• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 2 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Abruzzo
15 Marzo 2024
15 Marzo 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Erika Alessandrini, unica donna all’opposizione eletta in Regione: «Ancora tanta strada da fare per scardinare maschilismo politico»

«Peccato che la rappresentanza femminile in Consiglio regionale sia così bassa, purtroppo andiamo verso un peggioramento rispetto alla passata legislatura»

Articolo WP 2024 03 15T151210.567

ABRUZZO – Guardando ai numeri delle passate Elezioni Regionali del 10 marzo, un dato salta subito all’occhio: tra i 31 componenti eletti, compreso il Presidente, le donne sono solamente 3. La situazione è ancora più lampante se si guarda all’opposizione, dove solamente una donna è risultata tra gli eletti.

Si tratta di Erika Alessandrini, eletta tra le fila del M5S, che a Zonalocale ha raccontato le sue sensazioni post elezioni e le motivi che, secondo lei, hanno determinato l’entrata di un numero così esiguo di donne in Consiglio regionale.

ADVERTISEMENT

Consigliera Alessandrini, un commento a freddo su queste elezioni? Come si spiega, secondo lei, il calo registrato dal M5S?

«Siamo ancora in attesa di un’analisi del voto completa, ma sicuramente ci sono molti aspetti da tenere in considerazione. Va analizzato il contesto generale rispetto alle elezioni del 2019, quando sicuramente la percentuale nazionale di consensi al M5S era molto diversa da oggi, il paragone non regge. Questo è stato un tentativo, a livello regionale, di coalizione vista l’evidente emergenza causata dalla giunta Marsilio in questi anni. Si sono create le condizioni, determinate dalla convergenza programmatica e dalla scelta di candidato eccellente, per provare a correre con una coazione ampia. Sicuramente, poi, a livello locale abbiamo pagato il fatto che la nostra candidata di spicco alle passate elezioni si è presentata in questa tornata a sostegno di una lista di cdx. L’elettorato ha vissuto questo gesto come un vero e proprio tradimento, similmente alla questione di Pettinari. Secondo me, quindi, sono state tante le motivazione che hanno portato a questo risultato, vanno analizzate una per e una e una risposta univoca no si può dare, ma è più opportuno parlare di una concausa di fattori».

È risultata unica donna all’opposizione. Come spiega questo dato, anche in relazione al fatto che su 30 consiglieri, solamente 3 sono donne?

«Questo è uno dei grandi problemi della politica italiana, c’è ancora tanta strada da fare per scardinare il maschilismo da questo mondo. Nonostante la possibilità di esprimere una doppia preferenze di genere, molti cittadini non hanno preferito non farlo. Si tratta di una questione culturale, diretta conseguenza dell’impoverimento politico che viviamo. Appartengo ad un movimento che ha sempre portato avanti le donne con fierezza, basta guardare al caso della presidente Alessandra Todde oppure di Virginia Raggi e Chiara Appendino, sindache di grandi città e espressione di femminilità in politica. Penso che l’apporto delle donne in politica sia fondamentale, perché siamo in grado di portare un punto di vista diverso, approcciandoci al lavoro con sensibilità e attenzione verso le problematiche. È un vero peccato che la rappresentanza femminile in Consiglio regionale sia così bassa, purtroppo andiamo verso un peggioramento rispetto alla passata legislatura».

Quale potrebbe essere una misura per far avvicinare i giovani alla politica? Cosa direbbe ad una ragazza che vorrebbe approcciarsi a questo mondo?

«Per quanto riguarda i giovani, io penso che dobbiamo interrogarci noi sul perché sono così distanti dalla politica. Purtroppo spesso e volentieri parliamo una lingua diversa, non riusciamo ad intercettare i loro bisogni e siamo portatori di problemi che sono visti come lontani, distanti dalla vita di tutti i giorni: temi propri della vita degli adulti. Dovremmo però provare a cambiare il nostro approccio verso le nuove generazioni, durante il periodo di campagna elettorale molti si rivolgono a loro, ma poi durante il periodo amministrativo vengono ignorati. Sicuramente è molto difficile ristabilire una partecipazione politica, perché gli interessi dei giovani vanno in molte direzioni. Sarebbe compito della politica cercare di ripristinare i contatti, spiegare perché le decisioni di politica regionale, che riguardano sanità, istruzione, lavoro e molti altri aspetti fondamentali sono così importanti per il loro futuro. Ma c’è bisogno anche della collaborazione delle famiglia, della scuola e di tutti gli attori sociali presenti sul territorio per far passare il messaggio. Io credo che l’unico consiglio che posso dare è “siate curiosi!”, solo la curiosità e la voglia di fare possono aiutarvi. E poi, appassionatevi: quando i giovani si appassionano a qualcosa diventano formidabili, hanno voglia di fare, capacità, determinazione e riescono ad ottenere grandi risultati. Dobbiamo dargli spazio, più spazio possibile».

