SAN SALVO – Domani sera, a San Salvo, l’atmosfera sarà pervasa dal canto della Pasquetta, un’antica tradizione portata avanti con passione da Nicola Iannace. Questo evento non è solo un’occasione per celebrare la cultura e la musica, ma anche un gesto di solidarietà, con la raccolta di fondi da destinare a una famiglia bisognosa.
La serata è dedicata al maestro Evaristo Sparvieri, un poeta e musicista che è diventato un simbolo della cultura locale. Gli Amici della Pasquetta, un gruppo di appassionati cantori, si esibiranno per onorare la memoria di Sparvieri e mantenere viva la tradizione.
Il cuore pulsante dell’evento sarà la partenza del chiassoso corteo da Casa Iannace in via Milano. La prima tappa sarà davanti al negozio del fioraio Presutti alle 17:20, seguita da un’emozionante esibizione nei pressi del sagrato della chiesa San Nicola. La marcia continuerà con una terza sosta presso la pizzeria La Porta della Terra e si concluderà davanti alla chiesa San Giuseppe.
L’elemento distintivo di questa tradizione è la raccolta di un’offerta fraterna destinata a una famiglia bisognosa. Quest’anno, la famiglia identificata appartiene alla parrocchia della chiesa San Giuseppe. L’offerta sarà consegnata dal parroco don Raimondo Artese e dal sindaco Emanuela De Nicolis.
Il corteo culminerà in un canto conclusivo davanti alla scultura marmorea intitolata “Il cuore dei sansalvesi”. Quest’opera, eretta l’anno scorso e realizzata dall’artista Raffaele Mucilli, simboleggia l’orgoglio e l’identità della comunità.
Durante il tragitto del corteo, la figura della Befana distribuirà caramelle a tutti i bambini che incontrerà nelle diverse tappe della città.