LANCIANO – Grande gesto di solidarietà quello del Milan Club Lanciano, che nella giornata di ieri ha donato un defibrillatore semiautomatico agli operatori della Protezione Civile “S. Filippo Neri”.
La presidente del club lancianese Alessia Coccia ha fatto sapere: «È stata una giornata importante e piena di emozioni per noi. Siamo un’associazione no profit e ogni anno, con quello che rimane dalle attività del club, facciamo qualcosa per la comunità. Finalmente siamo riusciti a donare il defibrillatore acquistato già a settembre e che per motivi burocratici non siamo riusciti ad installare nel centro della nostra città. Avevamo chiesto all’amministrazione comunale di poterlo mettere nella zona di piazza Malvò e del mercato coperto, frequentata da tanta gente tra cui molti anziani. Purtroppo la nostra richiesta non è stata accolta ma volevamo comunque fare qualcosa per la città. Siamo venuti così a sapere che la protezione civile, pur avendo 35 persone abilitate all’utilizzo, era sprovvista del Dae».
Il dispositivo salvavite è stato così consegnato al responsabile del gruppo “S. Filippo Neri”, Angelo Lanci, ed è stato installato in una delle auto di servizio della Protezione Civile.
La presidente Coccia ha infine concluso: «Ho capito per esperienza personale quanto è importante avere un defibrillatore a portata di mano al momento giusto. Uno pensa sempre “tanto a me non serve, a me non tocca”, ma non c’è niente di più sbagliato. Basti pensare che solo qualche giorno fa una giovane mamma, di 44 anni, è morta per malore in fabbrica. Non giriamo la testa dall’altra parte, tutte le associazioni nel loro piccolo possono fare qualcosa. Un solo Dae, quello sotto i portici comunali, per una città come Lanciano non basta. Questo per noi è solo un inizio».