VASTO – «Il 2023, si è concluso con il solito comunicato stampa del centrodestra che lede, ancora una volta, l’immagine della città gettando fango sull’Amministrazione comunale. Ma soprattutto lede ed offende l’immagine ed il decoro della Pulchra, un’azienda seria e competente che lascia ogni giorno la nostra città pulita. Il solito centrodestra dunque che cerca come sempre di accaparrarsi voti e consensi denigrando tutto e tutti senza ritegno alcuno! Tipico del centrodestra, tipico di Fratelli d’Italia!». Inizia così la nota del sindaco Francesco Menna.
«Inauguro dunque questo nuovo anno con l’obbligo istituzionale e morale di intervenire e di smentire in maniera categorica quanto affermato dai consiglieri comunali Prospero, Suriani e Giangiacomo ringraziando nel contempo la dirigenza della Pulchra e tutti i suoi dipendenti che con costanza, operosità, laboriosità e professionalità lavorano incessantemente, giorno e notte, anche in questi momenti di festa, per tenere pulita la nostra città con risultati evidenti. Basti solo pensare che la percentuale della raccolta differenziata è da anni stabile al 75% e che non esistono situazioni di grave disagio per mancate raccolte o addirittura strade non pulite o non spazzate adeguatamente. Certo, qualche lamentela la si riscontra sempre, ma spesso e volentieri le segnalazioni vengono sopperite nell’immediato o nel più tempo possibile. Basti poi pensare all’Isola ecologica e al Centro del Riuso gestito dalla Pulchra con sistemi digitali innovativi. E che è il primo in Italia a farlo», scrive il primo cittadino.
«Inoltre, i consiglieri di FdI, nel loro comunicato – denigratorio – parlano di “caditoie otturate”! Nulla di più falso! Le stesse vengono pulite regolarmente con costanza e frequenza come previsto dal contratto, ma che le intemperie, il vento e gli altri eventi atmosferici che ultimamente sono catastrofici e di certo non sono prevedibili, disfano il lavoro fatto. Parlano poi di mancati controlli! Falso anche questo!», continua il sindaco.
«Parlano poi di “intera pavimentazione del centro storico danneggiata”. Come sempre catastrofici come ahimè gli eventi atmosferici degli ultimi anni. Parlano inoltre di mancata pulizia e spazzamento delle strade e della città, e accusano i mezzi della Pulchra di rovinare la pavimentazione di piazza Rossetti! Palese dimostrazione che i consiglieri di FdI non escono, non passeggiano, non frequentano la città ed il centro storico (se non forse in questi giorni che ci separano alle elezioni di Marzo 2024) e che fa sfuggire loro tanti dettagli che smentiscono ancora una volta i loro duri attacchi denigratori», aggiunge Menna.
«Insomma, il 2023 si è concluso con gli ennesimi atti lesivi alla città e a quanti lavorano per la sua crescita, il suo sviluppo e la sua affermazione, da parte di un centrodestra che nulla ha dato a Vasto. I consiglieri di FdI non sono riusciti in questi cinque anni a destinare un solo euro per la nostra città! Una vergogna! Una mancanza di attenzione e di amore per Vasto! Concludo affermando che avere una città pulita, in ordine e bella è compito, dovere ed onere di ciascuno di noi. E nel ringraziare i dipendenti della Pulchra per quanto ogni giorno fanno, e nel ringraziare i tanti cittadini che rispettano l’ambiente e si adoperano affinché la percentuale di raccolta differenziata aumenti sempre più, il mio impegno per questo nuovo anno è di sensibilizzare ancor di più tutti all’importanza della raccolta differenziata e quanto necessario per rendere Vasto ancor più bella ed attrattiva», conclude il sindaco.
Come mai i camion della nettezza urbana non si fermano mai per raccogliere i sacchi della spazzatura, gettati dagli incivili sulle sedi stradali, a disposizione di cinghiali e cani che li danneggiano spargendo il contenuto sulla strada. Ah, gia’, ma questo avviene sulle strade fuori dal centro abitato e si aspettano le prossime piogge che raccolgono la spazzatura e la convogliano nei valloni. Per la Pulchra e’ cosi’ difficile raccoglierli? A proposito della pulizia delle strade, la parte di via S. Onofrio dopo il cavalcavia dellìautostrada non viene mai pulita. L’ultima volta l’hanno fatta nell’aprile del 2020 facendo piu’ danni che benefici (danni ai manufatti e spazzatura gettata sui terreni limitrofi la strada e naturalmente mancanza di controlli). Auguri.
Il problema
Il Sindaco di Vasto, come suo costume, alza fumo per eludere il vero problema: la proroga biennale di un contratto di cinque anni. Il Comune di Vasto ha avuto ben 5 anni di tempo per predisporre una gara per l’affidamento del servizio di raccolta in scadenza al 31/12/2023. Cosa ha fatto il Comune di Vasto? Ma anche bisogna chiedere : cosa ha fatto l’agenzia regionale Agir? I cittadini vorrebbero risposte chiare e definitive. I palleggiamenti di responsabilità tra destra e sinistra non servono a nessuno e sviliscono il livello dell’informazione.