• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Cupello
30 Gennaio 2024
30 Gennaio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Parco eolico nell’Alto Vastese, spunta la proposta per un campo fotovoltaico: la riflessione di Camillo D’Amico

Il vicepresidente regionale Copagri Camillo D'Amico: «C'è l'interesse da parte di alcune aziende di speculare sul territorio e sulle difficoltà degli agricoltori»

VS 23

CUPELLO – Nelle ultime settimana ha fatto molto discutere la proposta di realizzare un parco eolico nei territori di alcuni Comuni dell’Alto Vastese. Dopo che molti attori istituzionali e sociali del territorio avevano espresso la loro contrarietà, ecco spuntare l’ennesimo progetto simile ma questa volta finalizzato alla realizzazione di un campo fotovoltaico.

Lo ha fatto sapere il vicepresidente regionale Copagri Camillo D’Amico, che in una nota ha detto: «Dopo l’annuncio di qualche giorno fa di un parco eolico che dovrebbe sorgere con 11 aerogeneratori nei comuni di Cupello, Fresagrandinaria, Tufillo, Palmoli e Furci è di stamane l’ennesimo annuncio di un ennesimo progetto di occupazione di terreno fertile e produttivo con un impianto fotovoltaico».

ADVERTISEMENT

Per cercare di comprendere a pieno la questione abbiamo intervistato D’Amico, che ci ha parlato delle condizioni che attirano le aziende di energia, spesso srl, nel territorio abruzzese e di come molti cerchino di speculare sulla situazione.

Vicepresidente D’Amico, come mai secondo lei c’è tutto questo interesse verso i territori dell’Alto Vastese?

«C’è grandi interesse a speculare sul territorio e di sfruttare la particolare congiuntura negativa che sta colpendo il comparto agricolo per appropriarsi dei terreni. Soprattutto nelle zone di media collina e montagna i campi sono lasciati per la maggior parte all’abbandono, c’è giusto qualche fazzoletto di terra coltivato e alcuni orti che servono le necessità familiari.  Sono principalmente due le convergenze che sottaccio alla proposta e successiva realizzazione di questi progetti: da una parte ci sono gli agricoltori, alla canna del gas, a cui poter incamerare subito un pagamento può risolvere molti problemi e incombenze, dall’altra ci sono i Comuni, che molto spesso vengono foraggiati dalle aziende interessate a realizzare il progetto e alla fine accettano».

Sono in molti, anche stranieri, ad aver acquistato nell’Alto Vastese per la bellezza paesaggistica, ed ora alcuni di loro minacciano addirittura azioni legali. Secondo lei quali sono risposte concrete che le istituzioni possono mettere in campo per contrastare il fenomeno?

«Vi immaginate l’impatto che possono avere 11 aerogeneratori o distese kilometriche di pannelli solari sul territorio? È normale che ci sia una reazione da parte della cittadinanza e di chi ha scelto la nostra regione per trascorrere le vacanze o la vecchiaia. Ci sono delle zone che sarebbero interessanti per l’installazione dei pannelli, come quelle marginali o declive, ma non è questo il caso. Si potrebbero utilizzare i tetti dei capannoni industriali abbandonati, rimettendoli in sesto, ma questo non viene contemplato. C’è necessità che siano i Comuni in prima persona a segnare il confine, bisogna mettere mano al piano regolatore ed impedire che progetti così impattanti vengano realizzati. Non ci si può piegare per la promessa di qualche royalties o di posti di lavoro».

di Giacomo Del Borrello ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: attualitàcupello
Precedente

Bimba di 12 anni salva la madre dall’ennesima aggressione. Arrestato malfattore a Montesilvano

Successivo

La vastese Gaia Verardi trionfa al campionato interregionale di nuoto Fisdir e Finp

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 11T152633.297
Attualità

Cupello, l’orologio storico torna a svettare sul campanile

11 Giugno 2025
Progetto senza titolo 24 1
Attualità

Cupello, una targa in memoria di Don Filippo Lucarelli a 110 anni dalla nascita

30 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 26T151933.510
Politica

Incontro pubblico a Cupello sul referendum dell’8 e 9 giugno

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 25
Eventi

Cupello ricorda Marcovecchio e Ricciardi: «Avversari, mai nemici»

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T141107.111
Attualità

Vasto, accertato caso di Dengue: scatta la disinfestazione per tre giorni nella zona via Pescara

