• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 23 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, L'Aquila
10 Febbraio 2024
10 Febbraio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Guardia di Finanza L’Aquila, truffa aiuti COVID nel mondo dello sport

Attraverso artifici ed accordi, dirigenti di un'associazione sportiva dilettantistica ottengono indebitamente fondi destinati agli aiuti per la pandemia

L’AQUILA – La Guardia di Finanza di L’Aquila, sotto la guida del Tenente Colonnello Luca Lauro, ha recentemente portato avanti un’operazione di Polizia Giudiziaria volta a indagare su possibili irregolarità nei contributi assegnati ad un’associazione sportiva dilettantistica della provincia. Questa attività, inizialmente d’iniziativa e successivamente delegata dalla Procura della Repubblica locale, ha svelato un intricato schema di truffa che coinvolgeva tesserati e dirigenti dell’associazione stessa.

Il sospetto è scaturito da una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie di Roma, che ha portato alla luce un presunto abuso nell’ottenimento dell’indennità “Collaboratori Sportivi”, introdotta dal Decreto Cura Italia per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Si è scoperto che alcuni tesserati dell’associazione avrebbero richiesto e ottenuto tale indennità tramite false attestazioni, senza aver mai percepito compensi sportivi prima dell’epidemia.

ADVERTISEMENT

L’operazione investigativa ha portato alla luce una serie di accordi di rimborso spese retrodatati, ideati e predisposti dai dirigenti dell’associazione. Questi accordi, falsamente firmati dai tesserati, sono stati utilizzati per ottenere indebitamente l’indennità destinata ai collaboratori sportivi, per un totale di 115.000 Euro.

La Procura della Repubblica di L’Aquila ha reagito con prontezza, richiedendo e ottenendo un provvedimento di sequestro preventivo dei fondi ottenuti illecitamente. Questa attività investigativa, volta a proteggere la spesa pubblica in un momento di particolare difficoltà, dimostra l’impegno delle autorità nel contrastare l’abuso dei fondi destinati agli aiuti COVID.

La stretta collaborazione tra le autorità centrali e i reparti operanti sul territorio è stata essenziale per l’efficacia di questa operazione. La costante opera di direzione e coordinamento della Procura della Repubblica di L’Aquila ha garantito il successo dell’indagine, che si inserisce nel più ampio contesto di tutela della spesa pubblica e della legalità.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: guardia di finanza l'aquila
Precedente

Fossacesia in festa per il Carnevale

Successivo

Ladri in azione ad Ortona

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

medici truff h 600 400 1527153157
Cronaca

Studio medico come negozio di false certificazioni: 10 arresti tra politici, imprenditori e medici

24 Maggio 2018

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, L'Aquila
10 Febbraio 2024
10 Febbraio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Guardia di Finanza L’Aquila, truffa aiuti COVID nel mondo dello sport

Attraverso artifici ed accordi, dirigenti di un'associazione sportiva dilettantistica ottengono indebitamente fondi destinati agli aiuti per la pandemia

L’AQUILA – La Guardia di Finanza di L’Aquila, sotto la guida del Tenente Colonnello Luca Lauro, ha recentemente portato avanti un’operazione di Polizia Giudiziaria volta a indagare su possibili irregolarità nei contributi assegnati ad un’associazione sportiva dilettantistica della provincia. Questa attività, inizialmente d’iniziativa e successivamente delegata dalla Procura della Repubblica locale, ha svelato un intricato schema di truffa che coinvolgeva tesserati e dirigenti dell’associazione stessa.

Il sospetto è scaturito da una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie di Roma, che ha portato alla luce un presunto abuso nell’ottenimento dell’indennità “Collaboratori Sportivi”, introdotta dal Decreto Cura Italia per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Si è scoperto che alcuni tesserati dell’associazione avrebbero richiesto e ottenuto tale indennità tramite false attestazioni, senza aver mai percepito compensi sportivi prima dell’epidemia.

ADVERTISEMENT

L’operazione investigativa ha portato alla luce una serie di accordi di rimborso spese retrodatati, ideati e predisposti dai dirigenti dell’associazione. Questi accordi, falsamente firmati dai tesserati, sono stati utilizzati per ottenere indebitamente l’indennità destinata ai collaboratori sportivi, per un totale di 115.000 Euro.

La Procura della Repubblica di L’Aquila ha reagito con prontezza, richiedendo e ottenendo un provvedimento di sequestro preventivo dei fondi ottenuti illecitamente. Questa attività investigativa, volta a proteggere la spesa pubblica in un momento di particolare difficoltà, dimostra l’impegno delle autorità nel contrastare l’abuso dei fondi destinati agli aiuti COVID.

La stretta collaborazione tra le autorità centrali e i reparti operanti sul territorio è stata essenziale per l’efficacia di questa operazione. La costante opera di direzione e coordinamento della Procura della Repubblica di L’Aquila ha garantito il successo dell’indagine, che si inserisce nel più ampio contesto di tutela della spesa pubblica e della legalità.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: guardia di finanza l'aquila
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

medici truff h 600 400 1527153157
Cronaca

Studio medico come negozio di false certificazioni: 10 arresti tra politici, imprenditori e medici

24 Maggio 2018

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 22T140700.773

Madonna delle Grazie, il belvedere che racconta la città | Curiosando per Il Vasto | 1ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz