CHIETI – A livello regionale, è la Provincia di Chieti quella che ha fatto registrare la più alta percentuale di infortuni e incidenti sul lavoro, collezionando oltre il 31% del totale.
Lo rende noto Cresa (Centro studi dell’agenzia per lo sviluppo della Camera di commercio del Gran Sasso d’Italia), che ha condotto un’indagine sulla base di dati Inail relativi al 2022. Scoprendo che in Abruzzo, per ogni 1000 occupati ci sono state 33 denunce di infortunio, per un totale di 16mila.
Secondo i dati, quindi, quella di Chieti è la Provincia abruzzese in cui sono stati segnalati il maggior numero di infortuni sul lavoro, per un totale di 4.955 casi, pari al 31% del totale regionale. Segue Teramo con 4.569 casi, Pescara con 3.314, L’Aquila che registra 2.976 denunce di infortuni.
Per quanto riguarda l’età degli infortunati, la maggiore incidenza si è registrata nella fascia al di sotto dei 25 anni, per un totale di 60 ogni 1000 lavoratori.