VASTO – La tradizione de Lu Sand’Andunie trova ogni anno nuova vita anche grazie alla dedizione instancabile della Comitiva Il Cavaliere.
Poco prima delle 18, nel cuore di piazza San Pietro, il gruppo si è preparato ad eseguire il canto. Armati di chitarre, tamburelli e fisarmoniche, i musicisti si sono radunati con la distintiva passione.
A rendere la scena ancora più suggestiva, il diavolo “dispettoso”, con il suo forcone e il suo aspetto malizioso, e il Santo eremita, con la sua barba lunga, il saio monacale e il bastone con il campanellino. I due personaggi iconici hanno incarnato la dualità tra il bene e il male, aggiungendo un tocco di teatralità e tradizione a Lu Sand’Andunie.