di Giacomo Del Borrello ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzopolitica
Precedente

Cani senza microchip e escrementi lasciati sui marciapiedi: sanzionate 27 persone a Vasto

Successivo

Isernia: grave incidente sulla SS85, due feriti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T142250.365
Attualità

FIMMG Abruzzo: «Condizioni di lavoro insostenibili e rischio collasso per la sanità territoriale»

28 Maggio 2025
elezioni amm spoglio h
Politica

Elezioni comunali in Abruzzo, chi ha vinto: tutti i risultati

27 Maggio 2025
Massimo Verrecchia e Luca Tiribassi
Politica

Comunali in Abruzzo, Fratelli d’Italia esulta: «Siamo il motore del cambiamento»

27 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 27T092235.068
Politica

Amministrative Ortona: le riflessioni del candidato sindaco Napolione (M5S) e dell’onorevole Torto

27 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 1

Buon 50° anniversario di matrimonio, Luigi e Antonietta!

by Emanuele Fiore
1 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 20

 Luca Del Bonifro compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
31 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 21

Tanti auguri a Francesca Cianci per la sua Laurea Magistrale in Letteratura, Lingue e Cultura Italiana

by Emanuele Fiore
30 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 14 1

La maestra Rosalba e la collaboratrice scolastica Maria vanno in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Maggio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
0

Giovanni Di Biase

by Agenzia Lemme
30 Maggio 2025
0

Michele D’Ermilio

by Agenzia Lemme
30 Maggio 2025
0

RosaMaria Bozzelli

by Agenzia Preta
29 Maggio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Abruzzo
15 Marzo 2024
15 Marzo 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Erika Alessandrini, unica donna all’opposizione eletta in Regione: «Ancora tanta strada da fare per scardinare maschilismo politico»

«Peccato che la rappresentanza femminile in Consiglio regionale sia così bassa, purtroppo andiamo verso un peggioramento rispetto alla passata legislatura»

Articolo WP 2024 03 15T151210.567

ABRUZZO – Guardando ai numeri delle passate Elezioni Regionali del 10 marzo, un dato salta subito all’occhio: tra i 31 componenti eletti, compreso il Presidente, le donne sono solamente 3. La situazione è ancora più lampante se si guarda all’opposizione, dove solamente una donna è risultata tra gli eletti.

Si tratta di Erika Alessandrini, eletta tra le fila del M5S, che a Zonalocale ha raccontato le sue sensazioni post elezioni e le motivi che, secondo lei, hanno determinato l’entrata di un numero così esiguo di donne in Consiglio regionale.

ADVERTISEMENT

Consigliera Alessandrini, un commento a freddo su queste elezioni? Come si spiega, secondo lei, il calo registrato dal M5S?

«Siamo ancora in attesa di un’analisi del voto completa, ma sicuramente ci sono molti aspetti da tenere in considerazione. Va analizzato il contesto generale rispetto alle elezioni del 2019, quando sicuramente la percentuale nazionale di consensi al M5S era molto diversa da oggi, il paragone non regge. Questo è stato un tentativo, a livello regionale, di coalizione vista l’evidente emergenza causata dalla giunta Marsilio in questi anni. Si sono create le condizioni, determinate dalla convergenza programmatica e dalla scelta di candidato eccellente, per provare a correre con una coazione ampia. Sicuramente, poi, a livello locale abbiamo pagato il fatto che la nostra candidata di spicco alle passate elezioni si è presentata in questa tornata a sostegno di una lista di cdx. L’elettorato ha vissuto questo gesto come un vero e proprio tradimento, similmente alla questione di Pettinari. Secondo me, quindi, sono state tante le motivazione che hanno portato a questo risultato, vanno analizzate una per e una e una risposta univoca no si può dare, ma è più opportuno parlare di una concausa di fattori».

È risultata unica donna all’opposizione. Come spiega questo dato, anche in relazione al fatto che su 30 consiglieri, solamente 3 sono donne?

«Questo è uno dei grandi problemi della politica italiana, c’è ancora tanta strada da fare per scardinare il maschilismo da questo mondo. Nonostante la possibilità di esprimere una doppia preferenze di genere, molti cittadini non hanno preferito non farlo. Si tratta di una questione culturale, diretta conseguenza dell’impoverimento politico che viviamo. Appartengo ad un movimento che ha sempre portato avanti le donne con fierezza, basta guardare al caso della presidente Alessandra Todde oppure di Virginia Raggi e Chiara Appendino, sindache di grandi città e espressione di femminilità in politica. Penso che l’apporto delle donne in politica sia fondamentale, perché siamo in grado di portare un punto di vista diverso, approcciandoci al lavoro con sensibilità e attenzione verso le problematiche. È un vero peccato che la rappresentanza femminile in Consiglio regionale sia così bassa, purtroppo andiamo verso un peggioramento rispetto alla passata legislatura».

Quale potrebbe essere una misura per far avvicinare i giovani alla politica? Cosa direbbe ad una ragazza che vorrebbe approcciarsi a questo mondo?

«Per quanto riguarda i giovani, io penso che dobbiamo interrogarci noi sul perché sono così distanti dalla politica. Purtroppo spesso e volentieri parliamo una lingua diversa, non riusciamo ad intercettare i loro bisogni e siamo portatori di problemi che sono visti come lontani, distanti dalla vita di tutti i giorni: temi propri della vita degli adulti. Dovremmo però provare a cambiare il nostro approccio verso le nuove generazioni, durante il periodo di campagna elettorale molti si rivolgono a loro, ma poi durante il periodo amministrativo vengono ignorati. Sicuramente è molto difficile ristabilire una partecipazione politica, perché gli interessi dei giovani vanno in molte direzioni. Sarebbe compito della politica cercare di ripristinare i contatti, spiegare perché le decisioni di politica regionale, che riguardano sanità, istruzione, lavoro e molti altri aspetti fondamentali sono così importanti per il loro futuro. Ma c’è bisogno anche della collaborazione delle famiglia, della scuola e di tutti gli attori sociali presenti sul territorio per far passare il messaggio. Io credo che l’unico consiglio che posso dare è “siate curiosi!”, solo la curiosità e la voglia di fare possono aiutarvi. E poi, appassionatevi: quando i giovani si appassionano a qualcosa diventano formidabili, hanno voglia di fare, capacità, determinazione e riescono ad ottenere grandi risultati. Dobbiamo dargli spazio, più spazio possibile».

di Giacomo Del Borrello ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzopolitica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Approvato alla Camera il Decreto Sicurezza

31 Maggio 2025
Articolo WP 2024 09 21T095848.489
Attualità

Marsilio: «Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita del PIL nel 2023»

28 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T142250.365
Attualità

FIMMG Abruzzo: «Condizioni di lavoro insostenibili e rischio collasso per la sanità territoriale»

28 Maggio 2025
elezioni amm spoglio h
Politica

Elezioni comunali in Abruzzo, chi ha vinto: tutti i risultati

27 Maggio 2025
Massimo Verrecchia e Luca Tiribassi
Politica

Comunali in Abruzzo, Fratelli d’Italia esulta: «Siamo il motore del cambiamento»

27 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 27T092235.068
Politica

Amministrative Ortona: le riflessioni del candidato sindaco Napolione (M5S) e dell’onorevole Torto

27 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 1

Buon 50° anniversario di matrimonio, Luigi e Antonietta!

by Emanuele Fiore
1 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 20

 Luca Del Bonifro compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
31 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 21

Tanti auguri a Francesca Cianci per la sua Laurea Magistrale in Letteratura, Lingue e Cultura Italiana

by Emanuele Fiore
30 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 14 1

La maestra Rosalba e la collaboratrice scolastica Maria vanno in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Maggio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Umberto Scè

by Agenzia Lemme
2 Giugno 2025
0

Giovanni Di Biase

by Agenzia Lemme
30 Maggio 2025
0

Michele D’Ermilio

by Agenzia Lemme
30 Maggio 2025
0

RosaMaria Bozzelli

by Agenzia Preta
29 Maggio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 28

Strappato alla vita a 26 anni: è Luca Regoli la vittima dell’incidente

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz