VASTO – Un nostro lettore ha sollevato delle segnalazioni riguardanti le colonie feline e la relativa cartellonistica recentemente distribuita in città:
«In riferimento a quanto annunciato dal Comune di Vasto, sulla cartellonistica che segnala la presenza delle colonie feline e a quanto dichiarato dalle volontarie, ci tengo a precisare che la cartellonistica finirà per aggravare la situazione di quei quartieri invasi da ciotole e piattini con cibo per gatti che al contrario di quanto dichiarato dalle volontarie favoriscono una maggiore presenza dei ratti, dei cinghiali, dei cani randagi e in estate di api, mosche e zanzare.
Nel mio quartiere, le ciotole sono posizionate h24 su un area privata pedonale che è di proprietà di tutti i condomini, ma a causa di chi colloca queste ciotole, non possiamo disporre dell’uso di quest’area al 100% posizionando ad esempio dei vasi di fiori in quel punto preciso, ma paghiamo per quell’area le spese ordinarie di pulizia e quelle straordinarie per l’eventuale riparazione a causa della percorrenza con mezzi che lo sgretolano.
Il Comune, dovrebbe stabilire delle regole volte ad impedire a queste persone di usare le aree private condominiali per esercitare la loro attività, in quanto allo stato attuale le strade e i quartieri sono disseminati da piattini e ciotole con cibo per gatti e i condomini pur rivolgendosi agli organi competenti, si sentono rispondere che non possono intervenire perché queste persone sono iscritte alle colonie feline.
Personalmente non ho nulla contro queste persone e rispetto ciò che fanno, ma se loro chiedono comprensione, noi condomini chiediamo il rispetto delle regole condominiali volte a garantire il decoro e la sicurezza dei quartieri spesso invasi come detto prima da ratti e cinghiali a causa di queste ciotole.
Il cibo, inoltre lasciato in giro, è un pericolo per i bimbi di tre o quattro anni che incuriositi potrebbero portare in bocca ciò che al loro interno è contenuto.
Il Comune quindi, oltre a distribuire la cartellonistica deve istruire queste persone al rispetto di alcune regole precise che se non rispettate devono avere come conseguenza, la revoca dell’iscrizione alle colonie feline».
Prima i cinghiali,poverini,poi i lupi,poverini,ora i gatti,poverini , ma questi ultimi catturano i topi però …allora teniamoceli stretti !!! Ma se continuate a nutrirli voi , quanti topi avranno voglia di cacciare !? OSPITATELI NELLE VOSTRE CASE, NELLA ANCHE MIA EX BELLA CITTA’ NON VOGLIO SENTIRE LA PUZZA DELLE LORO URINE IN OGNI ANGOLO !!! CAPITOOOOOOO…!?
Empatia…quella sconosciuta!!!
Chi odia gli animali a seri problemi