• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 5 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Chieti
16 Marzo 2024
16 Marzo 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

L’On. D’Alfonso su situazione debitoria ASP Chieti

Durante un incontro digitale per discutere le criticità funzionali dell'Azienda per i Servizi alla Persona, emergono dati preoccupanti: debiti per oltre 7 milioni di euro contro crediti di circa 3 milioni

Luciano D'Alfonso, deputato Pd ed ex governatore della Regione Abruzzo

Luciano D'Alfonso, deputato Pd ed ex governatore della Regione Abruzzo

CHIETI – ”L’Azienda per i Servizi alla Persona (ASP) della provincia di Chieti ha 7 milioni e 100mila euro di debiti a fronte di crediti per 3 milioni 32mila euro. E’ emerso durante l’incontro in digitale svoltosi questa mattina per la rappresentazione delle criticità funzionali della ASP teatina, cui i parlamentari della maggioranza – sebbene invitati – hanno ritenuto di non partecipare. Il rischio più urgente per la struttura, nella quale lavorano a vario titolo circa 100 persone, è l’impossibilità irrisolvibile di assicurare il servizio agli ospiti sofferenti.
Il caso di Chieti non è l’eccezione ma la regola, perché anche la condizione finanziaria delle altre
ASP abruzzesi è contrassegnata dal colore rosso: quella teramana presenta 11 milioni di debiti, quella di Atri 2 milioni, quella pescarese è oltre il milione e quella peligna viaggia su un passivo di
2-3 milioni; soltanto quella aquilana è in pareggio.
Se la Regione Abruzzo (da cui dipendono le Aziende) avesse destinato al risanamento delle ASP parte di quei 60 milioni dati a fine 2023 a una pluralità di soggetti sotto forma di contributi e dazioni a pioggia volitivamente, oggi non ci troveremmo in questa situazione. Per questo motivo, ho chiesto alla dirigenza della struttura teatina di informare il Tavolo di monitoraggio della sanità, i revisori dei conti, il presidente dei sindaci revisori del Consiglio regionale, il direttore della Ragioneria della Regione Abruzzo, il prefetto di Chieti e la Corte dei conti regionale.

Le ASP sono enti importanti: istituite con la legge n. 328 del 2000 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) e con il Decreto legislativo n. 207 del 2001 (Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza – IPAB), si occupano di sociale e terza età. In Abruzzo sono state create con la legge regionale n. 17 del 2011 (Riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB) e disciplina delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP), nella misura di una per ciascuna provincia oltre a quelle di Atri e Sulmona”.

ADVERTISEMENT

Questo il dettaglio dei debiti e dei crediti della ASP di Chieti alla data di oggi:

DEBITI:
verso cooperative e fornitori 6.000.000
verso l’erario 1.100.000
totale 7.100.000

CREDITI:
nei confronti della Regione Abruzzo 1.182.000
nei confronti della ASL di Chieti 1.050.000
nei confronti dei Comuni 500.000
nei confronti dei pazienti 300.000
totale 3.032.000

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Onorevole D'Alfonso
Precedente

«Il centrosinistra a San Salvo è incapace persino di accorgersi di aver perso»

Successivo

Parco eolico offshore: l’iter va avanti, conclusa la fase di “scoping”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 05 02T163937.852
Politica

L’On. D’Alfonso su direttiva Bolkestein e nuova sentenza consiglio di stato

2 Maggio 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T231601.256

La maestra Michelina va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

art30131 3

Francesco Di Chiacchio

by Agenzia La Concordia
5 Luglio 2025
0

Incoronata Canci

by Agenzia Preta
4 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Chieti
16 Marzo 2024
16 Marzo 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

L’On. D’Alfonso su situazione debitoria ASP Chieti

Durante un incontro digitale per discutere le criticità funzionali dell'Azienda per i Servizi alla Persona, emergono dati preoccupanti: debiti per oltre 7 milioni di euro contro crediti di circa 3 milioni

Luciano D'Alfonso, deputato Pd ed ex governatore della Regione Abruzzo

Luciano D'Alfonso, deputato Pd ed ex governatore della Regione Abruzzo

CHIETI – ”L’Azienda per i Servizi alla Persona (ASP) della provincia di Chieti ha 7 milioni e 100mila euro di debiti a fronte di crediti per 3 milioni 32mila euro. E’ emerso durante l’incontro in digitale svoltosi questa mattina per la rappresentazione delle criticità funzionali della ASP teatina, cui i parlamentari della maggioranza – sebbene invitati – hanno ritenuto di non partecipare. Il rischio più urgente per la struttura, nella quale lavorano a vario titolo circa 100 persone, è l’impossibilità irrisolvibile di assicurare il servizio agli ospiti sofferenti.
Il caso di Chieti non è l’eccezione ma la regola, perché anche la condizione finanziaria delle altre
ASP abruzzesi è contrassegnata dal colore rosso: quella teramana presenta 11 milioni di debiti, quella di Atri 2 milioni, quella pescarese è oltre il milione e quella peligna viaggia su un passivo di
2-3 milioni; soltanto quella aquilana è in pareggio.
Se la Regione Abruzzo (da cui dipendono le Aziende) avesse destinato al risanamento delle ASP parte di quei 60 milioni dati a fine 2023 a una pluralità di soggetti sotto forma di contributi e dazioni a pioggia volitivamente, oggi non ci troveremmo in questa situazione. Per questo motivo, ho chiesto alla dirigenza della struttura teatina di informare il Tavolo di monitoraggio della sanità, i revisori dei conti, il presidente dei sindaci revisori del Consiglio regionale, il direttore della Ragioneria della Regione Abruzzo, il prefetto di Chieti e la Corte dei conti regionale.

Le ASP sono enti importanti: istituite con la legge n. 328 del 2000 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) e con il Decreto legislativo n. 207 del 2001 (Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza – IPAB), si occupano di sociale e terza età. In Abruzzo sono state create con la legge regionale n. 17 del 2011 (Riordino delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB) e disciplina delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP), nella misura di una per ciascuna provincia oltre a quelle di Atri e Sulmona”.

ADVERTISEMENT

Questo il dettaglio dei debiti e dei crediti della ASP di Chieti alla data di oggi:

DEBITI:
verso cooperative e fornitori 6.000.000
verso l’erario 1.100.000
totale 7.100.000

CREDITI:
nei confronti della Regione Abruzzo 1.182.000
nei confronti della ASL di Chieti 1.050.000
nei confronti dei Comuni 500.000
nei confronti dei pazienti 300.000
totale 3.032.000

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Onorevole D'Alfonso
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 05 02T163937.852
Politica

L’On. D’Alfonso su direttiva Bolkestein e nuova sentenza consiglio di stato

2 Maggio 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T231601.256

La maestra Michelina va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

art30131 3

Francesco Di Chiacchio

by Agenzia La Concordia
5 Luglio 2025
0

Incoronata Canci

by Agenzia Preta
4 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 21

Anatroccoli divorati dalle tartarughe: «Sono state violate tutte le norme sul benessere animale»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz