ABRUZZO – Il Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella” giunge quest’anno alla sua 27° edizione con la pubblicazione del bando d’iscrizione.
Il Premio, che è patrocinato dal Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto, è strutturato in tre sezioni di concorso, che comprendono Narrativa edita, Saggistica edita e Poesia edita. Non è prevista alcuna quota per la partecipazione e tutti i tesi dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2024. La premiazione, che avrà luogo il 20 luglio 2024, si terrà nel comune di Abbateggio e vedrà la presenza di molti esponenti di spicco del mondo ambientale, culturale e politico.
Per commentare l’apertura del nuovo bando, il presidente del Premio “Parco Majella” Antonio di Marco ha fatto sapere: «In occasione della 27° edizione del Premio Parco Majella, rinnovo i ringraziamenti ad ogni “amico del Premio” che ha contribuito nel tempo alla realizzazione di questa iniziativa culturale. Il Premio ha reso Abbateggio un presidio culturale della letteratura naturalistica italiana e punto di riferimento per la difesa dell’ambiente attraverso la cultura e la letteratura. La scelta compiuta 26 anni fa, nata dalla considerazione delle risorse naturali e umane del nostro territorio, ha portato ai risultati sperati e ha prodotto nel corso degli anni una sempre maggiore attenzione alla letteratura ambientale, attirando diversi personaggi di rilievo a scoprire la realtà del borgo di Abbateggio e della nostra regione».