CUPELLO – In vista delle prossime decisioni in merito al progetto del ‘Parco Eolico del Vastese’, Camillo D’Amico e Roberta Boschetti, forze dell’opposizione, si esprimono in un insieme di osservazioni formulate con l’obiettivo di fornire un contributo al processo decisionale, ponendo particolare attenzione agli impatti ambientali, alla tutela della biodiversità e al rispetto del patrimonio culturale locale.
In una lettera indirizzata al Sindaco, è stata sottolineata la necessità di una discussione partecipata in sede di Consiglio Comunale, evidenziando come altri comuni hanno adottato questa pratica nel contesto di progetti simili. Le osservazioni sono state elaborate in vista di un’importante riunione imminente che affronterà la questione.
Uno dei principali punti sollevati riguarda la vicinanza dell’area degli impianti a due Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e a una Important Bird Area (IBA). Il gruppo consiliare ha evidenziato che la mancanza di una Valutazione di Incidenza Ambientale, come richiesta dalla normativa europea e nazionale, rappresenta una lacuna significativa nel processo decisionale.
Le linee guida nazionali per la Valutazione di Incidenza sottolineano l’importanza di considerare gli effetti di progetti come il parco eolico sulle specie e sugli habitat tutelati. In particolare, si è evidenziata la necessità di studi approfonditi e monitoraggio per valutare l’impatto sugli uccelli e sui pipistrelli, specie particolarmente sensibili.
Un’altra critica riguarda l’alterazione prevista del tratturo Centurelle – Montesecco, parte della viabilità utilizzata dai mezzi pesanti per raggiungere i siti di installazione delle pale eoliche. Questo tratturo è considerato un bene di interesse archeologico, in quanto fa parte dell’asse viario della “Transumanza”, riconosciuto dall’UNESCO nel 2019 come Patrimonio Culturale Immateriale.
Il gruppo consiliare ha sottolineato l’inappropriata e impossibile formalità di tale operazione, evidenziando la necessità di una valutazione più approfondita degli impatti ambientali e culturali del progetto.
La lettera si conclude con l’invito al Sindaco di tenere conto delle osservazioni formulate nel corso della riunione imminente e di riflettere attentamente sulle implicazioni del progetto del Parco Eolico del Vastese per la comunità di Cupello.