• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 14 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Economia, Vasto
18 Gennaio 2024
18 Gennaio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Esodati del Superbonus: l’intervista a Carlo Boschetti, portavoce locale dell’associazione

L'associazione Esodati del Superbonus nasce con l'intento di portare alle istituzioni le problematiche che riguardano imprese, cittadini e tecnici rimasti colpiti dalle vicende del Superbonus

Progetto senza titolo 2024 01 18T121459.693

VASTO – Nella giornata di ieri, 17 gennaio, il portavoce locale dell’associazione Esodati del Superbonus Carlo Boschetti è intervenuto alla Camera dei Deputati per portare ancora una volta all’attenzione delle istituzioni la questione dello sblocco dei crediti fiscali legati al Superbonus.

In seguito all’intervento, abbiamo intervistato Carlo Boschetti per fare chiarezza sulla vicenda e cercare di capire la reale portata del problema, che ad oggi interessa oltre 320mila famiglie in Italia.

ADVERTISEMENT

Dottor Boschetti, come nasce l’associazione Esodati del Superbonus?

«L’esperienza dell’associazione nasce circa un anno fa: è partito tutto da alcune chat online dove si parlava in senso generico del problema, da li si sono creati i presupposti per la creazione di un movimento che potesse rappresentare committenti, imprenditori e tecnici. Poi da lì abbiamo cominciato ad avere seguito, ci siamo accorti che erano molte le persone che si trovavano nella stessa situazione e così sono partiti i presidi in piazza. Abbiamo così cominciato a fare pressione su tutti i gruppi politici nella speranza di avere risposte, siamo stati accettati al MeF e abbiamo anche scritto un decreto insieme al dottor Zanetti, che però è stato cestinato. Ma la nostra azione non si è fermata, siamo diventati un contenitore che racchiude tutte le necessità di migliaia di “esodati” come noi».

Come mai si è arrivati alla mancata proroga della cessione dei crediti per le imprese?

«Per capire bene la situazione bisogna ripartire dal 2022. Dopo la caduta del Governo Conte 2, il Governo Draghi aveva dato in primis parere positivo alla manovra, con l’approvazione di tutto arco parlamentare. Dopo, stranamente, sono cominciati ad arrivare imput per lo stop alla cessione del credito: i problemi sono iniziati da lì. Da febbraio a marzo 2022 tutti i contratti con banche e imprese si sono bloccati. Ci si è trovati nella situazione di non poter più usufruire della parte più interessante della legge, privando le aziende della possibilità di pagare fornitori e materiali. In seguito alla caduta del Governo Draghi, dal governo entrante di Giorgia Meloni abbiamo ricevuto solo promesse, mai mantenute. La situazione, anzi, è peggiorata, i cantieri hanno continuato ad essere bloccati e sono partiti moltissimi licenziamenti. Inoltre, il Governo ha fatto di tutto per associare i crediti ad operazioni truffaldine, nonostante l’Agenzia delle Entrate sia di tutt’altro parere. Il credito è diventato così praticamente senza valore. Dobbiamo dire che anche le banche hanno fatto la loro parte, all’inizio firmavano contratti di finanziamento al 100%, con il 10% trattenuto come interesse, ora invece comprano all’80% del valore, andando a guadagnare il 30%, di fatto azzerando gli utili delle imprese. Nonostante tutto questo, nonostante in Italia siano migliaia le famiglie costrette a vivere fuori casa, le imprese sull’orlo del fallimento, i disoccupati legati al Superbonus, non abbiamo risposte dalle istituzioni».

di Giacomo Del Borrello ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: economiavasto
Precedente

Addio a Nicolino Di Lallo, il re della pasta alla mugnaia di Paglieta

Successivo

Da marzo al via il “Suap della città di Vasto”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Marcello
Marcello
1 anno fa

Quando ero più giovane , una legge dello Stato era per il cittadino, una garanzia.Il Governo in carica attivava controlli e vohilava che la norma di legge venisse rispettata. Invece sono iniziate le correzione, le promesse, le smentite, il tutto a danno del Cittadino e della Nazione.
Oggi mi chiedo, ma quale credibilità ha ancora il nostro Paese? In patria e all’estero?
Perché coloro che abbiamo eletto negli ultimi 30 anni ci stanno trattando così?
Sono alquanto deluso, ma ancora mi è rimasto un poco di ottimismo e spero
di non perderlo.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 09 27T092929.873
Attualità

Vasto, tentano truffe fingendosi operatori del censimento. Menna: «Massima prudenza»

14 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 05 28T132040.321
Cronaca

Vasto Marina, molesta i passanti e si dà alla fuga su un’auto rubata a Napoli: preso 24enne del Veneto

12 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 11T122239.437 1
Cronaca

Vasto dà l’ultimo saluto a Mattia Di Iorio: commozione e raccoglimento nella chiesa di San Marco

11 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 18T164959.624
Politica

Vasto, affluenza ferma al 30,5%: astensione al 69,5%

10 Giugno 2025
5 2
Attualità

Vasto, pubblicato l’avviso per la gestione del Lido Insieme

9 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 81

Buon compleanno, Jamila!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 79

Asia Ranalli compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 69

Raul Tomeo compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Economia, Vasto
18 Gennaio 2024
18 Gennaio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Esodati del Superbonus: l’intervista a Carlo Boschetti, portavoce locale dell’associazione

L'associazione Esodati del Superbonus nasce con l'intento di portare alle istituzioni le problematiche che riguardano imprese, cittadini e tecnici rimasti colpiti dalle vicende del Superbonus

Progetto senza titolo 2024 01 18T121459.693

VASTO – Nella giornata di ieri, 17 gennaio, il portavoce locale dell’associazione Esodati del Superbonus Carlo Boschetti è intervenuto alla Camera dei Deputati per portare ancora una volta all’attenzione delle istituzioni la questione dello sblocco dei crediti fiscali legati al Superbonus.

In seguito all’intervento, abbiamo intervistato Carlo Boschetti per fare chiarezza sulla vicenda e cercare di capire la reale portata del problema, che ad oggi interessa oltre 320mila famiglie in Italia.

ADVERTISEMENT

Dottor Boschetti, come nasce l’associazione Esodati del Superbonus?

«L’esperienza dell’associazione nasce circa un anno fa: è partito tutto da alcune chat online dove si parlava in senso generico del problema, da li si sono creati i presupposti per la creazione di un movimento che potesse rappresentare committenti, imprenditori e tecnici. Poi da lì abbiamo cominciato ad avere seguito, ci siamo accorti che erano molte le persone che si trovavano nella stessa situazione e così sono partiti i presidi in piazza. Abbiamo così cominciato a fare pressione su tutti i gruppi politici nella speranza di avere risposte, siamo stati accettati al MeF e abbiamo anche scritto un decreto insieme al dottor Zanetti, che però è stato cestinato. Ma la nostra azione non si è fermata, siamo diventati un contenitore che racchiude tutte le necessità di migliaia di “esodati” come noi».

Come mai si è arrivati alla mancata proroga della cessione dei crediti per le imprese?

«Per capire bene la situazione bisogna ripartire dal 2022. Dopo la caduta del Governo Conte 2, il Governo Draghi aveva dato in primis parere positivo alla manovra, con l’approvazione di tutto arco parlamentare. Dopo, stranamente, sono cominciati ad arrivare imput per lo stop alla cessione del credito: i problemi sono iniziati da lì. Da febbraio a marzo 2022 tutti i contratti con banche e imprese si sono bloccati. Ci si è trovati nella situazione di non poter più usufruire della parte più interessante della legge, privando le aziende della possibilità di pagare fornitori e materiali. In seguito alla caduta del Governo Draghi, dal governo entrante di Giorgia Meloni abbiamo ricevuto solo promesse, mai mantenute. La situazione, anzi, è peggiorata, i cantieri hanno continuato ad essere bloccati e sono partiti moltissimi licenziamenti. Inoltre, il Governo ha fatto di tutto per associare i crediti ad operazioni truffaldine, nonostante l’Agenzia delle Entrate sia di tutt’altro parere. Il credito è diventato così praticamente senza valore. Dobbiamo dire che anche le banche hanno fatto la loro parte, all’inizio firmavano contratti di finanziamento al 100%, con il 10% trattenuto come interesse, ora invece comprano all’80% del valore, andando a guadagnare il 30%, di fatto azzerando gli utili delle imprese. Nonostante tutto questo, nonostante in Italia siano migliaia le famiglie costrette a vivere fuori casa, le imprese sull’orlo del fallimento, i disoccupati legati al Superbonus, non abbiamo risposte dalle istituzioni».

di Giacomo Del Borrello ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: economiavasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Marcello
Marcello
1 anno fa

Quando ero più giovane , una legge dello Stato era per il cittadino, una garanzia.Il Governo in carica attivava controlli e vohilava che la norma di legge venisse rispettata. Invece sono iniziate le correzione, le promesse, le smentite, il tutto a danno del Cittadino e della Nazione.
Oggi mi chiedo, ma quale credibilità ha ancora il nostro Paese? In patria e all’estero?
Perché coloro che abbiamo eletto negli ultimi 30 anni ci stanno trattando così?
Sono alquanto deluso, ma ancora mi è rimasto un poco di ottimismo e spero
di non perderlo.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 09 27T092929.873
Attualità

Vasto, tentano truffe fingendosi operatori del censimento. Menna: «Massima prudenza»

14 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 05 28T132040.321
Cronaca

Vasto Marina, molesta i passanti e si dà alla fuga su un’auto rubata a Napoli: preso 24enne del Veneto

12 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 11T122239.437 1
Cronaca

Vasto dà l’ultimo saluto a Mattia Di Iorio: commozione e raccoglimento nella chiesa di San Marco

11 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 18T164959.624
Politica

Vasto, affluenza ferma al 30,5%: astensione al 69,5%

10 Giugno 2025
5 2
Attualità

Vasto, pubblicato l’avviso per la gestione del Lido Insieme

9 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 83

Buon compleanno, Renato De Ficis!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 81

Buon compleanno, Jamila!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 79

Asia Ranalli compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 69

Raul Tomeo compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 21

Vasto, anatroccoli divorati dalle tartarughe: associazioni inviano diffida al Comune e alle forze dell'ordine

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz