• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
29 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Trigesimo della morte di padre Paolino Potalivo

Una riflessione sul frate cappuccino che si è spento proprio il giorno in cui l'Ordine serafico celebra la festa di tutti i santi elogiando «uomini illustri e virtuosi, i cui meriti non sono dimenticati dalla loro generazione», ha ricordato padre Simone Calvarese nell'omelia del rito funebre a Vasto marina

Un momento del funerale di padre Paolino Potalivo a Giulianova

Un momento del funerale di padre Paolino Potalivo a Giulianova

VASTO – Oggi ricorre il trigesimo della morte di padre Paolino Potalivo. Il 29 novembre scorso – festa di tutti i santi dell’ordine serafico, giorno in cui Onorio III confermò solennemente la regola di San Francesco, già approvata verbalmente nel 1209 da Innocenzo III – si è spento infatti all’Istituto San Francesco di Vasto marina, dove era amorevolmente assistito dal personale medico e sanitario, padre Paolino.

I funerali sono stati celebrati nella mattina del 30 novembre nella chiesa di San Francesco a Vasto marina e nel pomeriggio nel Santuario della Madonna dello splendore a Giulianova. A presiedere il rito a Vasto marina è stato padre Simone Calvarese, ministro della provincia serafica dell’Immacolata concezione dei Frati cappuccini del Centro Italia, a Giulianova padre Wilson D’Souza, rettore del Santuario.

ADVERTISEMENT

«Per noi frati – ha detto padre Simone nell’omelia ricordando la figura di questo figlio di San Francesco – si festeggiava la festa di tutti i Santi dell’ordine serafico e le letture di ieri, la prima in particolare, diceva cosi “Facciamo l’elogio degli uomini illustri, dei nostri antenati secondo la loro generazione. Essi furono uomini virtuosi, i cui meriti non furono dimenticati“. E quando ricordavo gli uomini illustri, ricordavo padre Paolino per le tante opere, non solo architettoniche».

«Ha fatto in modo – ha aggiunto – che il santuario di Giulianova avesse un nuovo lustro per delle opere grandiose: la Via Crucis, il colonnato con i misteri del Rosario… Ma non sono queste le opere più importanti; lui – oltre ad edificare il santuario costruito da mani d’uomo – ha cercato di edificare il santuario che ognuno porta dentro di sé. Lo voglio ricordare anche per il suo amore alla Vergine Maria che ci ha trasmesso. È morto nel giorno in cui inizia la novena all’Immacolata. Voleva sempre fiori freschi sull’altare in onore di Gesù e della Vergine».

Il suo amore per la Vergine faceva sì che in qualsiasi ora del giorno lo si trovava con la radio sintonizzata su Radio Maria per ascoltare le varie celebrazioni o catechesi. Nel pomeriggio al santuario alla Madonna dello splendore la celebrazione è stata officiata da padre Wilson D’Souza, rettore del Santuario. L’omelia è stata dettata da padre Orazio Renzetti.

Dopo il rito religioso padre Paolino è stato tumulato nel cimitero di Giulianova, nella cappella dei frati cappuccini .

A lui è dedicata questa riflessione da tutti coloro che lo hanno voluto bene.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: padre Paolino PotalivoTrigesimo
Precedente

Vastese, Angelo Di Giulio non è il più il preparatore dei portieri

Successivo

Galline o polli morti in riva al mare

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Pietro Vinciguerra
Attualità

Trigesimo di Pietro Vinciguerra a Vasto

1 Settembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
29 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Trigesimo della morte di padre Paolino Potalivo

Una riflessione sul frate cappuccino che si è spento proprio il giorno in cui l'Ordine serafico celebra la festa di tutti i santi elogiando «uomini illustri e virtuosi, i cui meriti non sono dimenticati dalla loro generazione», ha ricordato padre Simone Calvarese nell'omelia del rito funebre a Vasto marina

Un momento del funerale di padre Paolino Potalivo a Giulianova

Un momento del funerale di padre Paolino Potalivo a Giulianova

VASTO – Oggi ricorre il trigesimo della morte di padre Paolino Potalivo. Il 29 novembre scorso – festa di tutti i santi dell’ordine serafico, giorno in cui Onorio III confermò solennemente la regola di San Francesco, già approvata verbalmente nel 1209 da Innocenzo III – si è spento infatti all’Istituto San Francesco di Vasto marina, dove era amorevolmente assistito dal personale medico e sanitario, padre Paolino.

I funerali sono stati celebrati nella mattina del 30 novembre nella chiesa di San Francesco a Vasto marina e nel pomeriggio nel Santuario della Madonna dello splendore a Giulianova. A presiedere il rito a Vasto marina è stato padre Simone Calvarese, ministro della provincia serafica dell’Immacolata concezione dei Frati cappuccini del Centro Italia, a Giulianova padre Wilson D’Souza, rettore del Santuario.

ADVERTISEMENT

«Per noi frati – ha detto padre Simone nell’omelia ricordando la figura di questo figlio di San Francesco – si festeggiava la festa di tutti i Santi dell’ordine serafico e le letture di ieri, la prima in particolare, diceva cosi “Facciamo l’elogio degli uomini illustri, dei nostri antenati secondo la loro generazione. Essi furono uomini virtuosi, i cui meriti non furono dimenticati“. E quando ricordavo gli uomini illustri, ricordavo padre Paolino per le tante opere, non solo architettoniche».

«Ha fatto in modo – ha aggiunto – che il santuario di Giulianova avesse un nuovo lustro per delle opere grandiose: la Via Crucis, il colonnato con i misteri del Rosario… Ma non sono queste le opere più importanti; lui – oltre ad edificare il santuario costruito da mani d’uomo – ha cercato di edificare il santuario che ognuno porta dentro di sé. Lo voglio ricordare anche per il suo amore alla Vergine Maria che ci ha trasmesso. È morto nel giorno in cui inizia la novena all’Immacolata. Voleva sempre fiori freschi sull’altare in onore di Gesù e della Vergine».

Il suo amore per la Vergine faceva sì che in qualsiasi ora del giorno lo si trovava con la radio sintonizzata su Radio Maria per ascoltare le varie celebrazioni o catechesi. Nel pomeriggio al santuario alla Madonna dello splendore la celebrazione è stata officiata da padre Wilson D’Souza, rettore del Santuario. L’omelia è stata dettata da padre Orazio Renzetti.

Dopo il rito religioso padre Paolino è stato tumulato nel cimitero di Giulianova, nella cappella dei frati cappuccini .

A lui è dedicata questa riflessione da tutti coloro che lo hanno voluto bene.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: padre Paolino PotalivoTrigesimo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Pietro Vinciguerra
Attualità

Trigesimo di Pietro Vinciguerra a Vasto

1 Settembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 15T204055.948

Victoria Cross Ortona, dieci anni di memoria e pallone: quando il calcio serve a ricordare

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz