SAN SALVO – È stato presentato oggi, venerdì 12 gennaio, dal sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis il progetto per il nuovo stadio comunale intitolato a Davide Bucci.
Proprio ieri era arrivata la notizia dell’approvazione del progetto da parte del Coni, che consentirà un abbattimento degli interessi del finanziamento di 3 milioni di euro chiesto dall’amministrazione comunale. L’impianto sarà interessato da una totale ristrutturazione che comprenderà la tribuna, gli spogliatoi, gli uffici e l’area biglietteria, nella quale verrà creato un punto di ristoro.
Il sindaco De Nicolis, durante la presentazione ha dichiarato: «Una bella notizia per tutta la città, lo stadio è il simbolo e il cuore di una città, per questo la nostra amministrazione ha deciso con coraggio di investire su un’opera strategica a livello sportivo, sociale ed anche turistico per tutti gli eventi collaterali che potremo realizzare. Per questo abbiamo deciso di partecipare al bando nazionale “Sport Missione Comune”, vincendo! E’ un risultato non scontato, frutto di un lavoro di squadra importante, per questo ringrazio i consiglieri di maggioranza, gli uffici tecnici ed i progettisti».
Quello presentato al Coni è un progetto firmato dallo studio di progettazione Newark Engineering di San Salvo, che prevede una tribuna coperta da una struttura in acciaio e cemento armato, con un aggetto di 14 metri del peso di 140 tonnellate, che conterà 600 posti a sedere, oltre due ali da 90 posti l’una.
«Abbiamo pensato ad un luogo che rappresentasse la città, la sua dinamicità, il suo essere antesignana di ciò che verrà. Un progetto coraggioso, che conterrà le passioni di quanti amano lo sport, di chi anela al raggiungimento di traguardi ambiziosi. Abbiamo pensato a tutti, a coloro che si muovono su gambe e su ruote, e tutti avranno accesso ai vari spazi seguendo gli stessi medesimi percorsi» ha sottolineato l’architetto Agostino Monteferrante, a cui ha fatto eco il presidente del Consiglio Tiziana Magnacca dichiarando: «Continuiamo ad investire sulla città, perché crediamo nelle sue immense capacità, abbiamo voluto una struttura che desse risposte a quanti nello sport e nel suo valore sociale credono, per la quale l’intero Consiglio Comunale si è espresso unanimemente, e per questo ringrazio. Noi sansalvesi siamo persone operose con grandi sogni, la realizzazione del nuovo Bucci, darà forma e sostanza a questi valori».
Nel chiudere la conferenza, il vice sindaco Eugenio Spadano ha fatto sapere: «Questi che stiamo vivendo sono tempi esaltanti, frutto di una città in movimento. Abbiamo in corso opere pubbliche per investimenti di circa 40 milioni di euro appaltati ed in corso d’opera. Per raggiungere questi risultati, come ci insegna il calcio, le squadre sono importanti: una squadra è quella della città, l’altra quella amministrativa, e queste squadre ci danno la garanzia del passato del presente e del futuro; un’altra squadra è quella dei tecnici, senza i quali tali traguardi sarebbero impossibili da raggiungere; poi c’è quella dei progettisti, che oggi 12 gennaio sono alla ribalta su un quotidiano nazionale, protagonisti per la loro professionalità, quale studio che disegna il futuro. Ciò per ribadire che niente arriva per caso, tutto si raggiunge in conseguenza di un duro lavoro del quale siano orgogliosi».