ORTONA – Flavia Pirola, la neo-nominata Direttrice Sanitaria, ha scelto l’Ospedale di Ortona per la sua prima uscita pubblica. Accompagnata dal Direttore Generale Thomas Schael, Pirola ha manifestato il suo interesse a conoscere il presidio con un focus particolare sulla salute femminile.
L’accoglienza, questa mattina, è stata calorosa, con la presenza del responsabile della Direzione Medica Fernando Di Vito, rappresentanti delle Associazioni delle pazienti e il Sindaco Leo Castiglione. Durante la visita, sono stati esplorati diversi settori dedicati alla salute della donna, inclusi la Radiologia senologica, la Chirurgia della mammella, l’Oncologia e la Procreazione Medicalmente Assistita.
Un momento significativo è stato dedicato alla presentazione del nuovo apparecchio per la Mineralometria ossea, appena installato, e all’anticipazione dell’attivazione dell’iniettore per l’esecuzione di mammografie con mezzo di contrasto (CEM). Questo passo avanti è finalizzato a potenziare l’offerta diagnostica dell’ospedale, con l’introduzione di nuove attrezzature, come il telecomandato e la Tac, acquistati grazie ai fondi del Pnrr attesi a breve in Radiologia.
Il Direttore Generale, Thomas Schael, ha sottolineato l’impegno della direzione nel rispettare gli adempimenti previsti dalla Certificazione Eusoma, senza alcun arretramento. Ha anche evidenziato la ricerca di finanziamenti per sostenere la Medicina Integrativa, non inclusa nei Livelli essenziali di assistenza, un impegno personale da parte sua.
La gestione delle risorse umane è stata al centro dell’intervento di Manuela Loffredo, Direttore delle Risorse Umane, che ha aggiornato sulle nuove assunzioni, compresi gli oncologi, i concorsi in corso, come quello per il chirurgo ricostruttivo e gli psicologi. Un’attenzione particolare è stata data alla ricerca di professionisti attraverso le graduatorie stilate dalle altre Aziende Sanitarie Locali.
Flavia Pirola ha espresso la sua soddisfazione per la visita all’Ospedale di Ortona, evidenziando l’efficacia dell’organizzazione e sottolineando l’importanza della prevenzione e della successiva presa in carico, quando necessario. Ha assicurato che gli investimenti necessari saranno effettuati, sempre considerando le esigenze e nel rispetto dei vincoli economici. «La salute generale e quella delle donne in particolare saranno presidiate con l’attenzione e gli investimenti necessari», ha dichiarato la direttrice sanitaria.




