VASTO – Migliorare la comunicazione tra esseri umani e animali. È questo il proposito che ha spinto il vastese Christian De Fanis a ideare il dispositivo Marker Dog, il rivoluzionario strumento lanciato nel 2021, ora in fase di sperimentazione all’Università di Teramo.
«Dall’approvazione del brevetto ad oggi, ho compiuto significativi progressi», afferma il vastese. «Ho richiesto un decreto legge volto a sostenere le attuali disposizioni del Ministero della Salute, con l’obiettivo di promuovere l’uso di strumenti come il Marker Dog nella comunicazione uomo-animale. In questo contesto – spiega De Fanis – ho contattato la segreteria del Ministro Schillaci, che ha accolto positivamente la mia proposta e mi ha indicato il dottor Ugo Santucci, figura autorevole nel campo veterinario italiano».
L’impegno di De Fanis ha attirato l’attenzione di esperti nel settore veterinario, tra cui il dottor Farioli, il quale lo ha invitato, insieme ad altri esperti, al prestigioso Palazzo Lombardia. È stato durante questo incontro che è emersa l’opportunità di coinvolgere le università nel progetto. Da qui la scelta è ricaduta sull’ateneo di Teramo.
«Sono entusiasta di questa opportunità poiché credo che possa segnare l’inizio di una nuova era nella comunicazione con i nostri amici a quattro zampe», conclude De Fanis.
Vai che spacchi!