FOSSACESIA – In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio, che commemora lo sterminio di milioni di vittime durante la Shoah, il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, insieme all’assessore alla Cultura, Maura Sgrignuoli, e alla consigliera delegata alla Pubblica Istruzione, Ester Sara Di Filippo, ha organizzato un incontro significativo con gli alunni delle classi quinte della Primaria, sezione A e B, dell’Istituto Comprensivo di Fossacesia.
Nell’ambito di questo toccante momento di ricordo, gli studenti hanno letto alcuni articoli della Costituzione Italiana, esplorando i valori fondamentali che sottolineano l’importanza della dignità umana e dei diritti inalienabili. Inoltre, hanno condiviso passi significativi tratti dal libro “Il violino di Auschwitz” di Anna Lavatelli, un testo che offre una testimonianza toccante degli orrori vissuti durante quel periodo buio della storia.
La partecipazione attiva degli studenti non si è limitata alla lettura, ma ha coinvolto anche esibizioni musicali, con canti preparati con cura insieme alle insegnanti Silvana Della Marchesina, Annalisa Natale, Alessandra Russo, Giovanna Salvatore e Margherita Campitelli. Questi momenti artistici hanno aggiunto una dimensione emotiva alla commemorazione, permettendo agli studenti di esprimere il loro rispetto e la loro memoria per le vittime della Shoah.


