• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 15 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vasto
4 Febbraio 2024
4 Febbraio 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Surfisti in rivolta a Vignola: no alle scogliere sommerse

«Vogliamo interventi meno impattanti per preservare la bellezza della costa» | GALLERY

Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675

Di Anna Bontempo

VASTO –

VASTO – «Noi non molliamo. Andiamo avanti». Dopo la riuscitissima manifestazione di ieri, con oltre 70 surfisti  che si sono immersi in acqua dando vita ad un coreografico flash mob, il Comitato Litorale vivo annuncia nuove iniziative per contrastare la realizzazione di scogliere sommerse a Vignola. Gli interventi previsti nel progetto redatto dall’ingegner Alessandro Mancinelli, ordinario di ingegneria idraulica al Politecnico di Ancona, sono stati appaltati ad un raggruppamento di imprese (Rti) formato da Inmare srl, in qualità di mandataria con quota pari all’85% e Prisma srl in qualità di mandante con quota pari al 15%. L’importo complessivo del contratto è di 2.467.519 euro, a fronte di un finanziamento di 3,5 milioni di euro messo a disposizione dal servizio Opere Marittime della Regione Abruzzo. L’intervento consiste nella realizzazione di opere sommerse per contrastare l’erosione del litorale a Vignola. Verranno utilizzati blocchi rocciosi calcarenitici provenienti da cave ubicate sul territorio regionale e privi di sostanze o trattamenti di qualsiasi genere. Ma per il Comitato presieduto da Antonio Mercorio, ginecologo di professione con la passione per il surf, si tratta di opere impattanti.

ADVERTISEMENT

«Noi non vogliamo che non sia fatto l’intervento, vogliamo che sia meno impattante e che tenga conto di tutta una serie di aspetti», sostiene Mercorio, «non abbiamo mai ricevuto risposta alle nostre osservazioni, né ci è stata data la possibilità di un tavolo tecnico seppur annunciato e mai insediato. Non ci è mai stato possibile interloquire con il sindaco o con altri esponenti dell’amministrazione comunale, benché avessimo più volte tentato di farlo. Abbiamo contattato diverse associazioni a livello regionale: il Wwf Abruzzo ha scelto di non intervenire anche se in questi giorni si sta schierando contro la posa in opera di barriere frangiflutti a Torre Cerrano. Ci chiediamo perché a Torre Cerrano i frangiflutti non vanno bene e qui a Vasto sono tollerabili? Legambiente regionale  in realtà ci ha dedicato del tempo e ha tentato una mediazione che purtroppo è fallita, anche se non ha mai preso una posizione ufficiale. Abbiamo chiesto al Coni di fare una nota ufficiale, ma ha preferito non intervenire. Altre associazioni hanno scelto il silenzio. Non siamo contrari agli interventi per la mitigazione dell’erosione costiera», ha aggiunto, «siamo contrari a questo progetto impattante, obsoleto e costoso. Vogliamo che la bellezza di questo posto venga preservata per le nuove generazioni. Sono trent’anni che facciamo surf in questo tratto di litorale, già solo questo sarebbe sufficiente per capire che va difeso».

Per chi pratica da anni il surf in quella baia è un colpo al cuore. Mario Trave, storico surfista di Ortona, definisce «un monumento, qualcosa di  non riproducibile» la costa di Vignola. E tanti altri sono dello stesso avviso. Sono venuti da tutto l’Abruzzo, ma qualcuno anche da più lontano per manifestare la loro contrarietà alle barriere sommerse e per chiedere alternative meno impattanti dal punto di vista ambientale. Alla fine si sono buttati in acqua, con la loro inseparabile tavola, per disegnare un cuore. Perché loro, a Vignola, ci lasceranno il cuore.

Foto 4
Foto 1
Foto 3 1
Foto 2
Foto
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: anna bontempo
Precedente

Balneatori di Termoli in azione per ripulire la spiaggia in vista dell’apertura pasquale

Successivo

Identificati i 5 giovani responsabili dell’aggressione al Mattei di Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Daniela Smerilli
Daniela Smerilli
1 anno fa

Parlo da cittadina Vastese nata quasi cinquant’anni fa’ in localita’ Vignola.
Da quel che posso ricordare nelle passeggiate e bagni della mia infanzia,l’erosione della costa un questa zona,e’ sempre stata molto similare a quella che vediamo oggi.
Se non leggevo questo articolo ,non avrei mai pensato che Vignola ospitasse cosi’ tanti surfisti,sport che non provoca nessun danno ne’ alla flora,ne’ tantomeno alla fauna marina,allora perche’ nelle testate giornalistiche e nei telergiornali nazionali dobbiamo sentir parlare e leggere di Vasto solo per il Lupo e dell’alga tropicale velenosa?Apriamo i nostri orizzonti ed iniziamo a crear turismo con un’attrazzione di non poco conto come quella che a Vasto,in zona Vignola si possa praticare uno sport bellissimo come il SURF.Riflettiamo e cerchiamo di trovare una soluzione consona e non invasiva per preservare la bellezza di VIGNOLA.
Grazie.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 15T200138.113
ZonaVerde

«L’acqua è un diritto, i cittadini non devono subire interruzioni» | ZonaVerde | 52 ª puntata

16 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 04 03T151551.371
Attualità

Parco Muro delle Lame, la gara aggiudicata ai vecchi gestori

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 04 02T174101.545
ZonaVerde

Zonaverde: uno spazio importante per l’ambiente e il territorio | ZonaVerde | 50ª puntata

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 25T183918.943
ZonaVerde

“Giardino Rapino”: un angolo della Villa Comunale dedicato allo speleo-archeologo vastese | ZonaVerde | 49ª puntata

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 18T193145.367
ZonaVerde

Beatrice, la bambina che rispetta l’ambiente | ZonaVerde | 48ª puntata

19 Marzo 2025
20
Attualità

Sulla variante alla Statale 16 molta confusione e poche certezze

16 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vasto
4 Febbraio 2024
4 Febbraio 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Surfisti in rivolta a Vignola: no alle scogliere sommerse

«Vogliamo interventi meno impattanti per preservare la bellezza della costa» | GALLERY

Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675

Di Anna Bontempo

VASTO –

VASTO – «Noi non molliamo. Andiamo avanti». Dopo la riuscitissima manifestazione di ieri, con oltre 70 surfisti  che si sono immersi in acqua dando vita ad un coreografico flash mob, il Comitato Litorale vivo annuncia nuove iniziative per contrastare la realizzazione di scogliere sommerse a Vignola. Gli interventi previsti nel progetto redatto dall’ingegner Alessandro Mancinelli, ordinario di ingegneria idraulica al Politecnico di Ancona, sono stati appaltati ad un raggruppamento di imprese (Rti) formato da Inmare srl, in qualità di mandataria con quota pari all’85% e Prisma srl in qualità di mandante con quota pari al 15%. L’importo complessivo del contratto è di 2.467.519 euro, a fronte di un finanziamento di 3,5 milioni di euro messo a disposizione dal servizio Opere Marittime della Regione Abruzzo. L’intervento consiste nella realizzazione di opere sommerse per contrastare l’erosione del litorale a Vignola. Verranno utilizzati blocchi rocciosi calcarenitici provenienti da cave ubicate sul territorio regionale e privi di sostanze o trattamenti di qualsiasi genere. Ma per il Comitato presieduto da Antonio Mercorio, ginecologo di professione con la passione per il surf, si tratta di opere impattanti.

ADVERTISEMENT

«Noi non vogliamo che non sia fatto l’intervento, vogliamo che sia meno impattante e che tenga conto di tutta una serie di aspetti», sostiene Mercorio, «non abbiamo mai ricevuto risposta alle nostre osservazioni, né ci è stata data la possibilità di un tavolo tecnico seppur annunciato e mai insediato. Non ci è mai stato possibile interloquire con il sindaco o con altri esponenti dell’amministrazione comunale, benché avessimo più volte tentato di farlo. Abbiamo contattato diverse associazioni a livello regionale: il Wwf Abruzzo ha scelto di non intervenire anche se in questi giorni si sta schierando contro la posa in opera di barriere frangiflutti a Torre Cerrano. Ci chiediamo perché a Torre Cerrano i frangiflutti non vanno bene e qui a Vasto sono tollerabili? Legambiente regionale  in realtà ci ha dedicato del tempo e ha tentato una mediazione che purtroppo è fallita, anche se non ha mai preso una posizione ufficiale. Abbiamo chiesto al Coni di fare una nota ufficiale, ma ha preferito non intervenire. Altre associazioni hanno scelto il silenzio. Non siamo contrari agli interventi per la mitigazione dell’erosione costiera», ha aggiunto, «siamo contrari a questo progetto impattante, obsoleto e costoso. Vogliamo che la bellezza di questo posto venga preservata per le nuove generazioni. Sono trent’anni che facciamo surf in questo tratto di litorale, già solo questo sarebbe sufficiente per capire che va difeso».

Per chi pratica da anni il surf in quella baia è un colpo al cuore. Mario Trave, storico surfista di Ortona, definisce «un monumento, qualcosa di  non riproducibile» la costa di Vignola. E tanti altri sono dello stesso avviso. Sono venuti da tutto l’Abruzzo, ma qualcuno anche da più lontano per manifestare la loro contrarietà alle barriere sommerse e per chiedere alternative meno impattanti dal punto di vista ambientale. Alla fine si sono buttati in acqua, con la loro inseparabile tavola, per disegnare un cuore. Perché loro, a Vignola, ci lasceranno il cuore.

Foto 4
Foto 1
Foto 3 1
Foto 2
Foto
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: anna bontempo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Daniela Smerilli
Daniela Smerilli
1 anno fa

Parlo da cittadina Vastese nata quasi cinquant’anni fa’ in localita’ Vignola.
Da quel che posso ricordare nelle passeggiate e bagni della mia infanzia,l’erosione della costa un questa zona,e’ sempre stata molto similare a quella che vediamo oggi.
Se non leggevo questo articolo ,non avrei mai pensato che Vignola ospitasse cosi’ tanti surfisti,sport che non provoca nessun danno ne’ alla flora,ne’ tantomeno alla fauna marina,allora perche’ nelle testate giornalistiche e nei telergiornali nazionali dobbiamo sentir parlare e leggere di Vasto solo per il Lupo e dell’alga tropicale velenosa?Apriamo i nostri orizzonti ed iniziamo a crear turismo con un’attrazzione di non poco conto come quella che a Vasto,in zona Vignola si possa praticare uno sport bellissimo come il SURF.Riflettiamo e cerchiamo di trovare una soluzione consona e non invasiva per preservare la bellezza di VIGNOLA.
Grazie.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 04 15T200138.113
ZonaVerde

«L’acqua è un diritto, i cittadini non devono subire interruzioni» | ZonaVerde | 52 ª puntata

16 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 04 03T151551.371
Attualità

Parco Muro delle Lame, la gara aggiudicata ai vecchi gestori

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 04 02T174101.545
ZonaVerde

Zonaverde: uno spazio importante per l’ambiente e il territorio | ZonaVerde | 50ª puntata

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 25T183918.943
ZonaVerde

“Giardino Rapino”: un angolo della Villa Comunale dedicato allo speleo-archeologo vastese | ZonaVerde | 49ª puntata

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 18T193145.367
ZonaVerde

Beatrice, la bambina che rispetta l’ambiente | ZonaVerde | 48ª puntata

19 Marzo 2025
20
Attualità

Sulla variante alla Statale 16 molta confusione e poche certezze

16 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Aggredito con una mazza, finisce in sala operatoria. Lega: «Subito un tavolo con le istituzioni»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz