VASTO – Ieri pomeriggio, alle 16:30, presso il Polo Bibliotecario Mattioli, si è tenuta la terza lezione del “Liceo dei Bambini”, l’iniziativa culturale della professoressa Laura Oliva in collaborazione con Artemisia A.P.S e con il patrocinio del Comune di Vasto. Un’occasione speciale dove i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi al mondo del latino e del greco antico sotto la guida esperta di William D’Alonzo.
Il primo gioco ha visto i piccoli studenti impegnati a scrivere i propri nomi in latino, seguendo il modello classico del “tria nomina”. Questo esercizio non solo li ha introdotti alla struttura della lingua, ma ha anche suscitato il loro interesse nel comprendere il funzionamento dei nomi romani.
Successivamente, i piccoli partecipanti hanno preso parte a un’altra attività entusiasmante: la pesca dei bigliettini, un modo simpatico di ampliare il loro vocabolario latino, scoprendo nuove parole e concetti legati alla cultura dell’antica Roma.
Dopo essersi dilettati con il latino, i bambini hanno fatto conoscenza con il greco antico. Con grande impegno e curiosità, hanno scritto i loro nomi utilizzando l’alfabeto di questa lingua millenaria.
Ma la lezione non si è limitata solo alla lingua. I giovani partecipanti hanno anche avuto modo di immergersi nel ricco mondo delle divinità greche, esplorandone le caratteristiche e le peculiarità.
Il terzo incontro del Liceo dei Bambini si è confermato un’esperienza utile ad arricchire il bagaglio culturale e a favorire lo sviluppo delle potenzialità. Prossimo appuntamento in programma, venerdì 15 marzo, con Maria, Valerio e Jacopo Impicciatore per una lezione di scienze.