VASTO – Il Comitato CRI di Vasto, in sintonia con la sua missione di assistenza e supporto alla comunità, ha recentemente completato un significativo progetto dedicato alla mobilità dei disabili nel territorio. Attraverso un’attenta analisi dei bisogni locali, il comitato ha avviato un’iniziativa volta a migliorare l’accessibilità e la qualità della vita delle persone con disabilità.
Il primo passo di questo ambizioso progetto è stato il reperimento di un mezzo da trasformare in un pulmino appositamente attrezzato per il trasporto di persone in carrozzella. La scelta è ricaduta su un’ambulanza in buone condizioni meccaniche ma non più idonea per i servizi sanitari, che è stata successivamente sottoposta a un processo di trasformazione. Questo lungo lavoro è iniziato nell’autunno del 2023 e si è concluso con successo nelle prime settimane di gennaio 2024.
Nonostante la trasformazione abbia comportato costi significativi, in parte coperti da un finanziamento della Regione Abruzzo, il Comitato CRI di Vasto ha potuto contare sul sostegno prezioso di aziende e istituzioni sensibili all’iniziativa. Amazon e la Banca Popolare di Puglia e Basilicata hanno contribuito con generose donazioni, dimostrando un impegno concreto verso la solidarietà e l’inclusione sociale.
I restanti costi sono stati coperti grazie all’instancabile impegno dei volontari, il cui lavoro e dedizione hanno permesso di reperire le risorse necessarie per completare il progetto.
Il 4 febbraio presso la pinacoteca del Palazzo d’Avalos a Vasto, il pulmino verrà presentato ufficialmente alla popolazione. Il programma dell’evento prevede discorsi delle autorità locali e dei vertici del CRI, intrattenimento musicale a cura del gruppo Ensemble Stella Nova, un modesto rinfresco e, infine, l’inaugurazione ufficiale del mezzo.
Tuttavia, il progetto di mobilità del Comitato CRI di Vasto non si ferma qui. È in programma l’acquisto di una carrozzella motorizzata, progettata per superare le barriere architettoniche e agevolare il trasporto dei disabili sul pulmino. L’obiettivo del comitato è quello di reperire i fondi necessari nel corso del 2024, al fine di offrire un servizio completo, efficiente e sicuro alla popolazione dei comuni assistiti dal Comitato CRI di Vasto. La realizzazione di questo progetto si configura come un ulteriore passo verso una comunità inclusiva e solidale.
Programma domenica 4 febbraio:
Ore 10:30 – Accoglienza degli ospiti
Ore 11 – Discorso di apertura del Presidente CRI Vasto
Ore 11:45: Discorso delle autorità e vertici regionali CRI
Ore 12:45: Chiusura e piccolo rinfresco
Ore 13:15: Presentazione del pulmino CRI
Intervento musicale dell’Ensemble Stella Nova