VASTO – È stata annunciata oggi, in una conferenza stampa nella Sala del Gonfalone del municipio di Vasto, la riapertura il 30 gennaio prossimo del Centro di Formazione Professionale dei Salesiani di Vasto, coordinato dell’associazione Cnos/Fao Regione Abruzzo.
Il primo corso triennale attivato sarà quello per “Operatore dei sistemi e dei servizi logistici” e il sindaco di Vasto Francesco Menna ha espresso grande soddisfazione per il risultato, dichiarando: «Quest’opportunità rappresenta un passo significativo per tutti coloro che ambiscono a una formazione professionale di qualità, con la prospettiva di avere lavoro».
I consiglieri regionali Sabrina Bocchino, Manuele Marcovecchio e Pietro Smargiassi, presenti durante la conferenza, hanno sottolineato quanto sia stato importante lavorare di concerto per raggiungere l’obiettivo, senza pensare al colore politico, ma puntando esclusivamente ad ottenere il finanziamento che ha consentito la riattivazione del corso.
Gioacchino Passafari, direttore del Centro di Formazione Professionale Salesiana, infine ha fatto sapere: «Siamo lieti di annunciare che il centro è stato riaccreditato. Il Corso, è l’unico progetto approvato per la Provincia di Chieti, è rivolto a coloro che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e anche a chi ha superato i 17 anni di età. Il corso permetterà non solo di assolvere all’obbligo scolastico e formativo, ma garantirà anche il conseguimento di un attestato di qualifica professionale, arricchito da un’esperienza di stage nelle aziende».
Si sono svegliati! Con la fame di formazione ai mestieri che abbiamo oggi un centro come i Salesiani stava chiuso da anni. Vergogna!