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Cupello
30 Gennaio 2024
30 Gennaio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Parco eolico nell’Alto Vastese, spunta la proposta per un campo fotovoltaico: la riflessione di Camillo D’Amico

Il vicepresidente regionale Copagri Camillo D'Amico: «C'è l'interesse da parte di alcune aziende di speculare sul territorio e sulle difficoltà degli agricoltori»

VS 23

CUPELLO – Nelle ultime settimana ha fatto molto discutere la proposta di realizzare un parco eolico nei territori di alcuni Comuni dell’Alto Vastese. Dopo che molti attori istituzionali e sociali del territorio avevano espresso la loro contrarietà, ecco spuntare l’ennesimo progetto simile ma questa volta finalizzato alla realizzazione di un campo fotovoltaico.

Lo ha fatto sapere il vicepresidente regionale Copagri Camillo D’Amico, che in una nota ha detto: «Dopo l’annuncio di qualche giorno fa di un parco eolico che dovrebbe sorgere con 11 aerogeneratori nei comuni di Cupello, Fresagrandinaria, Tufillo, Palmoli e Furci è di stamane l’ennesimo annuncio di un ennesimo progetto di occupazione di terreno fertile e produttivo con un impianto fotovoltaico».

ADVERTISEMENT

Per cercare di comprendere a pieno la questione abbiamo intervistato D’Amico, che ci ha parlato delle condizioni che attirano le aziende di energia, spesso srl, nel territorio abruzzese e di come molti cerchino di speculare sulla situazione.

Vicepresidente D’Amico, come mai secondo lei c’è tutto questo interesse verso i territori dell’Alto Vastese?

«C’è grandi interesse a speculare sul territorio e di sfruttare la particolare congiuntura negativa che sta colpendo il comparto agricolo per appropriarsi dei terreni. Soprattutto nelle zone di media collina e montagna i campi sono lasciati per la maggior parte all’abbandono, c’è giusto qualche fazzoletto di terra coltivato e alcuni orti che servono le necessità familiari.  Sono principalmente due le convergenze che sottaccio alla proposta e successiva realizzazione di questi progetti: da una parte ci sono gli agricoltori, alla canna del gas, a cui poter incamerare subito un pagamento può risolvere molti problemi e incombenze, dall’altra ci sono i Comuni, che molto spesso vengono foraggiati dalle aziende interessate a realizzare il progetto e alla fine accettano».

Sono in molti, anche stranieri, ad aver acquistato nell’Alto Vastese per la bellezza paesaggistica, ed ora alcuni di loro minacciano addirittura azioni legali. Secondo lei quali sono risposte concrete che le istituzioni possono mettere in campo per contrastare il fenomeno?

«Vi immaginate l’impatto che possono avere 11 aerogeneratori o distese kilometriche di pannelli solari sul territorio? È normale che ci sia una reazione da parte della cittadinanza e di chi ha scelto la nostra regione per trascorrere le vacanze o la vecchiaia. Ci sono delle zone che sarebbero interessanti per l’installazione dei pannelli, come quelle marginali o declive, ma non è questo il caso. Si potrebbero utilizzare i tetti dei capannoni industriali abbandonati, rimettendoli in sesto, ma questo non viene contemplato. C’è necessità che siano i Comuni in prima persona a segnare il confine, bisogna mettere mano al piano regolatore ed impedire che progetti così impattanti vengano realizzati. Non ci si può piegare per la promessa di qualche royalties o di posti di lavoro».

di Giacomo Del Borrello ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: attualitàcupello
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 11T152633.297
Attualità

Cupello, l’orologio storico torna a svettare sul campanile

11 Giugno 2025
Progetto senza titolo 24 1
Attualità

Cupello, una targa in memoria di Don Filippo Lucarelli a 110 anni dalla nascita

30 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 26T151933.510
Politica

Incontro pubblico a Cupello sul referendum dell’8 e 9 giugno

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 25
Eventi

Cupello ricorda Marcovecchio e Ricciardi: «Avversari, mai nemici»

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T141107.111
Attualità

Vasto, accertato caso di Dengue: scatta la disinfestazione per tre giorni nella zona via Pescara

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 15T204055.948

Victoria Cross Ortona, dieci anni di memoria e pallone: quando il calcio serve a ricordare

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz