SAN SALVO – Nel vivace contesto degli eventi natalizi a San Salvo, le attività organizzate dalla Pro Loco hanno ottenuto un caloroso riscontro da parte della comunità. La Presidente, Maria Sabatini, esprime la sua soddisfazione, evidenziando l’importante contributo dei soci che, con dedizione, collaborano all’organizzazione e alla gestione degli eventi lungo tutto l’anno.
Uno degli highlights è stata la “Casa di Babbo Natale”, un’attrazione che ha conquistato non solo i più piccoli ma ha suscitato l’entusiasmo anche degli adulti provenienti dalle zone circostanti. La consegna di letterine e pacchi ha reso l’esperienza coinvolgente e memorabile.
Particolarmente significativo è stato il progetto “Scatole di Natale”, realizzato in collaborazione con l’Associazione “Lory a colori” e il “Lions Club San Salvo”. L’iniziativa ha riscosso grande benevolenza, incarnando uno spirito natalizio condiviso, a vantaggio delle fasce più deboli della comunità.
La partecipazione al Fuoco di San Tommaso, con uno stand enogastronomico, ha offerto un assaggio gratuito di prodotti locali, come pane con salame e vino, oltre alla vendita di panini con porchetta ed acqua.
Il teatro dei burattini ha incantato i più piccoli e le famiglie nel suggestivo centro storico. Tra le novità del 2023, da menzionare il “Silent Disco”, un evento aperto a tutte le età, con diverse tipologie di musica ascoltabili tramite cuffie. L’entusiasmo generato suggerisce la possibilità di riproporlo in futuro, magari durante i mesi più caldi.
Nonostante le sfide meteorologiche, i mercatini dell’Artigianato de L’Arte del Saper Fare hanno attirato una buona affluenza. La quarta edizione della Tombola Umana ha confermato il suo successo, con 90 numeri umani prenotati in anticipo e le cartelle esaurite rapidamente. I premi generosamente offerti dalle attività locali hanno reso felici numerosi vincitori, creando un’atmosfera gioiosa e coinvolgente.
La Presidente ringrazia calorosamente tutti coloro che partecipano e sostengono la Pro Loco, compresi gli sponsor e l’amministrazione comunale, che contribuiscono alla realizzazione di tali progetti. Invita inoltre chiunque sia interessato a diventare volontario o presentare nuove idee a farlo, annunciando l’imminente campagna di tesseramento per il 2024. La sua conclusione è chiara: tutti sono i benvenuti!















