CUPELLO – Nella sala consiliare del Comune di Cupello, si è svolto ieri l’evento commemorativo del Giorno del Ricordo delle vittime delle “foibe”, organizzato dal Presidente del Consiglio Comunale Filippo D’Angelo e dall’assessore alla Cultura Angela Antenucci.
L’incontro ha visto la partecipazione attiva delle classi della scuola media del territorio, dimostrando ancora una volta quanto sia importante mantenere viva la memoria storica delle tragedie che hanno segnato il passato.
Il Giorno del Ricordo, istituito con la Legge n. 92 del 2004, rappresenta un momento fondamentale per conservare e rinnovare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dalle terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
Durante l’evento, gli studenti sono stati coinvolti attraverso la visione del film “Red Land – Rosso Istria”. Filippo D’Angelo ha tracciato un quadro storico degli avvenimenti che si sono susseguiti tra il 1943 e il 1947, spiegando il significato delle foibe e il contesto politico che ha portato alle tragiche vicende. È emerso chiaramente come le forze armate comuniste di Tito abbiano perpetrato una vera e propria pulizia etnica ai danni degli italiani residenti in quelle terre, gettando nella profondità delle foibe non solo fascisti, ma anche uomini, donne e bambini innocenti.
Le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronunciate in occasione della commemorazione del Giorno del Ricordo, risuonano ancora nelle menti di tutti coloro che hanno partecipato all’evento. Onorare le vittime e promuovere la pace, il progresso e la collaborazione sono imperativi che ci pongono di fronte alla responsabilità di costruire un presente e un futuro migliori, senza dimenticare gli errori del passato.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto agli alunni, agli insegnanti e al Dirigente Scolastico Prof. Nicandro Rago, per aver dimostrato sensibilità e disponibilità nel partecipare a questa importante manifestazione di memoria storica.
Con i saluti del Sindaco Graziana Di Florio, si è conclusa questa giornata di riflessione e commemorazione.