alle parrocchie Carmelo, Crocifisso e Sacro Cuore.

In mattinata visita dei bambini delle scuole materne ed elementari

Il Pomeriggio santo rosario con i bambini e ragazzi della catechesi, compreso l’omaggio floreale

-Ore 19,00 Santa Messa celebrata da Padre Michele Tumbarello, con particolare attenzione alla figura dei bambini e all’educazione alla fede.

 –Martedì 30 aprile: Maria donna sollecita ed accogliente

•Giornata dedicata alla parrocchia dei SS. Pietro e Paolo 

Giornata dedicata alle realtà di accoglienza: case-famiglia, istituti per anziani, centri caritativi, comunità terapeutiche per tossicodipendenti, ludopatici e alcolisti

•Ore 19,00 S. Messa: Don Antonio Coluccia Opera san Giustino

 –Mercoledì 1° maggio: Maria donna del sollievo e del primo passo:

Giornata dedicata alla parrocchia della Cattedrale e attenzione alle povertà, alla marginalità, alla solitudine, al mondo del carcere, al volontariato carcerario, al perdono, alle fragilità, alla pastorale della salute, alla malattia, (UNITALSI), Centro igiene mentale, san Damiano

-Ore 19,00 S. Messa Don Raffaele Grimaldi – Ispettore Generale dei cappellani delle carceri

–Giovedì 2 maggio: Maria donna del silenzio e del coraggio

ADORAZIONE EUCARISTICA per tutta la giornata dedicata alle consacrate e ai consacrati, alla vita claustrale, eremitica, ai consacrati (Memores, focolarine, Ordo Virginum, San Giuseppe), ai Gruppi ecclesiali presenti in diocesi (AC, Comunione e Liberazione, Rinnovamento nello Spirito; Neocatecumeni; Scout, Gruppi di Padre Pio, Focolarini ecc.)

 Nel pomeriggio, ore 16,00 il Simulacro sarà traferito a Rio Vivo – Campo ultra volo – per essere venerato dalle Contrade Rio Vivo – Marinelle – successivamente recita del Rosario meditato e benedizione. Ore 18,30 rientro in parrocchia.

-Ore 19,00 Santa Messa celebrata da Padre Emiliano Antenucci – Rettore Santuario Madonna del silenzio ad Avezzano 

 –Venerdì 3 maggio: Maria donna innamorata 

Giornata dedicata alle parrocchie di Sant’Antonio – san Giacomo. Giornata dedicata a tutti i fidanzati, gli sposi e gli innamorati. Ci sarà una celebrazione eucaristica con rinnovo promesse matrimoniali e benedizione dei fidanzati e delle donne incinte (Maria figlia, fidanzata, madre, vedova, addolorata)

-Ore 19,00 Santa Messa celebrata da S. E. Mons. Tommaso Valentinetti, vescovo della diocesi di Pescara- Penne

 –Sabato 4 maggio: Maria donna missionaria e madre delle vocazioni. 

Giornata dedicata alla parrocchia di Santa Maria degli Angeli. Giornata dedicata alla vita battesimale, umana, coniugale, consacrata, alla missionarietà della chiesa. Attenzione all’evangelizzazione e all’educazione.

-Ore 19,00 S. Messa S.E. Mons. Leo Boccardi Nunzio Apostolico

          Segue grande processione per le vie della città “aux flambeaux”

 –Domenica 5 maggio: Maria donna del congedo. Giornata dedicata ai congedi della vita: morte, partenze, pensionamenti, trasferimenti, rinunce.

 -SS. Messe: ore 08,30 don Benito Giorgetta preghiamo per i nostri defunti

-ore 11,00 Vescovo diocesano Mons. Gianfranco de Luca preghiamo per i figli nati in cielo

 -ore 18,00 Solenne Pontificale presieduto da S. E. il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede. Consacrazione della diocesi al cuore Immacolato di Maria

-Dono a Maria di una rosa preziosa come ricordo della visita

-La celebrazione eucaristica sarà accompagnata dalla preghiera del canto eseguito dal Gen Verde

 -Dopo la santa Messa processione per accompagnare la Madonna nell’area portuale per il rientro in elicottero (Guardia di Finanza).

Saluto finale di congedo per la partenza della Madonnina. 

DURANTE TUTTA LA PERMANENZA DELLA MADONNINA SARA’ POSSIBILE CELEBRARE L’INDULGENZA PLENARIA alle solite condizioni richieste: Confessione, comunione, preghiera per il Papa, visita alla chiesa.

Si ricorda che l’indulgenza è sempre possibile offrirla per i fedeli defunti o per sé stessi.

Ci sarà una serie di eventi: Convegni, concerti e momenti religiosi e culturali:

 -Sabato, 27 aprile 2024 ore 20,30 in chiesa “Myriam di Nazareth” quello che i vangeli non dicono – opera teatrale a cura della Compagnia Affetti Collaterali di Pinerolo,

Compagnia Affetti Collaterali hanno fatto con “Myriam di Nazareth” 

-Domenica 28 aprile 2024 ore 20,30: Il segreto di Fatima esiste e resiste ancora?

Conversazione di padre Mario Piatti

 -Lunedì 29 aprile 2024 ore 20,30 in chiesa: Proclamazione del canto XXXIII del Paradiso dantesco e poesie che celebrano Maria  – Orazio Coclite

 -Martedì 30 aprile 2024 ore 20,30 in chiesa Conferenza: “Maria paradigma di femminilità” – Padre Salvatore Perella OSM, già decano della Pontificia Facoltà Teologica Marianum – Roma

 -Mercoledì primo maggio 2024 ore 20,30 in chiesa conferenza “Maria Donna e Madre educatrice” – Suor Anna Monia Alfieri

 -Venerdì 3 maggio ore 20,30 Ore 21,00 in Piazza Monumento GEN VERDE IN CONCERTO

-Sabato 04 maggio ore 16,30 in chiesa Conferenza: “Maria e la comunicazione” – Andrea Monda, Direttore dell’Osservatore Romano

RINGRAZIAMENTO

 -Domenica 12 maggio ore 20,00, in chiesa dopo la Santa Messa di ringraziamento per la visita della Madonna di Fatima: premiazione dei tre concorsi per le famiglie, per le scuole e per gli artisti.

Premiazione di una “MAMMA CORAGGIO”

logo pellegrinaggio Madonna di Fatima a Termoli
La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli programma 2
concerto Gen Verde
La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli programma 1 1
La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli programma 1
conferenza stampa di presentazione La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli 1
conferenza stampa di presentazione La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli 3
Cleofino Casolino Comitato organizzatore
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Cleofino CasolinoDon Benito GiorgettaSabrina Nicolò
Precedente

Chieti: controlli della Polizia durante il weekend, in 4 positivi all’alcoltest

Successivo

Fossacesia, nuova gestione per la Biblioteca Comunale Ignazio Silone

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Termoli
19 Marzo 2024
19 Marzo 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Pellegrinaggio della Madonna di Fatima a Termoli

Momenti di spiritualità e devozione per tutta la comunità dal 27 aprile al 5 maggio

Progetto senza titolo 2024 03 19T145921.868

TERMOLI – Il fervore religioso si accende nei cuori dei fedeli termolesi in vista del prossimo pellegrinaggio della Madonna di Fatima, nella storica parrocchia di San Timoteo. In una conferenza stampa partecipata, il parroco don Benito Giorgetta ha presentato l’evento come un momento di grazia e spiritualità che coinvolgerà l’intera comunità dal 27 aprile al 5 maggio.

Don Benito Giorgetta, animato da un sincero zelo pastorale, ha guidato la presentazione del programma, affiancato da Cleofino Casolino e Sabrina Nicoló, entrambi componenti del Comitato Organizzativo. Con entusiasmo e precisione, hanno illustrato nei dettagli le tappe e le attività previste per questi giorni di devozione e preghiera.

ADVERTISEMENT

Il programma del pellegrinaggio prevede momenti di adorazione eucaristica, recita del Santo Rosario, celebrazioni liturgiche solenni e incontri di approfondimento spirituale. Saranno inoltre organizzate processioni religiose attraverso le vie della città, unendo la fede dei partecipanti e diffondendo un messaggio di pace e speranza.

Il pellegrinaggio non sarà solamente un momento di preghiera, ma anche di condivisione fraterna e solidarietà. Il Comitato Organizzativo ha infatti predisposto attività di volontariato e di assistenza ai più bisognosi, testimoniando così la concretezza della fede nella carità e nell’amore per il prossimo.

Per il giorno dell’arrivo della Madonna di Fatima, sabato 27 aprile 2024, alle 18, ci sarà l’arrivo con l’elicottero della Guardia di Finanza, nell’area portuale della città. Durante l’atterraggio, il saluto con i tradizionali fazzoletti bianchi.  Ci sarà il suono delle campane per tutta la città e anche il suono delle sirene dei motopescherecci presenti in porto. Ci sarà l’accoglienza da parte dei fedeli, dei sacerdoti, del vescovo, del sindaco, del presidente della provincia di Campobasso e del presidente della Regione Molise, delle autorità civili e militari. Seguirà la liturgia dell’incoronazione e la processione verso la chiesa di san Timoteo, accompagnata dalla “Fanfara dei carabinieri 10° Reggimento Campania”. Successivamente ci sarà l’intronizzazione del simulacro e l’accensione della lampada mariana. A seguire la Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo diocesano Gianfranco De Luca.

CALENDARIO:

Durante tutta la permanenza della Madonna in parrocchia ogni giorno:

– Mattina:

•ore 08.00: “BUONGIORNO A MARIA” – Recita delle Lodi

•ore 08,30 celebrazione eucaristica. Ogni giorno visita a turno delle comunità parrocchiali cittadine

•dalle 09,30 in poi, visite organizzate per gruppi

•Ore 11,30 recita del Santo Rosario. 

•Ore 12,00 recita dell’Angelus con Atto di consacrazione al cuore Immacolato di Maria dei presenti

-Pomeriggio:

•a partire dalle ore 15,00 visite libere dei fedeli

•Ore 16,30 – 17,30 Adorazione eucaristica giornaliera

•ore 18,30 santo rosario meditato

•ore 19,00 celebrazione eucaristica. 

•Ore 21,00 “BUONANOTTE A MARIA”: racconto delle apparizioni e compieta.

Per tutta la settimana la chiesa resterà aperta dalle ore 07,00 alle 23,00, eccetto il 28 aprile, che rimarrà aperta per tutta la notte

GIORNATE DEDICATE: 

•Domenica 28 aprile: Maria donna della Risurrezione e della domenica.

Giornata dedicata alle Parrocchie di san Timoteo e San Francesco

Ci saranno le Sante Messe secondo il calendario parrocchiale: 

•ore 08,30 Preghiamo per gli anziani – don Benito Giorgetta, parroco di San Timoteo

•ore 11,00 Preghiamo per le famiglie – S. E. Mons. Domenico D’Ambrosio Arcivescovo emerito Lecce

• ore 19,00 Preghiamo per le comunità parrocchiali – Padre Paolo Covino parroco di san Francesco

MARATONA PER LA PACE ore 21,00

Recita continuativa del Santo Rosario per tutta la notte per chiedere il dono della pace. Chi vuole può donare la propria disponibilità nell’orario più adatto.

 –Lunedì 29 aprile: Il messaggio di Fatima ai tre pastorelli: Pace e Amore

            (13 maggio 1917 la prima di sei apparizioni. La Madonna apparve a Lucia, Francesco e Giacinta, 9 e 10 anni. I primi bambini non martiri ad essere proclamati santi)

•Giornata dedicata alle parrocchie Carmelo, Crocifisso e Sacro Cuore.

In mattinata visita dei bambini delle scuole materne ed elementari

Il Pomeriggio santo rosario con i bambini e ragazzi della catechesi, compreso l’omaggio floreale

-Ore 19,00 Santa Messa celebrata da Padre Michele Tumbarello, con particolare attenzione alla figura dei bambini e all’educazione alla fede.

 –Martedì 30 aprile: Maria donna sollecita ed accogliente

•Giornata dedicata alla parrocchia dei SS. Pietro e Paolo 

Giornata dedicata alle realtà di accoglienza: case-famiglia, istituti per anziani, centri caritativi, comunità terapeutiche per tossicodipendenti, ludopatici e alcolisti

•Ore 19,00 S. Messa: Don Antonio Coluccia Opera san Giustino

 –Mercoledì 1° maggio: Maria donna del sollievo e del primo passo:

Giornata dedicata alla parrocchia della Cattedrale e attenzione alle povertà, alla marginalità, alla solitudine, al mondo del carcere, al volontariato carcerario, al perdono, alle fragilità, alla pastorale della salute, alla malattia, (UNITALSI), Centro igiene mentale, san Damiano

-Ore 19,00 S. Messa Don Raffaele Grimaldi – Ispettore Generale dei cappellani delle carceri

–Giovedì 2 maggio: Maria donna del silenzio e del coraggio

ADORAZIONE EUCARISTICA per tutta la giornata dedicata alle consacrate e ai consacrati, alla vita claustrale, eremitica, ai consacrati (Memores, focolarine, Ordo Virginum, San Giuseppe), ai Gruppi ecclesiali presenti in diocesi (AC, Comunione e Liberazione, Rinnovamento nello Spirito; Neocatecumeni; Scout, Gruppi di Padre Pio, Focolarini ecc.)

 Nel pomeriggio, ore 16,00 il Simulacro sarà traferito a Rio Vivo – Campo ultra volo – per essere venerato dalle Contrade Rio Vivo – Marinelle – successivamente recita del Rosario meditato e benedizione. Ore 18,30 rientro in parrocchia.

-Ore 19,00 Santa Messa celebrata da Padre Emiliano Antenucci – Rettore Santuario Madonna del silenzio ad Avezzano 

 –Venerdì 3 maggio: Maria donna innamorata 

Giornata dedicata alle parrocchie di Sant’Antonio – san Giacomo. Giornata dedicata a tutti i fidanzati, gli sposi e gli innamorati. Ci sarà una celebrazione eucaristica con rinnovo promesse matrimoniali e benedizione dei fidanzati e delle donne incinte (Maria figlia, fidanzata, madre, vedova, addolorata)

-Ore 19,00 Santa Messa celebrata da S. E. Mons. Tommaso Valentinetti, vescovo della diocesi di Pescara- Penne

 –Sabato 4 maggio: Maria donna missionaria e madre delle vocazioni. 

Giornata dedicata alla parrocchia di Santa Maria degli Angeli. Giornata dedicata alla vita battesimale, umana, coniugale, consacrata, alla missionarietà della chiesa. Attenzione all’evangelizzazione e all’educazione.

-Ore 19,00 S. Messa S.E. Mons. Leo Boccardi Nunzio Apostolico

          Segue grande processione per le vie della città “aux flambeaux”

 –Domenica 5 maggio: Maria donna del congedo. Giornata dedicata ai congedi della vita: morte, partenze, pensionamenti, trasferimenti, rinunce.

 -SS. Messe: ore 08,30 don Benito Giorgetta preghiamo per i nostri defunti

-ore 11,00 Vescovo diocesano Mons. Gianfranco de Luca preghiamo per i figli nati in cielo

 -ore 18,00 Solenne Pontificale presieduto da S. E. il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede. Consacrazione della diocesi al cuore Immacolato di Maria

-Dono a Maria di una rosa preziosa come ricordo della visita

-La celebrazione eucaristica sarà accompagnata dalla preghiera del canto eseguito dal Gen Verde

 -Dopo la santa Messa processione per accompagnare la Madonna nell’area portuale per il rientro in elicottero (Guardia di Finanza).

Saluto finale di congedo per la partenza della Madonnina. 

DURANTE TUTTA LA PERMANENZA DELLA MADONNINA SARA’ POSSIBILE CELEBRARE L’INDULGENZA PLENARIA alle solite condizioni richieste: Confessione, comunione, preghiera per il Papa, visita alla chiesa.

Si ricorda che l’indulgenza è sempre possibile offrirla per i fedeli defunti o per sé stessi.

Ci sarà una serie di eventi: Convegni, concerti e momenti religiosi e culturali:

 -Sabato, 27 aprile 2024 ore 20,30 in chiesa “Myriam di Nazareth” quello che i vangeli non dicono – opera teatrale a cura della Compagnia Affetti Collaterali di Pinerolo,

Compagnia Affetti Collaterali hanno fatto con “Myriam di Nazareth” 

-Domenica 28 aprile 2024 ore 20,30: Il segreto di Fatima esiste e resiste ancora?

Conversazione di padre Mario Piatti

 -Lunedì 29 aprile 2024 ore 20,30 in chiesa: Proclamazione del canto XXXIII del Paradiso dantesco e poesie che celebrano Maria  – Orazio Coclite

 -Martedì 30 aprile 2024 ore 20,30 in chiesa Conferenza: “Maria paradigma di femminilità” – Padre Salvatore Perella OSM, già decano della Pontificia Facoltà Teologica Marianum – Roma

 -Mercoledì primo maggio 2024 ore 20,30 in chiesa conferenza “Maria Donna e Madre educatrice” – Suor Anna Monia Alfieri

 -Venerdì 3 maggio ore 20,30 Ore 21,00 in Piazza Monumento GEN VERDE IN CONCERTO

-Sabato 04 maggio ore 16,30 in chiesa Conferenza: “Maria e la comunicazione” – Andrea Monda, Direttore dell’Osservatore Romano

RINGRAZIAMENTO

 -Domenica 12 maggio ore 20,00, in chiesa dopo la Santa Messa di ringraziamento per la visita della Madonna di Fatima: premiazione dei tre concorsi per le famiglie, per le scuole e per gli artisti.

Premiazione di una “MAMMA CORAGGIO”

logo pellegrinaggio Madonna di Fatima a Termoli
La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli programma 2
concerto Gen Verde
La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli programma 1 1
La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli programma 1
conferenza stampa di presentazione La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli 1
conferenza stampa di presentazione La Madonna di Fatima pellegrina a Termoli 3
Cleofino Casolino Comitato organizzatore
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Cleofino CasolinoDon Benito GiorgettaSabrina Nicolò
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Claudio Vaccaro

Casalbordino, ragazzina rischia di annegare. Salvata dal bagnino

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz