ABRUZZO – In un evento svoltosi oggi nella sala Ipogea del consiglio regionale a L’Aquila, il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha affrontato le sfide e le prospettive per i Comuni abruzzesi nel 2024. Organizzato in collaborazione con la Fondazione Formiche ‘Alberto Brandani’, l’incontro ha posto al centro le complessità legate all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici, la redazione del Piano Integrato di Aree Interne (Piao), e la ricostruzione post-sisma.
Marsilio ha evidenziato la centralità delle esigenze delle amministrazioni, in particolare dei piccoli Comuni, caratterizzati da una capacità amministrativa limitata. «Dobbiamo sostenere e rafforzare queste realtà locali», ha dichiarato il presidente, annunciando la missione ‘Hub delle competenze’. Questa iniziativa mira a fornire supporto attraverso consulenti, tecnici, momenti di formazione e piattaforme telematiche.
Negli anni, la regione Abruzzo ha investito in Abruzzo Progetti per la progettazione tecnica e ha rilanciato AreaCom (ex Aric) per sopperire alle carenze strutturali e fisiologiche delle piccole amministrazioni.
Il presidente ha sottolineato la visione di un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato come una sfida imponente. Realizzare investimenti ingenti in breve tempo è essenziale, e la digitalizzazione è stata indicata come strumento chiave per semplificare le procedure e garantire la conformità normativa.