• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
26 Gennaio 2024
26 Gennaio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Verso un nuovo orizzonte, giornalismo e rivoluzione digitale

Durante l'incontro promosso dall'Associazione Vastese della Stampa in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti Abruzzo, relatori di spicco hanno esplorato l'impatto dell'Intelligenza Artificiale, evidenziando opportunità e sfide in un contesto multidisciplinare

Progetto senza titolo 59 1

VASTO – Il 24 gennaio è stata un’importante giornata per l’Associazione Vastese della Stampa, che ha organizzato un convegno in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti Abruzzo (ODG Abruzzo). Il tema centrale dell’evento, svolto in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, è stato “Il giornalismo nell’era della digitalizzazione: intelligenza artificiale, etica e cultura.” I vari relatori, tra cui Stefano Pallotta, Don Nicola Del Bianco, Giuseppe Cavuoti, Giuseppe Galasso, Giampaolo Di Marco e Guido Prato Previde, hanno fornito contributi preziosi, analizzando diversi aspetti dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel contesto giornalistico con una prospettiva multidisciplinare.

Il convegno ha messo in luce il fatto che la società attuale sta vivendo una rivoluzione globale, assimilabile all’evoluzione della rivoluzione industriale. Tuttavia, questa volta, i colletti bianchi sono destinati a essere travolti dall’onda dell’Intelligenza Artificiale, con stime che suggeriscono la sostituzione di oltre 300 milioni di lavoratori da parte di macchine in grado di svolgere mansioni intellettuali.

ADVERTISEMENT

Durante le relazioni, sono stati evidenziati gli aspetti innovativi e positivi dell’IA, con particolare riferimento alla telemedicina e ad altri campi disciplinari. Tuttavia, non sono mancati riferimenti agli elementi critici associati all’automatizzazione, come i problemi occupazionali, il potere dell’algocrazia e le applicazioni illegittime, compresa la progettazione di nuove armi letali automatiche. Inoltre, sono emersi importanti interrogativi etici, e si è manifestata la necessità impellente di investire nella formazione per affrontare le sfide di questa nuova era.

Nel contesto specifico del giornalismo, è stato sottolineato come l’IA abbia il potenziale di sostituire gli aspetti compilativi, automatizzabili e funzionali, liberando così spazio per la creatività e la generatività dei giornalisti. Tuttavia, è emersa l’importanza di tutelare il diritto d’autore, garantire la trasparenza editoriale e affrontare le questioni giuridiche connesse a questa rivoluzione. Inoltre, sono stati sollevati interrogativi più ampi sulle ricadute antropologiche, evidenziando come l’eccessiva dipendenza da sistemi di intelligenza artificiale avanzati possa rischiare di impoverire e appiattire il pensiero umano, cercando risposte rapide nel digitale piuttosto che esplorare la complessità del pensiero umano.

Senza titolo
2 2
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: don nicola del biancoGiuseppe Cavuotistefano pallotta
Precedente

Allenatore del Treglio squalificato fino al 2026: aveva colpito un arbitro minorenne

Successivo

Avezzano, fermato uomo sotto ordine di carcerazione

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 07T122342.793
Eventi

«Semplicemente Normand», il nuovo giallo di Stefania Marini tra ricordi e misteri

7 Maggio 2025
Don Nicola Del Bianco
Religione

Ognissanti, don Nicola Del Bianco: «Fermati e chiediti: “Sono felice?”»

1 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 27T204835.151
Attualità

San Michele, la guida spirituale di Vasto raccontata da Don Nicola Del Bianco

29 Settembre 2024
Casalbordino 19 ottobre 1
Religione

Casalbordino, ieri il raduno dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio

20 Ottobre 2023
candela
Attualità

Cordoglio istituzionale per la scomparsa del professor Raffaele Colapietra

27 Aprile 2023
2023 locandina sacra spina e1679586633660
Attualità

Vasto, la Quintena della Sacra Spina

24 Marzo 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
26 Gennaio 2024
26 Gennaio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Verso un nuovo orizzonte, giornalismo e rivoluzione digitale

Durante l'incontro promosso dall'Associazione Vastese della Stampa in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti Abruzzo, relatori di spicco hanno esplorato l'impatto dell'Intelligenza Artificiale, evidenziando opportunità e sfide in un contesto multidisciplinare

Progetto senza titolo 59 1

VASTO – Il 24 gennaio è stata un’importante giornata per l’Associazione Vastese della Stampa, che ha organizzato un convegno in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti Abruzzo (ODG Abruzzo). Il tema centrale dell’evento, svolto in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, è stato “Il giornalismo nell’era della digitalizzazione: intelligenza artificiale, etica e cultura.” I vari relatori, tra cui Stefano Pallotta, Don Nicola Del Bianco, Giuseppe Cavuoti, Giuseppe Galasso, Giampaolo Di Marco e Guido Prato Previde, hanno fornito contributi preziosi, analizzando diversi aspetti dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel contesto giornalistico con una prospettiva multidisciplinare.

Il convegno ha messo in luce il fatto che la società attuale sta vivendo una rivoluzione globale, assimilabile all’evoluzione della rivoluzione industriale. Tuttavia, questa volta, i colletti bianchi sono destinati a essere travolti dall’onda dell’Intelligenza Artificiale, con stime che suggeriscono la sostituzione di oltre 300 milioni di lavoratori da parte di macchine in grado di svolgere mansioni intellettuali.

ADVERTISEMENT

Durante le relazioni, sono stati evidenziati gli aspetti innovativi e positivi dell’IA, con particolare riferimento alla telemedicina e ad altri campi disciplinari. Tuttavia, non sono mancati riferimenti agli elementi critici associati all’automatizzazione, come i problemi occupazionali, il potere dell’algocrazia e le applicazioni illegittime, compresa la progettazione di nuove armi letali automatiche. Inoltre, sono emersi importanti interrogativi etici, e si è manifestata la necessità impellente di investire nella formazione per affrontare le sfide di questa nuova era.

Nel contesto specifico del giornalismo, è stato sottolineato come l’IA abbia il potenziale di sostituire gli aspetti compilativi, automatizzabili e funzionali, liberando così spazio per la creatività e la generatività dei giornalisti. Tuttavia, è emersa l’importanza di tutelare il diritto d’autore, garantire la trasparenza editoriale e affrontare le questioni giuridiche connesse a questa rivoluzione. Inoltre, sono stati sollevati interrogativi più ampi sulle ricadute antropologiche, evidenziando come l’eccessiva dipendenza da sistemi di intelligenza artificiale avanzati possa rischiare di impoverire e appiattire il pensiero umano, cercando risposte rapide nel digitale piuttosto che esplorare la complessità del pensiero umano.

Senza titolo
2 2
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: don nicola del biancoGiuseppe Cavuotistefano pallotta
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 07T122342.793
Eventi

«Semplicemente Normand», il nuovo giallo di Stefania Marini tra ricordi e misteri

7 Maggio 2025
Don Nicola Del Bianco
Religione

Ognissanti, don Nicola Del Bianco: «Fermati e chiediti: “Sono felice?”»

1 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 27T204835.151
Attualità

San Michele, la guida spirituale di Vasto raccontata da Don Nicola Del Bianco

29 Settembre 2024
Casalbordino 19 ottobre 1
Religione

Casalbordino, ieri il raduno dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio

20 Ottobre 2023
candela
Attualità

Cordoglio istituzionale per la scomparsa del professor Raffaele Colapietra

27 Aprile 2023
2023 locandina sacra spina e1679586633660
Attualità

Vasto, la Quintena della Sacra Spina

24 Marzo 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

«Fermiamoci dalla fretta per tornare umani»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz