SAN SALVO – Il Carnevale è alle porte e l’amministrazione comunale di San Salvo ha preparato due giornate di festa per coinvolgere tutta la comunità. A curare l’organizzazione degli eventi è l’assessorato al Commercio, che ha ideato un calendario ricco di attività per soddisfare sia i più piccoli che gli adulti.
Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, esprime la sua visione sull’evento, dichiarando: «La prossima festa carnascialesca sarà una buona opportunità per socializzare e condividere, attraverso questo appuntamento annuale, un divertimento sano e coinvolgente. Vogliamo che le famiglie si sentano coinvolte per trascorrere tutti assieme domenica 11 e martedì 13 due giornate in strada tra la gente».
DOMENICA 11 FEBBRAIO: IL GALEONE DEI PIRATI
La festa inizia domenica 11 febbraio alle 15:30 presso il Palazzetto dello Sport di San Salvo Marina. Qui, i partecipanti saranno accolti da un’animazione coinvolgente con giochi, musica e baby dance. Il momento clou sarà lo spettacolo “Il galeone dei pirati”, presentato da artisti circensi con sei generazioni di esperienza. Questi talentuosi artisti hanno incantato il pubblico nelle principali manifestazioni italiane, dalle grandi città come Firenze, Roma e Venezia a luoghi come Messina, Palermo e il Casinò di Campione. Il loro curriculum include anche apparizioni in trasmissioni televisive di successo come Buona Domenica, Amici Miei, I Soliti Ignoti, e partecipazioni a celebri fiction come Don Matteo, Un medico in famiglia e I Promessi Sposi di Francesca Archibugi.
L’esibizione sarà un mix di acrobazie, trampoli, equilibrismo, contorsionismo e clownerie, garantendo uno spettacolo indimenticabile per tutta la famiglia. Dopo l’animazione, ci sarà una merenda golosa e la giornata culminerà con il “Carnival Party”, un dj set con musica allegra, revival e balli di gruppo.
MARTEDÌ 13 FEBBRAIO: PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII IN FESTA
Il martedì grasso sarà dedicato al centro cittadino, con un grande appuntamento in Piazza Papa Giovanni XXIII dalle 15. Lo spettacolo principale sarà “Arlecchino giocoliere”, accompagnato da gadget per tutti i bambini presenti. L’animazione continuerà con giochi, baby dance e una sfilata che culminerà con la premiazione delle mascherine più creative, il tutto arricchito dall’immancabile zucchero filato e la presenza delle mascotte.
L’assessore al Commercio, Carla Esposito, commenta la scelta di distribuire le festività in due diverse zone della città: «Abbiamo programmato due appuntamenti per il Carnevale decidendo di prevederne uno a San Salvo Marina e uno in centro cittadino. Una scelta che sono certa risulterà gradita e che vuol coinvolgere un gran numero di cittadini».
Con questa organizzazione, l’Amministrazione comunale di San Salvo si propone di offrire due giornate di festa coinvolgenti, pensate per unire la comunità in un’atmosfera di allegria e divertimento, celebrando la tradizione del Carnevale nel migliore dei modi.