CASALBORDINO – Si è conclusa ieri, 6 gennaio, la decima edizione del Presepe vivente dei Miracoli di Casalbordino.
Il Presepe Vivente dei Miracoli rappresenta per la comunità di Casalbordino una grande occasione per celebrare la nascita di Gesù, attraverso una rappresentazione vivente che coinvolge attori locali, animali e scenografie suggestive. Lo spazio antistante la basilica di Santa Maria dei Miracoli, durante le due date del 26 dicembre e del 6 gennaio, si è animato di personaggi biblici, pastori, re magi e contadini, in un’atmosfera coinvolgente per i visitatori per i visitatori presenti alla manifestazione.
Questa decima edizione è stata un vero e proprio successo di pubblico, riuscendo ad attirare oltre 3000 partecipanti nelle due serate. L’evento, che viene organizzato dalla Parrocchia Santa Maria dei Miracoli, ha visto la partecipazione attiva di moltissimi parrocchiani, che hanno affrontato con determinazione gli imprevisti che avevano messo in dubbio la buona riuscita dell’evento.
Una menzione speciale va alla famiglia Crugnale, che al completo ha interpretato la sacra famiglia, con Nicola Grugnale nei panni di Giuseppe, sua moglie Tiziana Carlucci che interpretava Maria, la piccola Nicla nei panni di Gesù bambino e Angelo, Alessandro e Andrea nel ruolo degli angioletti. È interessante notare inoltre come Nicola Crugnale, nell’edizione del 1976 del Presepe dei Miracoli, abbia interpretato il Bambinello in fasce.






Foto di Nicola Tiberio